• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 – Aprile 2022 – DM2/MaXi
-5%
Diventare Magistrato

Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 – Aprile 2022 – DM2/MaXi

19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Massimiliano Di Pirro

I ferri del mestiere per la preparazione al concorso in magistratura – Diritto Civile – Diritto Penale – Diritto Amministrativo – In evidenza – Obbligo vaccinale e consenso informato – Lo scudo penale per i medici vaccinatori – Le connessioni amministrative

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2022
Pagine: 176
ISBN: 9788891432179
Codice: DM2/MAXI
Formato: 19 x 26
Simone a Colori
Share:

Spesso acquistati insieme

Diventare Magistrato + Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 4 - Giugno 2022 - DM4/MaXi + KIT Diventare Magistrato
Prezzo per tutti e tre: 84,55€
  • Abstract
  • Recensioni (0)
Abstract

Il panorama editoriale dedicato al concorso in magistratura si arricchisce di una nuova rivista: “Diventare Magistrato”.

L’intenzione è quella di consegnare agli aspiranti magistrati uno strumento di facile consultazione, che consenta lo studio di argomenti istituzionali e di questioni settoriali a rilevanza concorsuale.

In ogni numero sono esaminate questioni di diritto civile, penale e amministrativo, suddivise in cinque sezioni:

– l’argomento da studiare, che esaurisce in poche pagine una questione di carattere generale, esaminata nei suoi aspetti più rilevanti alla luce della giurisprudenza più recente;

– la lezione, che esamina un istituto strettamente legato all’argomento da studiare;

– l’approfondimento, che fa il punto su un aspetto specifico oggetto di attenzione dottrinale e giurisprudenziale;

– i temi svolti, un indispensabile punto di riferimento per migliorare la “tecnica di svolgimento delle tracce;

– la giurisprudenza, nella quale sono inserite pronunce attuali che completano gli argomenti delle sezioni precedenti.

Gli istituti affrontati in ogni rivista saranno selezionati tenendo conto del dibattito dottrinale e della giurisprudenza più significativa.

La Rivista per il concorso in Magistratura è aperta ai contributi dei lettori, che potranno suggerire argomenti, sentenze e questioni controverse.

 

Da Premessa

Dopo l’inaspettato successo (prima regola: autocelebrarsi) del primo numero, ecco il tanto atteso n. 2 della rivista che ha cambiato il panorama editoriale italiano (seconda regola: esagerare).

Con questo nuovo numero prosegue il nostro cammino verso il concorso in magistratura, secondo un programma che coprirà tutti gli istituti più rilevanti delle tre materie.

Nel n. 1 ho esordito, per il diritto civile, con i diritti della personalità, esaminati da punti di vista inediti e poco esplorati nei manuali.

In questo fascicolo affronto il negozio giuridico, il gigante buono del diritto civile, minaccioso all’apparenza ma docile se preso per il verso giusto.

Ho selezionato lo stretto necessario per il concorso: il negozio di accertamento (questo sconosciuto) in tutte le sue sfaccettature, il negozio fiduciario (argomento imprescindibile dopo le Sezioni Unite del 2020) e il negozio indiretto (comprese le specificazioni della donazione indiretta e del negozio in frode alla legge).

Mi soffermo, poi, su due fattispecie aliene nella manualistica tradizionale, il negozio riproduttivo e il negozio astratto, e dedico un’ampia panoramica alla donazione, esaurendone tutti i profili più rilevanti.

Di particolare interesse sono la Lezione e l’Approfondimento, dedicati al «contratto di vaccinazione» (ma è configurabile?) e al contratto di spedalità, tematiche di stretta attualità.

Per il diritto penale esamino, invece, la struttura del reato.

Il reato è l’omologo del contratto nel diritto civile, ossia la fattispecie intorno alla quale ruota l’intero sistema.

Anche in questo caso esamino il reato in tutti i suoi aspetti (condotta, elemento soggettivo, nesso di causalità, evento). Vi segnalo, in particolare, la condotta omissiva, la coppia dolo-colpa cosciente, il ruolo delle neuroscienze, la tematica dell’inesigibilità e le attività rischiose consentite, questioni ampiamente dibattute che ho cercato di rendere facilmente comprensibili.

L’Approfondimento affronta la tematica, di stretta attualità, dello scudo penale per i medici nell’emergenza Covid.

L’ultima parte della rivista, dedicata al diritto amministrativo, analizza l’attività contrattuale della pubblica amministrazione, argomento piuttosto sfuggente, soprattutto nelle premesse teoriche.

Vi segnalo, in particolare, le convenzioni urbanistiche e di lottizzazione e la parte sulle concessioni, estremamente ricca e articolata. Il problema riguarda soprattutto la loro natura giuridica alla luce del diritto europeo, le vicende del rapporto concessorio e la tutela giurisdizionale.

Un’attenzione particolare è riservata alle concessioni demaniali, l’aspetto più discusso e dibattuto, sul quale sono intervenute la Corte di giustizia e l’Adunanza Plenaria.

Anche in questo numero ci sono le sezioni dei Temi svolti, per ogni materia, e della Giurisprudenza, con sentenze che arricchiscono l’analisi degli argomenti.

Da questo secondo numero abbiamo inserito una nuova sezione che aggiorna gli argomenti del numero precedente con le ultime novità giurisprudenziali.

Insomma, un numero della Rivista per il concorso in Magistratura da studiare dalla prima all’ultima pagina.

I testi per il concorso in magistratura

Autore Massimiliano Di Pirro

DM2/MAXI

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 – Aprile 2022 – DM2/MaXi” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

-5%
Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 5 - Novembre 2022 - DM5/MaXi
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 5 – Novembre 2022 – DM5/MaXi

Cod: DM5/Maxi ISBN: 9788891433855
19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.
-5%
Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 4 - Giugno 2022 - DM4/MaXi
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 4 – Giugno 2022 – DM4/MaXi

Cod: DM4/MAXI ISBN: 9788891432889
19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.
-5%
KIT Diventare Magistrato
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Diventare Magistrato – KIT 3 numeri rivista Marzo – Aprile – Maggio 2022 – DM/KIT

Cod: DM/KIT ISBN: 9788891432643
51,00€ Il prezzo originale era: 51,00€.48,45€Il prezzo attuale è: 48,45€.
-5%
rivista diventare magistrato max di pirro
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 3 – Maggio 2022 – DM3/MaXi

Cod: DM3/MAXI ISBN: 9788891432490
19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.
-5%
Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 1 – Marzo 2022 – DM1/MaXi

Cod: DM1/MAXI ISBN: 9788891431660
Valutato 5.00 su 5
19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.
Simone Concorsi

Simone Concorsi

Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 - Aprile 2022 - DM2/MaXi

Condizioni generali di vendita

Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 - Aprile 2022 - DM2/MaXi

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Diventare Magistrato - la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 - Aprile 2022 - DM2/MaXi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Diventare Magistrato

    Diventare Magistrato – la Rivista per il concorso in Magistratura Numero 2 – Aprile 2022 – DM2/MaXi

    19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.

    Disponibilità immediata

    Chiudi