Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieDiritto processuale civile Contravvenzioni Stradali

Contravvenzioni Stradali

35,00€

Autore: Daniele Cutolo - Antonio Esposito

Oltre 500 motivi per proporre opposizione – Guida pratica alla stesura dei ricorsi

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2014
Numero edizione: III
Pagine: 288
ISBN: 9788891402134
Codice: L28
Formato: 17 x 24
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract
Questa nuova edizione, data alle stampe per dar conto di tutte le modifiche intervenute nell’alveo del codice della strada e delle relative sanzioni mantiene inalterata la struttura di un prontuario giuridico, avente la duplice finalità di offrire da un lato un utile strumento per approntare un’idonea difesa davanti agli uffici del Giudice di Pace ed al Prefetto e, nel contempo, consentire una rapida lettura della giurisprudenza più recente in materia di infrazioni al codice della strada e relative sanzioni amministrative.
Il lavoro è suddiviso in tre parti, ognuna dedicata all’analisi delle principali in­frazioni previste dalle disposizioni del c.d.s., lette anche in combinato disposto con le norme del regolamento di esecuzione e di attuazione del c.d.s. (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) e relative alla fase della emissione, redazione e notificazione del verbale.
Pertanto, i motivi di opposizione sono redatti con il corredo della normativa e della giurisprudenza di riferimento, in modo da risultare di agevole lettura e facilmente adattabili alle fattispecie concrete.
Il volume, inoltre, tiene conto delle più recenti e significative massime giuri­sprudenziali espresse dalla Corte di Cassazione e dalla Corte Costituzionale. Occorre altresì segnalare che la normativa oggetto del manuale ha subito modifiche in seguito al recente decreto del fare (D.L. 69/2013) recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, convertito in legge del 9 agosto 2013. Sono state infatti introdotte ulteriori novità finalizzate a ga­rantire l’efficacia del sistema sanzionatorio relativo alle violazioni del codice della strada. Il nuovo art. 203 c.d.s., infatti, evidenzia l’intento deflattivo del legislatore, che ha inteso evitare la proposizione di opposizioni meramente dilatorie, anche nell’interesse del cittadino che, mediante il pagamento in misura ridotta, potrà ottenere l’estinzione immediata della procedura san­zionatoria a suo carico.
Viene perciò introdotta la riduzione del 30% del minimo edittale fissato dal­la legge, in caso di pagamento entro 5 giorni, ferma restando la facoltà di pagare entro 60 giorni. Peraltro, il pagamento in misura ridotta è ammesso anche in caso di violazione dell’obbligo di copertura assicurativa ex art. 193, comma 2, c.d.s., ma tale pagamento avrà effetto estintivo dell’obbligazione pecuniaria solo nel caso in cui, entro il termine di 60 giorni, il trasgressore dimostri di aver stipulato una valida polizza assicurativa. Il decreto ha, inoltre, previsto che il trasgressore, qualora l’agente accertatore sia munito di idonea apparecchiatura, possa effettuare immediatamente, nelle mani dell’agente accertatore, il pagamento in misura ridotta mediante strumenti di pagamento elettronici.
Entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, verranno disciplinate con altro decreto le procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada tramite posta elettronica certificata e ciò senza spese per il destinatario.

L28

“

Indice
Parte I
Motivi di nullità
I fatti contestati
Requisiti di oggetto e forma del verbale
I soggetti operanti
Irregolarità relative al procedimento
Elementi soggettivi e condizioni personali
Cartelle esattoriali o avvisi di mora
Principi e regole generali e relativi motivi di nullità
Nullità relative alle notifiche e/o alla consegna del verbale
Segnaletica stradale e relative irregolarità
Irregolarità relative alla zona blu
Irregolarità relative alla sosta dei veicoli
Irregolarità relative a targa e documenti
Irregolarità relative all’applicazione delle sanzioni accessorie
Patente di guida: irregolarità e relative sanzioni
Irregolarità relative all’applicazione della sanzione della perdita dei punti
Ritiro e/o sospensione dei documenti
Assicurazione e bollo auto
Pagamento delle sanzioni amministrative
Regola di comportamento nella circolazione
Parte II
Le quattro possibilità concesse al destinatario del verbale
Capitolo Unico: Pagamento. Ricorso. Iscrizione a ruolo
1. Il pagamento in misura ridotta
1.2 Ipotesi di inammissibilità
2. Il ricorso al prefetto
2.1 Elementi e modalità di presentazione del ricorso
2.2 Soggetti legittimati
2.3 I motivi di inammissibilità del ricorso
2.4 Richiesta di audizione
2.5 L’istruttoria
2.6 Termini per l’emanazione dell’ordinanza ingiunzione
2.7 L’ordinanza-ingiunzione e i suoi elementi costitutivi
2.7.1 L’ordinanza di archiviazione
2.7.2 L’ordinanza di inammissibilità
2.8 Altre forme di ordinanza
3. Ricorso al Giudice di Pace
3.1 Elementi fondamentali del ricorso
3.2 Legittimazione attiva e passiva
3.3 Termine per ricorrere - adempimenti del ricorrente
3.4 Rappresentazione in giudizio: dell’opponente dell’amministrazione
3.5 Provvedimenti del giudice ante udienza, possibilità di sospensio­ne provvisoria dell’esecuzione del provvedimento impugnato alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 150/2011
3.6 Adempimenti dell’amministrazione
3.7 Prima udienza di comparizione, poteri del Giudice
3.8 La decisione
4. Inattività del ricorrente: iscrizione a ruolo
4.1 Iscrizione a ruolo
4.2 Opposizione alla cartella esattoriale, modalità e termine, competenza
4.3 La competenza
Parte III
Formulario
Ricorsi innanzi al Giudice di Pace
Formula n. 1
Formula n. 2
Formula n. 3
Formula n. 4
Formula n. 5
Formula n. 6
Formula n. 7
Formula n. 8
Formula n. 9
Formula n. 10
Formula n. 11
Formula n. 12
Formula n. 13
Formula n. 14
Formula n. 15
Formula n. 16
Formula n. 17
Formula n. 18
Formula n. 19
Formula n. 20
Formula n. 21
Formula n. 22
Formula n. 23
Formula n. 24
Formula n. 25
Formula n. 26
Formula n. 27
Formula n. 28
Formula n. 29
Formula n. 30
Formula n. 31
Formula n. 32
Formula n. 33
Formula n. 34
Formula n. 35
Formula n. 36
Formula n. 37
Formula n. 38
Formula n. 39
Formula n. 40
Formula n. 41
Formula n. 42
Formula n. 43
Formula n. 44
Formula n. 45
Formula n. 46
Formula n. 47
Formula n. 48
Formula n. 49
Formula n. 50
Formula n. 51
Formula n. 52
Formula n. 53
Formula n. 54
Formula n. 55
Formula n. 56
Formula n. 57
Formula n. 58
Formula n. 59
Formula n. 60
Formula n. 61
Formula n. 62
Formula n. 63
Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.


Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Contravvenzioni Stradali” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    174 7
    196 3
    56 0
    161 4
    80 2
    207 9
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    Contravvenzioni Stradali

    35,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok