• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Ragioneria ed economia aziendale Compendio di Ragioneria applicata e Tecnica professionale – 37/1
-5%

Compendio di Ragioneria applicata e Tecnica professionale – 37/1

21,00€ 19,95€

Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Schemi riepilogativi ed esplicativi – Esempi e box di approfondimento – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2016
Numero edizione: III
Pagine: 272
ISBN: 9788891410030
Codice: 37/1
Formato: 15 x 21
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il volume esamina dal punto di vista civilistico, contabile e fiscale gli eventi che frequentemente si verificano nel corso della gestione delle aziende industriali, nonché le operazioni che, di contro, vengono definite straordinarie, quali la cessione di azienda, la trasformazione, la scissione e la scorporazione e la liquidazione.

Ampio spazio è dedicato al bilancio d’esercizio a seguito delle novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015, che ha modificato la struttura del bilancio, eliminando dagli schemi le voci relative alla gestione straordinaria.

L’ultima parte del testo approfondisce i temi relativi all’analisi di bilancio, partendo dalla riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico fino all’analisi per indici e all’analisi dei flussi finanziari, alla luce delle recenti modifiche apportate dal D.Lgs. 139/2015.

Il testo risulta di facile ed agevole consultazione grazie al ricorso a numerose e significative esemplificazioni, corredate dalle relative scritture contabili, e, pertanto, rappresenta un valido sussidio per studenti universitari, che devono affrontare l’esame di ragioneria applicata, di tecnica professionale e di economia aziendale corso avanzato, per quanti si apprestano ad affrontare concorsi pubblico e abilitazioni professionali.

37/1

“

Indice

Capitolo 1 - La valutazione delle aziende

1. Introduzione

2. Metodo reddituale

3. Metodo patrimoniale

4. Metodo misto patrimoniale-reddituale

5. Metodo finanziario

6. Metodo dell’EVA (Economic Value Added)

Questionario

Capitolo 2 - Il bilancio di esercizio

1. Postulati del bilancio di esercizio

2. La normativa civilistica sul bilancio d’esercizio delle società per azioni e delle altre società di capitali

3. I principi di redazione del bilancio di esercizio

4. La disciplina giuridica delle valutazioni di bilancio

5. I documenti contabili del bilancio: struttura dello Stato patrimoniale e del Conto economico

6. Lo Stato patrimoniale civilistico

7. Il Conto economico civilistico

8. Il rendiconto finanziario

9. La Nota integrativa

10. Osservazioni sulla natura dei valori di bilancio

11. Relazioni accompagnatorie al bilancio

12. Informativa supplementare al bilancio

13. Il bilancio di esercizio in forma abbreviata

14. Il bilancio per le microimprese

15. Il bilancio sociale

16. La revisione contabile orientata alla certificazione del bilancio di esercizio

17. I principi di revisione

18. La certificazione del bilancio di esercizio

19. I bilanci nel nuovo formato elettronico «Xbrl»

Questionario

Capitolo 3 - Aspetti civilistici e fiscali della contabilità e del bilancio

1. Reddito imponibile

2. Il reddito d’impresa

3. La dichiarazione delle imposte sui redditi

4. I versamenti e la liquidazione dell’imposta

5. La fiscalità anticipata e differita

Questionario

Capitolo 4 - I principi contabili nazionali ed internazionali

Introduzione

1. Le funzioni del bilancio

2. I principi contabili internazionali

3. I principi contabili nazionali

4. Soggetti obbligati e soggetti esonerati dall’applicazione dei principi contabili internazionali

5. Principi contabili

6. Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma

7. La valutazione al Fair value

8. Osservazioni sul criterio di valutazione al costo storico e al Fair value

9. Gli sviluppi della normativa tributaria per i soggetti IAS

10. Il processo di transizione: prima applicazione degli IFRS

11. Postulati del bilancio d’esercizio secondo i principi contabili internazionali

12. Struttura del bilancio di esercizio secondo lo IASB

13. Strutture dello Stato patrimoniale a confronto: Codice Civile, OIC e IASB

14. Strutture del Conto economico a confronto: Codice Civile, OIC e IASB

15. La Nota integrativa secondo il Codice Civile, l’OIC e lo IASB

16. Il rendiconto finanziario secondo il Codice Civile e lo IASB

17. La Relazione sulla gestione secondo il Codice Civile e l’OIC

Capitolo 5 - Le operazioni straordinarie ed i bilanci straordinari. Normativa civile e fiscale

Introduzione

1. Momenti “particolari” della vita dell’azienda. Documenti contabili e “bilanci infrannuali”

2. Momenti “straordinari” della vita dell’azienda. Documenti contabili e bilanci infrannuali «straordinari»

3. La cessazione aziendale

Capitolo 6 - La cessione aziendale

1. La cessione di azienda

2. Il valore di avviamento

3. Lo Stato patrimoniale di cessione

4. Bilancio straordinario di cessione

5. La determinazione del valore teorico di cessione

6. Profilo giuridico della cessione

7. Aspetti contabili della cessione

8. Imposte sul reddito: il regime fiscale delle plusvalenze realizzate mediante la cessione a titolo oneroso di aziende

9. Scritture nell’ipotesi di tassazione differita

Capitolo 7 - Il conferimento di azienda

1. Generalità

2. Scritture contabili dei conferimenti

3. Aspetti fiscali dei conferimenti: neutralità fiscale. Regime della cd. «doppia sospensione»

Questionario

Capitolo 8 - La fusione di società

1. Nozione e motivi della fusione

2. La procedura di fusione

3. Il rapporto di concambio

4. Le scritture contabili dell’incorporante

5. Le scritture contabili della società di nuova costituzione nella fusione per unione

6. Normativa relativa alle società fuse e incorporate

7. La neutralità fiscale della fusione

8. Trattamento fiscale delle riserve. Ricostruzione delle riserve delle società fuse o incorporate

9. Trattamento fiscale delle perdite di fusione

Questionario

Capitolo 9 - Scissione e scorporazione

1. Generalità sul processo di scissione

2. Gli aspetti contabili del processo di scissione

3. Avanzi e disavanzi di scissione

4. Aspetti fiscali della scissione

5. Generalità sul processo di scorporazione

6. Fasi della scrittura di scorporazione

7. Effetti fiscali della scorporazione

Questionario

Capitolo 10 - La trasformazione di società

1. Nozione e motivi della trasformazione

2. Adempimenti operativi necessari per la trasformazione da società di persone a società di capitali

3. La relazione di stima del patrimonio sociale

4. Adempimenti operativi necessari per la trasformazione da società di capitali a società di persone

5. Aspetti contabili della trasformazione

6. Aspetti fiscali della trasformazione

7. Il trattamento fiscale delle perdite nella trasformazione

8. Il regime fiscale delle riserve ante-trasformazione

Questionario

Capitolo 11 - La liquidazione volontaria

1. Nozione e motivi della liquidazione

2. L’apertura della liquidazione

3. I bilanci di liquidazione

4. Procedura contabile della liquidazione

5. Gli aspetti fiscali della liquidazione

Capitolo 12 - Affitto d’azienda

1. Generalità

2. Profili contabili

3. Scritture dell’affittuario

4. Scritture del locatore

Questionario

Capitolo 13 - I gruppi di imprese ed il bilancio consolidato

1. Il gruppo di imprese

2. Fonti normative

3. La nozione di bilancio consolidato ed i criteri generali di redazione

4. Metodi di consolidamento

5. Osservazioni sulle «differenze di consolidamento»

6. Tecniche di consolidamento

7. Aspetti fiscali del consolidamento

8. Principi contabili nazionali e internazionali

Questionario

Capitolo 14 - Analisi di bilancio

1. L’evoluzione delle funzioni assegnate al bilancio di esercizio

2. Il bilancio di esercizio come strumento di informazione interna ed esterna

3. L’interpretazione e l’analisi del bilancio di esercizio

4. Gli indicatori di risultato finanziari e non finanziari

5. Lo Stato patrimoniale riclassificato in forma finanziaria «a zone»

6. I limiti informativi del Conto economico civilistico e sue riclassificazioni

7. Configurazione del Conto economico a costi e ricavi della produzione tipica realizzata

8. Conto economico a valore aggiunto caratteristico con evidenziazione del margine operativo lordo (MOL)

9. Conto economico a valore aggiunto caratteristico e a valore aggiunto globale

10. Conto economico a costo industriale del venduto e a costo pieno delle funzioni aziendali

11. Conto economico a ricavi e costo complessivo del venduto

12. Analisi della struttura patrimoniale

13. Gli indici di bilancio

14. Gli indici di liquidità

15. Gli indici di struttura finanziaria

16. Gli indici di solidità patrimoniale

17. Gli indici di redditività del capitale

18. Analisi del binomio «ROS-CTO»

19. La relazione economica fondamentale tra ROA e ROE

20. La relazione finanziaria fondamentale tra ROA e ROE

21. La rotazione del capitale investito

22. I flussi finanziari: cenni

23. Il rendiconto finanziario

24. La documentazione necessaria per il rendiconto finanziario

25. Il flusso dei mezzi monetari prodotto dalla gestione (cash flow)

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Compendio di Ragioneria applicata e Tecnica professionale – 37/1” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Sold out
Leggi la scheda
Anteprima libro

Elementi Maior di Economia e Finanza Aziendale – 240/3maior

Cod: 240/3maior ISBN: 9788824437653
12,00€

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Compendio di Ragioneria applicata e Tecnica professionale – 37/1

    21,00€ 19,95€

    Disponibilità immediata