Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieOrdinamento forense Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense

Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense

22,00€

Autore: Massimiliano Di Pirro

– Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Appendice normativa

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2020
Numero edizione: XII
Pagine: 336
ISBN: 9788891423405
Codice: 8/4
Formato: 15 x 21
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Per facilitare lo studio e consentire un’agevole individuazione degli argomenti, questa nuova edizione del Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense ha mantenuto la suddivisione in parti che seguono, laddove possibile, la struttura della legge professionale e del codice di deontologia.

La prima parte è dedicata all’ordinamento forense, con particolare riguardo all’ordine circondariale forense e al Consiglio nazionale forense, all’iscrizione e alla cancellazione dall’albo, alle incompatibilità e alla sospensione dall’esercizio professionale, ai tirocini per l’accesso alla professione, all’esame di Stato.

La seconda è dedicata alla deontologia forense, ossia, principalmente, ai doveri dell’avvocato nei confronti del cliente e dei colleghi, ma anche dei terzi e delle istituzioni forensi.

Un ruolo centrale è rivestito dal capitolo sul procedimento disciplinare, esaminato dalla fase embrionale a quella conclusiva.

Il lavoro, si chiude, infine, con l’analisi della responsabilità civile e penale dell’avvocato.

Questa nuova edizione contiene le pronunce più rilevanti del 2019 del Cnf e della Cassazione mentre sul lato normativo si segnalano la L. 36/2019 sulla liquidazione dei compensi e delle spese in caso di legittima difesa, la L. 12/2019 sulle elezioni dei consigli degli ordini circondariali forensi nonché il regolamento del 12-7-2019 sulla difesa d’ufficio.

Il volume è completato da un’appendice normativa con i provvedimenti più rilevanti e da una serie di questionari, alla fine di ciascun capitolo, per consentire un’efficace autoverifica.

8/4

“

Indice
PARTE PRIMA L’ORDINAMENTO FORENSE Capitolo 1 - Organi e funzioni degli ordini forensi 1. Gli ordini professionali in generale e l’ordine forense 2. L’ordine circondariale forense 2.1 I compiti 2.2 Istituzione dell’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative 2.3 Il parere di congruità 2.4 La gestione finanziaria 2.5 L’assemblea 2.6 Il consiglio dell’ordine 2.7 Sportello per il cittadino (art. 30, L. 247/2012) 2.8 Funzionamento dei consigli dell’ordine per commissioni 2.9 Cause di scioglimento del consiglio 3. Camere arbitrali e organismi ADR 4. Il Consiglio nazionale forense (Cnf) 4.1 Compiti e prerogative del Cnf 4.2 L’Osservatorio permanente sull’esercizio della giurisdizione 4.3 Competenza giurisdizionale 4.4 Tipicità degli atti impugnabili 4.5 L’esame delle Sezioni Unite 4.6 Funzionamento 4.7 Eleggibilità e incompatibilità Questionario Capitolo 2 - Albi, elenchi e registri 1. Albi ordinari ed elenchi speciali 1.1 Effetti dell’iscrizione all’albo 1.2 Abogados: i requisiti per l’iscrizione nella sezione speciale dell’albo 2. Iscrizione e cancellazione dall’albo 2.1 L’iscrizione degli avvocati stranieri 2.2 Accertamento dei requisiti e procedimento di iscrizione 3. Incompatibilità 3.1 Eccezioni alle norme sulla incompatibilità 3.2 Nessuna incompatibilità per i praticanti avvocati 3.3 È consentita la contemporanea iscrizione all’albo professionale forense e a quello dei consulenti in proprietà industriale? 3.4 L’avvocato può fare l’imprenditore agricolo? 3.5 L’avvocato incompatibile è cancellato dall’albo 4. Incompatibilità funzionali e sospensione dall’esercizio professionale 5. Esercizio effettivo della professione 6. Iscrizione alla Cassa forense 7. Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori 8. Gli avvocati degli enti pubblici Questionario Capitolo 3 - Accesso alla professione forense 1. Il tirocinio per l’accesso alla professione forense 1.1 La disciplina del tirocinio nel D.M. 17-3-2016, n. 70 1.2 I corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato 2. Le scuole di specializzazione 3. Il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari 4. L’attività di praticantato del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari 5. L’esame di Stato 5.1 La commissione centrale e le sottocommissioni 5.2 I testi consultabili in sede d’esame 5.3 La segretezza delle tracce d’esame 5.4 I criteri di valutazione delle prove scritte e orali 5.5 Prove orali e giudizio di idoneità 5.6 La bocciatura deve essere motivata Questionario Capitolo 4 - I soggetti (avvocati e patrocinatori) 1. Le professioni intellettuali in generale 1.1 Gli ordini professionali 2. Le finalità della professione forense 3. I compiti dell’avvocato: rappresentanza e assistenza 3.1 La procura alle liti 3.2 L’elezione di domicilio 4. Indipendenza e autonomia 5. L’iscrizione all’albo circondariale 6. Diligenza e correttezza 7. L’esercizio della professione in forma associata 7.1 La creazione di una cassa comune 7.2 Le associazioni multiprofessionali 7.3 Sede sociale e iscrizione all’albo 7.4 L’associazione in partecipazione 7.5 L’esenzione dal fallimento 7.6 Esercizio della professione forense in forma societaria 8. Il domicilio professionale 9. La specializzazione 10. L’obbligo di formazione continua 11. L’assicurazione per la responsabilità civile 12. L’incarico professionale 12.1 Sostituzioni tra avvocati 12.2 La difesa d’ufficio 12.3 Il patrocinio a spese dello Stato 12.4 Liquidazione dei compensi e delle spese nel caso di legittima difesa 13. Il compenso 13.1 Equo compenso e clausole vessatorie 13.2 Divieto del patto di quota-lite? 13.3 Spese accessorie 13.4 Autonomia dei compensi dalla pronuncia del giudice 13.5 Azioni contro il cliente per il pagamento del compenso 14. Il trattamento dei dati personali dei clienti 14.1 Le indagini difensive alla luce delle recenti novità in tema di privacy 15. La normativa antiriciclaggio e gli obblighi per i professionisti Questionario PARTE SECONDA LA DEONTOLOGIA FORENSE Capitolo 1 - Profili generali 1. Natura e interpretazione delle norme deontologiche 2. I compiti dell’avvocato secondo il Codice deontologico 3. Volontarietà dell’azione deontologicamente rilevante 4. Condizione per l’esercizio dell’attività professionale e dovere di evitare incompatibilità 5. Responsabilità per le condotte dei sostituti 6. Società tra avvocati 7. I doveri di probità, dignità, decoro e indipendenza 8. Il dovere di fedeltà 9. Rapporto di fiducia e accettazione dell’incarico 10. Il dovere di diligenza 11. Dovere di segretezza e riservatezza 12. Dovere di competenza 13. Dovere di aggiornamento e formazione professionale continua 14. Gli adempimenti previdenziali e fiscali 15. Informazione sull’esercizio dell’attività professionale 16. Doveri nei rapporti con gli organi di informazione 17. I rapporti con i colleghi 18. Potestà disciplinare e sanzioni Questionario Capitolo 2 - I rapporti con il cliente e con la parte assistita 1. Rapporti con la parte assistita 2. Conflitto di interessi 3. Accordi sulla definizione del compenso 3.1 Il compenso dell’avvocato domiciliatario 4. Adempimento del mandato 5. Obbligo di informazione 6. L’obbligo del segreto e del massimo riserbo 6.1 Conseguenze della violazione del dovere 6.2 Astensione dalla testimonianza 6.3 Le norme deontologiche sul segreto 7. Richieste di pagamento 8. Gestione di denaro altrui 9. Rinuncia al mandato 10. Restituzione di documenti 11. Dovere di corretta informazione 12. Attività professionale senza titolo e uso di titoli inesistenti 13. Accaparramento di clientela Questionario Capitolo 3 - I rapporti con i colleghi 1. Rapporto di colleganza 2. Rapporti con i collaboratori di studio e con i praticanti 3. Rapporti con la parte assistita da un collega 4. Notizie riguardanti il collega 5. Divieto di impugnazione della transazione raggiunta con il collega Questionario Capitolo 4 - I doveri dell’avvocato nel processo 1. Sostituzione del collega nell’attività di difesa 2. Dovere di difesa nel processo e rapporto di colleganza 3. Obbligo di dare istruzioni e informazioni al collega 4. Divieto di produrre la corrispondenza scambiata con il collega 5. Doveri del difensore 6. Dovere di verità 7. La testimonianza dell’avvocato 8. Divieto di uso di espressioni sconvenienti od offensive 9. Rapporti con i magistrati 10. Rapporti con testimoni e persone informate 11. Ascolto del minore 12. Rapporti con gli organi di comunicazione 13. Il calendario del processo 14. L’astensione dalle udienze 15. L’avvocato-arbitro 16. Mediazione e negoziazione assistita 17. I doveri dell’avvocato penalista Questionario Capitolo 5 - Rapporti con i terzi e con le controparti 1. Rapporti con i terzi 2. Minaccia di azioni alla controparte 3. Pluralità di azioni nei confronti della controparte 4. Richiesta di compenso professionale alla controparte 5. Assunzione di incarichi contro una parte già assistita Questionario Capitolo 6 - I rapporti con le istituzioni forensi 1. Elezioni forensi 2. Rapporti con il Consiglio dell’ordine 3. Dovere di collaborazione 4. Esame di abilitazione 5. Diritti e doveri dell’avvocato europeo Questionario Capitolo 7 - Il procedimento disciplinare 1. I consigli distrettuali di disciplina 2. Fase preliminare: notizia dell’illecito e fase istruttoria pre-procedimentale 2.1 La prescrizione dell’azione disciplinare 3. Il capo di incolpazione 3.1 La comunicazione all’incolpato non è impugnabile 4. La citazione a giudizio 5. Difesa personale dell’incolpato 6. L’udienza e il dibattimento 6.1 Gli elementi di prova 6.2 Può essere ricusato l’intero Consiglio di disciplina? 7. Contenuto della decisione 8. Divieto di cancellazione durante il procedimento disciplinare 9. Sospensione cautelare dall’esercizio della professione 10. La reiscrizione 11. Rapporto con il processo penale 12. Riapertura del procedimento 13. Esecuzione della decisione del consiglio distrettuale di disciplina 14. L’impugnazione davanti al Cnf 15. Impugnazione delle decisioni del Cnf Questionario Capitolo 8 - La responsabilità dell’avvocato 1. La responsabilità civile 2. La responsabilità penale 3. La responsabilità «processuale» Questionario APPENDICE NORMATIVA L. 31 dicembre 2012, n. 247. — Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense Codice Deontologico forense Codice di deontologia degli avvocati europei Codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze degli avvocati D.M. 20 luglio 2012, n. 140. — Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolamentate vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 (Articoli estratti) D.M. 10 marzo 2014, n. 55. — Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    174 7
    196 3
    56 0
    161 4
    80 2
    207 9
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense

    22,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok