• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Architettura Architettura organica vivente – SE/AS14
-5%
Architettura organica vivente - SE/AS14

Architettura organica vivente – SE/AS14

28,00€ 26,60€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: S. Andi

Nascita, attualità e prospettive

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2005
Pagine: 320
ISBN: 9788851303006
Codice: SE/AS14
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Esiste oggi un modo di costruire che sia in sintonia con la realtà naturale, ma che al contempo non rinunci alle conquiste della modernità? Inaugurata dal pensiero e dall’opera di Rudolf Steiner (1861-1925), è sorta da questi interrogativi l’architettura organica vivente, sulla base della nuova concezione della Scienza dello spirito o antroposofia, che affronta la conoscenza della realtà non materiale, soprasensibile, del mondo in termini e con metodi rigorosamente scientifici e moderni.
Autore di una dozzina di edifici di grande originalità, Rudolf Steiner ha dato origine a una corrente internazionale dell’architettura moderna, che si inserisce, ma anche si distingue da quella organica più conosciuta e che, sviluppatesi lentamente nei decenni a cavallo delle due guerre mondiali, è giunta negli ultimi anni a realizzare una nutrita serie di opere significative per dimensione, importanza, innovazione del l8inguaggio artistico architettonico e valore sociale, e ad incarnarsi, in molte parti del mondo, in una multiforme varietà di declinazioni nazionali e locali e di espressioni individuali dei singoli progettisti.

SE/AS14

Profilo Autore

Stefano Andi, architetto, nato e attivo a Milano, studioso ed esponente dell'architettura organica vivente, è membro del Consiglio centrale del "Forum Internazionale Uomo e Architettura".

Indice

Prefazione
Premessa Introduzione 1. Necessità del nostro tempo - 1.1 Caratteri, compiti e responsabilità dell’architettura - nei confronti della situazione contemporanea - 1.2 Il problema della creazione artistica oggi - 1.3 L’estetica goethiana 2. Nascita e sviluppo dell’architettura organica vivente - 2.1 Il Movimento Moderno in architettura - 2.2 Rudolf Steiner architetto - 2.3 Il Goetheanum - 2.4 La qualità formale del primo Goetheanum - 2.5 Il valore sostanziale del Goetheanum 3. L’architettura come immagine dell’uomo - 3.1 Corrispondenze fra uomo, mondo, natura e architettura - 3.2 Le quattro dimensioni dell’architettura: spazio, colore, - forma e materiale 4. L’architettura organica vivente - 4.1 La trasformazione delle dimensioni dell’architettura - nell’arte organica vivente - 4.2 Evoluzione e architettura - 4.3 Il metodo di progettazione organico vivente e i suoi risultati - 4.4 Arte e natura - 4.5 La metamorfosi delle forme - 4.6 Funzionalismo spirituale 5 La corrente organica vivente oggi - 5.1 I pionieri - 5.2 I maestri contemporanei - 5.3 Realizzazioni caratteristiche - 5.4 Le declinazioni nazionali - 5.5 Lavorare per un’architettura in trasformazione 6. Un caso concreto. La nuova scuola materna - di Cardano al Campo (VA) - 6.1 Il contesto - 6.2 L’inserimento urbanistico - 6.3 Caratteristiche dell’opera in generale - 6.4 Dotazione e funzione degli spazi - 6.5 Dimensione dei locali per attività - 6.6 Caratteristiche specifiche degli spazi - 6.7 Criteri utilizzati per le scelte progettuali - 6.8 Inserimento dell’intervento nel territorio - 6.9 Caratteristiche prestazionali e descrittive dei materiali - 6.10 Criteri di progettazione delle strutture - 6.11 Impianto di riscaldamento - 6.12 Impianto idrico - 6.13 Impianto di fognatura - 6.14 Impianto elettrico - 6.15 Impianto ascensore - 6.16 Abbattimento barriere architettoniche - 6.17 Qualità ambientale - 6.18 Sistemazioni esterne - 6.19 Problemi di cantiere 7 Gli ultimi sviluppi e le questioni recenti. A confronto - con la macchina. Sostenibilità, virtualità, socialità Bibliografia

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Architettura organica vivente – SE/AS14” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Architettura organica vivente - SE/AS14

Condizioni generali di vendita

Architettura organica vivente - SE/AS14

FAQ
Assistenza clienti

Architettura organica vivente - SE/AS14

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Architettura organica vivente - SE/AS14

Hai una proposta editoriale?

Architettura organica vivente - SE/AS14

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Architettura organica vivente - SE/AS14
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Architettura organica vivente - SE/AS14

    Architettura organica vivente – SE/AS14

    28,00€ 26,60€

    Disponibilità immediata