Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieDiritto delle assicurazioni private Compendio di Diritto delle Assicurazioni

Compendio di Diritto delle Assicurazioni

24,00€

Autore: Donato Antognoni

– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2013
Pagine: 400
ISBN: 9788824438858
Codice: 24/1
Formato: 15 x 21
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract
L’opera, tenuto conto della sempre maggiore importanza assunta dal diritto delle assicurazioni nel nostro tessuto socio-economico, fa il punto sull’attuale stato della legislazione, offrendo una panoramica mirata e sistematica degli istituti rilevanti e in particolare delle innovazioni introdotte dai più recenti interventi legislativi, anche di adeguamento alla normativa europea.
Essa costituisce, quindi, un valido strumento di studio e di consultazione per studenti universitari, periti, intermediari assicurativi, formatori, avvocati e per tutti coloro i quali si apprestino a sostenere i concorsi per l’accesso alle professioni assicurative.
La trattazione è articolata in due Parti.
Nella Parte Prima, seguendo lo schema del Codice delle Assicurazioni, viene analizzata la disciplina contenuta nel provvedimento, dando ampio spazio a temi di stretta attualità perché innovati o riformulati dal legislatore come, tra gli altri:
— l’adeguamento della normativa alle disposizioni comunitarie e agli accordi internazionali;
— l’affidamento di sempre più ampi poteri di vigilanza all’Autorità di controllo di settore;
— la procedura di accesso all’attività assicurativa;
— l’armonizzazione della disciplina assicurativa con la normativa sull’intermediazione finanziaria in tema di trasparenza delle operazioni e protezione dell’assicurato;
— l’armonizzazione della normativa assicurativa con quella bancaria in tema di assetti proprietari e di nozione di «gruppo assicurativo»;
— l’attuazione della normativa sugli intermediari di assicurazione e riassicurazione, che conferisce al sistema distributivo un assetto più competitivo, professionale e trasparente.
Nella Parte Seconda sono trattati nel dettaglio i singoli rami assicurativi e le rispettive forme tecnico-contrattuali. In particolare, è analizzata in maniera diffusa l’innovazione forse più importante apportata dal Codice delle Assicurazione: la disciplina prevista per la responsabilità civile autoveicoli, con specifico riferimento al nuovo sistema di indennizzo diretto.
La trattazione ha il pregio di unire all’immancabile rigore scientifico un’esposizione lineare, chiara ed esaustiva.
I punti di forza ulteriori del volume sono le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, che alla fine di ciascun capitolo permettono una verifica immediata del livello di apprendimento della materia, e i box di approfondimento, appositamente concepiti per richiamare l’attenzione del lettore sulle tematiche di maggiore attualità e al centro dell’attuale dibattito politico-istituzionale.

24/1

“

Indice
Parte prima
Le assicurazioni in generale
Capitolo 1 - Il quadro normativo di riferimento
1. Nozioni introduttive
2. Modalità di attuazione dell’assicurazione
3. Le fonti normative
4. La normativa comunitaria in materia assicurativa
5. Il Codice delle Assicurazioni
Questionario
Capitolo 2 - L’intervento dello Stato e la vigilanza nel settore assicurativo
1. Introduzione
2. L’intervento diretto dello Stato: l’INA
3. Segue: La SACE S.p.A. ‑ Servizi Assicurativi del Commercio Estero
4. La vigilanza sulle imprese di assicurazione
5. Il Ministero dello Sviluppo economico
6. L’ISVAP (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)
7. L’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni)
8. Le nuove linee guida per il processo ispettivo di vigilanza
9. Illeciti e sanzioni nel campo assicurativo
10. La vigilanza sugli assetti proprietari, sul gruppo assicurativo e sui conglomerati finanziari
11. La vigilanza supplementare
Questionario
Capitolo 3 - L’impresa di assicurazione
1. Nozione di impresa di assicurazione
2. Le imprese di assicurazione operanti in Italia
3. La costituzione dell’impresa di assicurazione
4. L’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa
5. I requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza degli esponenti aziendali
6. I requisiti di onorabilità dei partecipanti al capitale
7. Decadenza e revoca dell’autorizzazione
8. L’attività all’estero delle imprese italiane
9. Le imprese assicuratrici comunitarie
10. Le imprese di riassicurazione
11. Il Gruppo assicurativo
12. Il conglomerato finanziario
Questionario
Capitolo 4 - Le condizioni di esercizio dell’attività assicurativa
1. Introduzione
2. I requisiti organizzativi per l’esercizio dell’attività assicurativa
3. L’obbligo di separazione dei portafogli
4. I rischi assicurativi
5. Le riserve
6. Il margine di solvibilità
7. La quota di garanzia
8. Le modalità di determinazione delle tariffe nei rami vita e responsabilità
civile veicoli e natanti
9. La contabilità
10. Il bilancio di esercizio
11. Il bilancio consolidato
Questionario
Capitolo 5 - Le vicende dell’impresa di assicurazione
1. Fusione e scissione delle imprese di assicurazione
2. Trasferimento del portafoglio di imprese di assicurazione
3. Gli accordi tra imprese di assicurazione
Questionario
Capitolo 6 - Misure cautelari di salvaguardia, di risanamento e di liquidazione
1. Introduzione
2. Le misure cautelari
3. Le misure di salvaguardia
4. Le misure di risanamento
5. L’estinzione dell’impresa di assicurazione
6. La liquidazione ordinaria dell’impresa di assicurazione
7. La liquidazione coatta amministrativa
Questionario
Capitolo 7 - Gli intermediari di assicurazione e riassicurazione
1. L’evoluzione normativa
2. Il Registro degli intermediari di assicurazione e riassicurazione
3. I requisiti per l’iscrizione nel Registro
4. Cancellazione dal Registro e reiscrizione
5. Le condizioni di esercizio dell’attività di intermediazione
6. Le regole di comportamento degli intermediari assicurativi e riassicurativi
7. Il perito assicurativo
8. Le sanzioni
Questionario
Capitolo 8 - L’agente di assicurazione
1. Le fonti
2. Il contratto di agenzia in generale
3. L’agente di assicurazione
4. Il contratto di agenzia assicurativa
5. Lo scioglimento del contratto di agenzia assicurativa
6. Il subagente
7. La coagenzia
Questionario
Capitolo 9 - Il mediatore di assicurazione
1. Il mediatore in generale
2. Il mediatore di assicurazione
3. Il produttore di assicurazione
4. I canali di distribuzione alternativi
Questionario
Capitolo 10 - La trasparenza delle operazioni e la protezione dell’assicurato
1. Le regole generali di comportamento
2. Diligenza, correttezza e trasparenza
3. Gli obblighi informativi
4. La pubblicità dei prodotti assicurativi
5. Il conflitto di interessi
6. Le sanzioni
Questionario
Capitolo 11 - Il contratto di assicurazione
1. Nozione e fonti
2. Il rischio
3. L’interesse
4. La formazione del contratto di assicurazione
5. Il rapporto contrattuale
6. Modifiche al contratto di assicurazione
7. Estinzione del contratto di assicurazione
8. La prescrizione nell’assicurazione
9. Vizi del contratto di assicurazione
10. L’assicurazione cumulativa e la coassicurazione
11. La riassicurazione
Questionario
Capitolo 12 - Le imposte sulle assicurazioni
1. Nozioni di diritto tributario
2. L’imposta sulle assicurazioni
3. Trattamento ai fini IRPEF delle somme erogate in caso di sinistro
4. Il regime fiscale delle polizze vita e delle forme di previdenza complementare
» 212
Questionario
Parte seconda
I rami assicurativi
Capitolo 1 - Le assicurazioni contro i danni
1. Caratteristiche generali del ramo danni
2. L’interesse ed il valore nelle assicurazioni contro i danni
3. Quadro generale dei singoli rami dell’assicurazione contro i danni
Questionario
Capitolo 2 - I rami infortuni e malattia
Sezione I
Il ramo infortuni
1. Definizione del contratto di assicurazione contro gli infortuni
2. L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
3. Definizione di infortunio
4. Le conseguenze di un infortunio
5. Rischi coperti dall’assicurazione infortuni
6. Riduzione e aggravamento di rischio
7. Rischi esclusi dall’assicurazione
8. Rischio volo
9. Classi di rischio. Determinazione del premio
10. La liquidazione del danno
Sezione II
Il ramo malattia
1. Definizioni e forme di assicurazione
2. L’oggetto dell’assicurazione
3. Decorrenza della garanzia
4. I rischi esclusi
5. Limiti di età
6. I criteri di liquidazione
7. Le condizioni speciali
8. L’invalidità permanente da malattia
Questionario
Capitolo 3 - Ramo responsabilità civile per rischi diversi
1. Caratteri generali
2. L’assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi in particolare
3. L’assicurazione per la responsabilità civile verso i prestatori di lavoro
4. Le condizioni generali di contratto
5. La tariffa
6. Il risarcimento del danno
7. La liquidazione del danno
8. L’assicurazione R.C. prodotti
9. L’assicurazione R.C. inquinamento
10. L’assicurazione R.C. professionale
Questionario
Capitolo 4 - L’assicurazione obbligatoria per la circolazione di veicoli a motore e natanti
1. Nozione
2. Oggetto dell’assicurazione
3. L’assicuratore
4. Certificato, contrassegno e carta verde
5. La polizza
6. La tariffa
7. Le garanzie accessorie
8. Il risarcimento del danno
9. Le procedure liquidative
10. La disciplina del risarcimento diretto
11. Confronto con il sistema precedente e vantaggi del risarcimento diretto
12. Il risarcimento del danno derivante da sinistri avvenuti all’estero
13. Particolari disposizioni a tutela dell’assicurato nella stipula dei contratti
14. Il fondo di garanzia per le vittime della strada
15. Contributo sui premi incassati
16. Sanzioni a carico delle imprese di assicurazione
Questionario
Capitolo 5 - Rami incendio e furto
Sezione I
Il ramo incendio
1. L’assicurazione incendio
2. Introduzione alle tariffe
3. Valutazione e assunzione del rischio
4. Rischio assicurato ed esclusioni
5. Sinistro, valutazione e liquidazione del danno
Sezione II
Il ramo furto
1. Tipologia dei delitti contro il patrimonio
2. Concetti assicurativi del ramo furto
3. Forme di assicurazione del ramo furto
4. Le condizioni generali di assicurazione
Questionario
Capitolo 6 - Ramo cauzioni e ramo credito
1. L’assicurazione fideiussoria o cauzionale
2. Segue: Le appendici
3. Segue: Decorrenza, durata e svincolo della garanzia
4. Segue: Rischi tipici e rischi atipici
5. Segue: Tipologia del contraente
6. Segue: Valutazione di affidamento
7. Segue: Sinistro e rivalsa
8. L’assicurazione del credito
Questionario
Capitolo 7 - Rami Assistenza e Tutela legale
1. Il ramo Assistenza
2. Il ramo Tutela Legale
Questionario
Capitolo 8 - Ramo trasporti
1. Nozione e tipi
2. Le fonti
3. Il rischio
4. L’interesse
5. Il contratto
6. Il danno e la sua liquidazione
7. Le assicurazioni aeronautiche in particolare
Questionario
Capitolo 9 - Ramo vita
Sezione I
Le polizze tradizionali ramo vita
1. Definizione e funzione dei contratti ramo vita
2. I soggetti del contratto
3. Il contratto di assicurazione sulla vita
4. Le forme di assicurazione vita per il caso morte
5. Le assicurazioni per il caso vita
6. Le assicurazioni miste
7. L’indicizzazione e la rivalutazione
Sezione II
I nuovi prodotti assicurativi
1. Introduzione
2. I prodotti finanziari emessi dalle imprese di assicurazioni
3. La capitalizzazione
4. I nuovi contratti «linked»
5. La previdenza complementare e le imprese di assicurazione: cenni
Questionario
Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.


Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Compendio di Diritto delle Assicurazioni” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    174 7
    196 3
    56 0
    161 4
    80 2
    207 9
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    Compendio di Diritto delle Assicurazioni

    24,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok