Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Codice Penale Operativo – OP3
105,00€ Il prezzo originale era: 105,00€.99,75€Il prezzo attuale è: 99,75€.

Commentato con Dotttrina e Giurisprudenza – Aggiornato alla L. 114/2024 – abrogazione abuso d’ufficio (cd. Riforma Nordio) – Orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più recenti – Aggiornato a: D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (Correttivo Cartabia) – L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza e reati informatici) – D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (Decreto carceri) – L. 9 agosto 2024, n. 114 (Riforma Nordio – abrogazione dell’abuso d’ufficio) – Scarica la nuova APP CODICI SIMONE per un codice sempre aggiornato
Spesso acquistati insieme
La XX edizione del Codice Penale Operativo viene data alle stampe all’indomani di riforme di grande rilievo come la L. 9-8-2024, n. 114 (cd. Riforma Nordio), con la quale è stato abrogato il reato di abuso d’ufficio e riscritto il delitto di traffico di influenze illecite, e la L. 28-6-2024, n. 90, che è intervenuta sui reati informatici. Il Codice è inoltre aggiornato al D.L. 4-7-2024, n. 92, conv. in L. 8-8-2024, n. 112 (cd. Decreto carceri), che ha introdotto il delitto di indebita destinazione di denaro o cose mobili (cd. peculato per distrazione).
Come è consuetudine per i Codici Operativi, anche questo Codice Penale Operativo riporta in calce a ciascun articolo le più rilevanti e recenti sentenze della Corte di Cassazione e della Corte costituzionale, nonché gli orientamenti della dottrina sulle questioni più controverse relative all’applicazione del diritto penale.
In calce ad ogni reato sono poi riportati gli istituti processuali più rilevanti.
Completa l’opera una tabella dei termini di prescrizione dei reati di fonte codicistica, ordinata per famiglie di reato (ad es., delitti contro la personalità dello Stato, contro la pubblica amministrazione ecc.), che ha lo scopo di visualizzare, in modo immediato, i tempi della relativa decorrenza.
Punto di forza del Codice resta l’articolato indice analitico-alfabetico, che facilita l’opera di ricerca del dato normativo e delle connesse questioni interpretative, dottrinali e giurisprudenziali.
Per queste sue caratteristiche il Codice Penale Operativo risulta uno strumento indispensabile per i professionisti del diritto (forze dell’ordine, avvocati, magistrati, funzionari di cancelleria ecc.).
Novità di questa edizione è l’AppCodiciSimone, che permette di consultare il codice dal proprio smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QrCode posto nell’ultima pagina del libro.
Scopri tutti i Codici Simone.
OP3
AGGIORNATO A:
• D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (Correttivo Cartabia)
• L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza e reati informatici)
• D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (Decreto carceri)
• L. 9 agosto 2024, n. 114 (Riforma Nordio - abrogazione dell'abuso d'ufficio)
Rocco Pezzano, editor specializzato in materie penalistiche, è autore di numerose pubblicazioni.
Paolo Scognamiglio, magistrato, è autore di numerose pubblicazioni sia di ambito penalistico che civilistico.
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.