• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto privato Diritto dei Trasporti
Sold out
Diritto dei Trasporti

Diritto dei Trasporti

24,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: G. Moscatt

 

Fuori Catalogo.
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: novembre 2004
Pagine: 368
ISBN: 9788824484527
Codice: ST8
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

L’Autore di questo volume non nasconde il taglio alternativo scientemente prescelto: vale a dire l’offerta di un percorso storico evolutivo della ‘Materia dei trasporti’, in un momento in cui il caos delle fonti nel settore appare l’unico dato certo.
Infatti, la scelta di suddistinguere tra aree normative, ispirate a principi nettamente diversi, ma non del tutto alternativi, anzi sovrapposti ed interferenti fra loro, crea imbarazzo e notevoli apprensioni per l’interprete, dilaniato dall’eterna domanda, ‘che fare?’.
Di qui, la scelta del predisporre un contenuto diversificato per epoche distinte, peraltro più per motivi didattici, che non per ragioni tecniche, visto che leggi appartenenti alla materia del diritto commerciale marittimo e del diritto della navigazione, oggi, vigono del pari al nuovo complesso di fonti classificato, ormai, come ‘diritto dei trasporti’.
Il rilievo tomografico – ovvero ‘a strati’ – è stato, quindi, il movente per la ricostruzione della ‘materia unitaria dei trasporti’, così come la dottrina vigente tende a proporre la nuova veste giuridica delle relazioni umane nella fase della circolazione del mezzo per aria, per acqua e per terra.
E infatti, dopo una breve ricostruzione storica introduttiva e un ampio excursus sulle fonti, nonché sui rilievi interpretativi rivolti a rileggere l’istituto della analogia, la cui posizione esplicativa dei principi obiettivi di settore appare sempre più insostituibile per la formazione di un unico diritto dei trasporti; si è trattato, nel Capitolo terzo, delle tre età del diritto circolatorio, vale a dire del diritto commerciale marittimo, del diritto della navigazione e del diritto dei trasporti, ciascuna caratterizzata da principi e fonti, interne ed internazionali, indirizzate ad un folto gruppo di consumatori (imprese vettrici, armatori, esercenti aerei, società aeroportuali, autorità portuali, società di trasporti, agenzie marittime, raccomandatari, diportisti, ecc.), nonché agli Enti locali ed ai cittadini, coinvolti nella circolazione e nei trasporti, materia divenuta, peraltro di importanza comunitaria, come testimonia l’ampia messe di provvedimenti dell’Unione europea.
Nondimeno, nei capitoli successivi, dopo una breve disamina sugli attuali rapporti fra Codice Civile e Codice della Navigazione, si è passati all’esame di alcune recenti pronunzie del Consiglio di Stato, della Cassazione e di alcuni giudici di merito, sui temi dei beni infrastrutturali, dei mezzi di trasporto, dei soggetti e delle relative responsabilità, sottolineando i profili prescrittivi rivolti ad acquisire un ruolo funzionale all’attività di trasporto globalmente intesa.
Chiude il manuale una rapida panoramica sui profili pubblici e privati del trasporto locale e del Piano Generale dei trasporti.
Di guisa che la ricerca del filo logico, che lega giuridicamente il mondo dei trasporti, tende a dimostrare gli elementi aggreganti dell’organizzazione e dell’attività funzionale, rivolta ad acquisire nuove posizioni nel Mercato, senza rinunziare ai profili tecnici di sicurezza nel rispetto della domanda di tutela dei consumatori e dell’ambiente.
Sarà il lettore a giudicare se la mediazione fra Mercato, Concorrenza ed Interesse sociale alla salvaguardia delle persone e dell’ambiente, coinvolti nel viaggio e nella circolazione, se non pienamente delineata, sia stata, almeno, disegnata nei suoi minimi confini, fino all’auspicato varo del Codice Unico dei Trasporti Europei.

ST8

“

Indice

Introduzione al diritto dei trasporti - La formazione tomografica - L'evoluzione storico-legislativa - Il contratto di trasporto nella giurisprudenza: tendenze evolutive - Il trasporto pubblico locale: realtà e prospettive - La pianificazione dei trasporti.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diritto dei Trasporti” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Diritto dei Trasporti

Condizioni generali di vendita

Diritto dei Trasporti

FAQ
Assistenza clienti

Diritto dei Trasporti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Diritto dei Trasporti

Hai una proposta editoriale?

Diritto dei Trasporti

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Diritto dei Trasporti
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Diritto dei Trasporti

    Diritto dei Trasporti

    24,00€

    Esaurito