Gruppo Editoriale Simone
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Come fare
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Libri del momento
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieLetteratura Italiana Compendio di Letteratura Italiana Il Novecento

Compendio di Letteratura Italiana Il Novecento

15,00€

Autore: Guglielmo Sansoni

– Panoramiche storico-culturali – Generi letterari – Autori minori – Autori stranieri – Quesiti a risposta multipla brevemente commentati

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Versione eBook
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2013
Numero edizione: II Ed.
Pagine: 238
ISBN: 9788824438605
Codice: 34/3
Formato: 15 x 21
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Facendo tesoro del collaudato “stile Simone”, questo Compendio di Letteratura italiana, in tre volumi, si caratterizza per i rigorosi contenuti, l’agile consultazione, la modernità dell’impianto espositivo e la chiarezza del linguaggio.
L’intento dell’opera, è quello di fornire un quadro sintetico, preciso ed esaustivo della storia letteraria italiana ed europea dalle Origini al Novecento.
Questo volume, che affronta la letteratura del Novecento, tenta di “fare il punto” sulle moderne tendenze didattiche e sui contenuti “europei” della nostra letteratura, con l’obiettivo di “sprovincializzarne” la fruizione e di inserirla in un contesto di respiro più ampio.
La struttura complessiva del lavoro è improntata alla massima funzionalità, per consentire di assimilare rapidamente (anche in virtù di frequenti e mirati rinvii) concetti e tematiche.
Il libro è diviso in tre parti:
– Il primo Novecento (Parte Prima);
– Gli anni tra le due guerre (Parte Seconda);
– Dal secondo dopoguerra a oggi (Parte Terza).
L’organizzazione sistematica degli argomenti è articolata in sezioni fisse, che si ripetono per ogni Parte e che sono:
– Panoramica storico-culturale (Introduzione), distinta in due paragrafi:
— il contesto storico (inquadramento dei fondamentali eventi politici, economici e sociali, nazionali e internazionali);
— il contesto culturale (introduzione al pensiero dell’epoca; individuazione delle principali correnti filosofico-letterarie; storia della lingua).
– I generi letterari – Gli autori “minori” – Gli stranieri (il capitolo primo di ogni parte): la prosa, la poesia e il teatro italiani, con i relativi autori considerati “minori”, nonché un veloce excursus sui più noti rappresentanti delle altre letterature europee.
– I grandi autori (il capitolo secondo): vita, profilo letterario, opere e brevi passi antologici delle personalità letterarie
italiane più significative.
Numerosi e originali supporti didattici completano la trattazione:
— le tavole cronologiche e sinottiche (che permettono di focalizzare con immediatezza l’attenzione sulle informazioni specifiche);
— le rubriche di approfondimento (con le quali si analizzano taluni aspetti, fenomeni o personaggi relativi a un determinato momento culturale);
— le schede Tecniche di lettura (per l’analisi delle diverse tipologie testuali)
— le Recensioni d’autore (pagine critiche scelte tra una “rosa” di studiosi di diversa scuola, in modo da non privilegiare un solo indirizzo teorico).
Il testo è corredato, infine, di un pratico Glossario, contenente termini retorici, stilistici ed elementi di narratologia; nonché di una nutrita batteria di quesiti a risposta multipla, con soluzioni e commenti, prezioso strumento di verifica
del livello di preparazione raggiunto.
Di rilievo anche l’utilizzo di due caratteri di stampa, per uno studio a “doppia velocità”:
— il più grande per fissare le nozioni essenziali;
— il più piccolo per i necessari approfondimenti.

34/3

“

Indice
Parte Prima
Il primo Novecento
Introduzione: Panoramica storico-culturale
1. Il contesto storico
Tavola cronologica degli eventi
2. Il contesto culturale
Capitolo Primo: I generi letterari - Gli autori “minori” - Gli stranieri
1. La prosa
1.1 Le riviste
1.2 Il romanzo
Tecniche di lettura - Il testo narrativo: tempo, spazio e personaggi
2. La poesia
2.1 I futuristi
2.2 I crepuscolari
3. Il teatro
4. Gli autori stranieri
4.1 Francia
4.2 Inghilterra
4.3 Germania
4.4 Russia
4.5 Stati Uniti d’America
Capitolo Secondo: I grandi autori
1. Giovanni Pascoli: un pellegrino sulle strade del mistero
1.1 La vita
1.2 Il profilo letterario
1.3 Le opere
Recensione d’autore: Un poeta «cosmico»
Tecniche di lettura - Il testo poetico: gli elementi costitutivi
2. Gabriele D’Annunzio: un pubblicitario di se stesso
2.1 La vita
2.2 Il profilo letterario
2.3 Le opere
Recensione d’autore: Il superomismo e il velleitarismo
3. Italo Svevo: il più europeo degli scrittori italiani
3.1 La vita
3.2 Il profilo letterario
3.3 Le opere
4. Luigi Pirandello: la vita si vive o si scrive
4.1 La vita
4.2 Il profilo letterario
4.3 Le opere
Recensione d’autore: Il surrealismo delle novelle
5. Giuseppe Ungaretti: l’acrobata del dolore
5.1 La vita
5.2 Il profilo letterario
5.3 Le opere
Tecniche di lettura - Il testo poetico: versi e schemi metrici
Parte Seconda
Gli anni tra le due guerre
Introduzione: Panoramica storico-culturale
1. Il contesto storico
Tavola cronologica degli eventi
2. Il contesto culturale
Capitolo Primo: I generi letterari - Gli autori “minori” - Gli stranieri
1. La prosa
1.1 Le riviste
1.2 Il romanzo
Tecniche di lettura - Il testo narrativo: il narratore
2. La poesia
3. Il teatro
4. Gli autori stranieri
4.1 Francia
4.2 Inghilterra
4.3 Germania
4.4 Russia
4.5 Stati Uniti d’America
4.6 Sud America
Capitolo Secondo: I grandi autori
1. Umberto Saba: la modernità di un poeta “periferico”
1.1 La vita
1.2 Il profilo letterario
1.3 Le opere
Tecniche di lettura - Il testo poetico: tipologie di rima
2. Eugenio Montale: un aristocratico del pensiero
2.1 La vita
2.2 Il profilo letterario
2.3 Le opere
Recensione d’autore: Montale e i poeti del suo tempo
3. Salvatore Quasimodo: uno splendido descrittore di atmosfere
3.1 La vita
3.2 Il profilo letterario
3.3 Le opere
Recensione d’autore: Quasimodo e l’Ermetismo
Parte Terza
Dal secondo dopoguerra a oggi
Introduzione: Panoramica storico-culturale
1. Il contesto storico
Tavola cronologica degli eventi
2. Il contesto culturale
Capitolo Primo: I generi letterari - Gli autori “minori” - Gli stranieri
1. La prosa
1.1 Le riviste
1.2 Il romanzo
2. La poesia
3. Il teatro
Tecniche di lettura - Il testo teatrale
4. Gli autori stranieri
4.1 Francia
4.2 Inghilterra
4.3 Germania
4.5 Stati Uniti d’America
4.6 Sud America
Capitolo Secondo: I grandi autori
1. Carlo Emilio Gadda: ingegnere per necessità, scrittore per passione
1.1 La vita
1.2 Il profilo letterario
1.3 Le opere
2. Alberto Moravia: l’acume di uno scrittore obiettivo e spregiudicato
2.1 La vita
2.2 Il profilo letterario
2.3 Le opere
3. Cesare Pavese: il difficile mestiere di vivere
3.1 La vita
3.2 Il profilo letterario
3.3 Le opere
Recensione d’autore: L’irrazionalismo di Pavese
4. Elio Vittorini: un narratore libero e tendenzialmente anticonformista
4.1 La vita
4.2 Il profilo letterario
4.3 Le opere
5. Italo Calvino: un moderno illuminista dalla vena fantastica
5.1 La vita
5.2 Il profilo letterario
5.3 Le opere
Recensione d’autore: Un autore “super cliccato”
Glossario
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Compendio di Letteratura Italiana Il Novecento” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    Compendio di Letteratura Italiana Il Novecento

    15,00€
    Aggiungi alla wishlist