• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto immobiliare Aprire e gestire un Bed & Breakfast
Sold out

Aprire e gestire un Bed & Breakfast

18,00€

Autore: C. De Stefanis

– La Denuncia di Inizio Attività
– I requisiti e le agevolazioni
– La comunicazione dei prezzi e i periodi di apertura
– Le sanzioni pecuniarie
– Le norme regionali

Fuori Catalogo.
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 176
ISBN: 9788824468961
Codice: 117
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il modo di fare turismo, nel corso degli anni, ha subito una radicale trasformazione. Sono cambiati i mezzi di trasporto utilizzati, il tipo di alloggio richiesto e la durata del soggiorno.
Si è ormai diffusa l’abitudine al cd. «turismo culturale» ed «eno-gastronomico»: gli italiani sembrano, infatti, preferire brevi soggiorni nelle città con visite ai musei o ai monumenti storici. Questi brevi soggiorni sono spesso abbinati alla degustazione di prodotti tipici locali.
Il Bed and Breakfast (B&B) offre una opportunità a chiunque desideri ricavare un reddito mettendo a disposizione la propria abitazione per ospitare turisti offrendo loro la stanza e la prima colazione.
È sufficiente disporre, nella propria abitazione, di alcune stanze e di servizi igienici anche non riservati; si deve essere in grado di garantire solo il cambio della biancheria da letto e da bagno, i servizi di pulizia e la prima colazione.
Per incrementare questa offerta di esercizi turistici moderni, le Regioni hanno predisposto strumenti e norme prevedendo requisiti e adempimenti molto articolati; in questo modo il «B&B», che fino a pochi anni fa era vietato, è ora diventata una attività normale in tutto il territorio nazionale.
Questo volume, dopo aver analizzato la disciplina generale del B&B, si sofferma sulla disciplina prevista dalle singole norme regionali indicando gli adempimenti previsti e mettendo a disposizione del lettore, quando possibile, i moduli e i facsimili dei documenti. In questo modo il volume, adeguandosi agli altri della collana, predilige gli aspetti pratici proponendosi come utile vademecum per coloro che intendano iniziare questa attività.

117

“

Profilo Autore

Cinzia De Stefanis
Pubblicista in materia societaria per le più importanti Case Editrici del settore. Ha pubblicato, per Finanze & Lavoro, “Impresa facile” e “Il Bed and Breakfast - Requisiti e adempimenti per intraprendere l’attività”. È coautrice di “La forma giuridica d’Impresa.

Indice

PARTE PRIMA - IL B&B IN GENERALE
1 La disciplina generale del B&B

1. Il B&B in generale
2. Il campo di applicazione
3. Le competenze
4. Gli adempimenti per l’apertura di un B&B
5. I contributi regionali
5.1 I prezzi
6. Il servizio di B&B
7. I requisiti minimi da rispettare
7.1 I requisiti igienico-sanitari
8. I mezzi necessari per l’avvio dell’attività
9. I doveri di chi offre l’ospitalità
10. Gli altri adempimenti dell’esercente
10.1 I controlli di polizia e il B&B
2 La legge quadro sul turismo e le imprese turistiche
1. La legge 135/2001. La nuova legge quadro sul turismo
1.1 I principi generali
2. Il D.P.C.M. 13 settembre 2002
3. La Conferenza Nazionale del Turismo
3.1 La carta dei diritti del turista
3.2 I sistemi turistici locali
3.3 I fondi di finanziamento
3.4 Il fondo di rotazione per il prestito e il risparmio turistico
4. Le imprese turistiche
4.1 L’iscrizione al registro delle imprese
4.2 Le imprese turistiche non appartenenti all’Unione Europea
4.3 Le associazioni senza scopo di lucro
4.4 Le agevolazioni all’impresa turistica
5. Le procedure
6. La revoca dell’autorizzazione
7. Le imprese turistiche extra alberghiere
7.1 Affittacamere
7 .2 Case per ferie
7.3 Gli ostelli per la gioventù
7.4 Le case e appartamenti per le vacanze
3 La disciplina fiscale del B&B
1. Il trattamento ai fini IVA
2. Aspetti fiscali dell’attività di B&B
2.1 Attività di B&B esercitata in forma occasionale
2.2 Attività di B&B esercitata in forma imprenditoriale
3. L’inquadramento tra le due fattispecie
4. Il trattamento ai fini delle imposte dirette
4.1 La determinazione del reddito
4.2 Gli obblighi documentali
5. I voucher per lavoro occasionale nelle imprese familiari nel settore del turismo, del commercio e dei servizi
PARTE SECONDA - LE NORME REGIONALI DEL B&B
1 Il B&B in Valle d’Aosta

1. La denuncia di inizio attività
2. I requisiti edilizi ed igienico-sanitari
2 Il B&B in Piemonte
1. La comunicazione di inizio esercizio
2. Le tariffe applicabili
3. I locali adibiti a B&B
4. I doveri dell’esercente
5. Gli altri adempimenti dell’esercente attività di B&B
6. Le caratteristiche dell’unità abitativa in cui si esercita l’attività
7. I criteri di classificazione
3 Il B&B in Liguria
1. La classificazione delle strutture ricettive in Liguria
2. I requisiti minimi del servizio di B&B
3. La comunicazione al Comune
4 Il B&B in Lombardia
1. Modalità di esercizio dell’attività
2. I requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività
3. Le tariffe e i prezzi
5 Il B&B in Trentino-Alto Adige
1. Il B&B nella provincia di Trento
1.1 La denuncia di inizio attività
1.2 I servizi minimi da garantire
1.3 I requisiti strutturali e gestionali
1.3.1 L’esterno dell’abitazione e il parcheggio
1.3.2 La stanza
1.3.3 Il bagno
1.3.4 La pulizia dei locali e la biancheria
1.3.5 La somministrazione degli alimenti
1.3.6 L’accoglienza
1.4 I prezzi
2. Il B&B nella provincia di Bolzano
2.1 La denuncia di inizio attività
2.2 L’elenco dei B&B
2.3 La pubblicità dei prezzi
2.4 Le sanzioni
6 Il B&B in Veneto
1. La denuncia di inizio attività
2. La comunicazione dei prezzi e periodi di apertura
3. I requisiti minimi
7 Il B&B nel Friuli-Venezia Giulia
1. La denuncia di inizio attività
8 Il B&B in Emilia Romagna
1. La denuncia di inizio attività
2. Modalità di esercizio
3. I requisiti
4. Room and Breakfast e B&B secondo la circolare del SUAP del 3 ottobre 2008 n. 227543
9 Il B&B in Toscana
1. La denuncia di inizio attività
2. Gli obblighi del titolare del B&B
3. Caratteristiche e requisiti dell’immobile
3.1 I requisiti tecnici
3.2 Requisiti igienico - sanitari
4. La vigilanza
10 Il B&B nelle Marche
1. La denuncia di inizio attività
2. Modalità di esercizio dell’attività di B&B
3. I requisiti dei locali da adibire a B&B
4. Le prescrizioni e le sanzioni
11 Il B&B in Umbria
1. La dichiarazione di inizio attività
2. I requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli esercizi di affittacamere e di B&B
12 Il B&B nel Lazio
1. Modalità per l’esercizio dell’attività
2. La domanda di rilascio dell’autorizzazione
3. L’autorizzazione all’esercizio dell’attività
4. Le modifiche ai periodi di chiusura
5. I requisiti minimi funzionali e strutturali
6. La classificazione delle strutture
7. La domanda per l’attribuzione della classifica
13 Il B&B in Abruzzo
1. Aspetti generali
2. L’inizio dell’attività
3. Gli obblighi del titolare
4. Le sanzioni
5. I requisiti richiesti dalla legge regionale per l’avvio dell’attività
5.1 Requisiti minimi delle camere
14 Il B&B in Molise
1. La denuncia di inizio attività
2. I requisiti per l’esercizio dell’attività di B&B
3. L’esercizio dell’attività di B&B
4. I requisiti igienico - sanitari previsti
15 Il B&B in Campania
1. La denuncia di inizio attività
2. Il rinnovo dell’autorizzazione e la sospensione temporanea dell’attività di Bed and Breakfast
3. I requisiti richiesti dalla legge regionale per l’avvio dell’attività
16 Il B&B in Puglia
1. La denuncia inizio attività
2. La gestione del servizio di B&B
3. Le sanzioni
17 Il B&B in Basilicata
1. Aspetti generali dell’attività
2. La dichiarazione di inizio attività
3. La sospensione temporanea e il subingresso nell’esercizio
4. Gli obblighi del gestore del B&B
5. Le agevolazioni
18 Il B&B in Calabria
1. Aspetti generali
2. I prerequisiti
3. La denuncia di inizio attività
4. I servizi obbligatori
5. La comunicazione degli ospiti e dei prezzi
6. Elenco regionale e promozionale del sistema calabrese di B&B
7. Provvedimenti di sospensione da parte del Comune
8. Le agevolazioni
19 Il B&B in Sicilia
1. Denuncia inizio attività
2. L’esercizio dell’attività e i requisiti previsti
3. La classificazione
3.1 I requisiti per la classificazione - 3 stelle
3.2 I requisiti per la classificazione - 2 stelle
3.3 I requisiti per la classificazione - 1 stella
4. Le comunicazioni
5. Le agevolazioni
20 Il B&B in Sardegna
1. La dichiarazione di inizio attività
2. L’attività di B&B
3. I requisiti richiesti

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aprire e gestire un Bed & Breakfast” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Aprire e gestire un Bed & Breakfast

    18,00€

    Esaurito