• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto amministrativo Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale – 217/5maior
-5%
Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale – 217/5maior

16,00€ 15,20€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Alessandra Pedaci

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale, pensati per chi ha poco tempo per prepararsi in vista di un esame o un concorso. Studiare il diritto non è mai stato così semplice.
– Dichiarazioni sostitutive e accertamenti d’ufficio – Documento informatico, firme e archivi – Sistema di gestione informatica dei documenti

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2019
Numero edizione: III
Pagine: 176
ISBN: 9788891421326
Codice: 217/5maior
Formato: 15 x 21
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Documentazione Amministrativa e PA digitale.

Per molti anni, nell’immaginario collettivo, le farraginose e articolate attività di certificazione sono state ritenute il classico esempio di “pesantezza burocratica” di una pubblica amministrazione incapace di rinnovarsi.

A questo stato di cose hanno cercato di porre rimedio alcuni interventi normativi, primo fra tutti il D.P.R. 445/2000, T.U. documentazione, con cui il legislatore ha semplificato l’intero sistema, istituzionalizzando le dichiarazioni sostitutive — che permettono al privato di sostituire atti e certificati mediante la presentazione di una propria dichiarazione — e gli accertamenti d’ufficio, così da ridurre gli oneri amministrativi a carico di cittadini e imprese.

In seguito, il Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005), nella veste novellata dalle recenti riforme, ha posto le basi per il superamento della tradizionale amministrazione certificante e cartacea, predisponendo norme specifiche per la dematerializzazione dei documenti e per la trasmissione telematica degli stessi, nell’ottica di una azione amministrativa efficiente.

Il volume, attraverso l’analisi dei principali testi legislativi in materia e delle innovative linee guida, nazionali ed europee, propone una sintetica ma completa trattazione della disciplina della documentazione amministrativa e della pubblica amministrazione digitale: semplificazione delle istanze e sistema delle autocertificazioni, accertamenti d’ufficio, documenti elettronici e firme digitali nel contesto della dematerializzazione, protocollo informatico e fascicolo elettronico, sicurezza informatica e tutela della privacy alla luce del Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR) sul trattamento dei dati personali.

Dotato, infine, di numerosi box di approfondimento, di schemi esplicativi e di una serie di modelli posti in calce, il libro è particolarmente adatto a studenti e concorsisti, che sempre più spesso nei bandi di concorso devono confrontarsi con queste materie e, al contempo, si pone come rapido strumento di aggiornamento e consultazione per gli operatori del settore.

217/5maior

Indice

Capitolo Primo: La semplificazione della documentazione amministrativa

1. Introduzione

2. I principi dell’azione amministrativa

3. Che cosa è il documento amministrativo?

4. Gli innumerevoli risvolti della semplificazione

5. Gli istituti della semplificazione nella L. 241/1990. In particolare, l’attuazione dell’autocertificazione

6. Il D.P.R. 445/2000 e il riordino delle norme sulla documentazione amministrativa

Capitolo Secondo: Le certificazioni amministrative

1. Il concetto di certezza nel Testo Unico sulla documentazione amministrativa

2. Il certificato

3. Certazione e certificazione: analogie e differenze

4. Forma e validità del certificato

5. Dal certificato alla «decertificazione» dei rapporti tra P.A. e cittadini

Capitolo Terzo: Il sistema delle dichiarazioni sostitutive

1. Una prima definizione

2. Le principali tappe legislative in materia di autocertificazione

3. Tipologie e differenze: profili introduttivi

4. Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni (art. 46 D.P.R. 445/2000)

5. Le dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000)

6. Le modalità di redazione e presentazione delle dichiarazioni sostitutive

7. Applicazioni concrete: semplificazione e liberalizzazione delle attività economiche private mediante la SCIA, segnalazione certificata di inizio attività

8. Certificazione e documentazione di impresa. Lo sportello unico attività produttive

9. L’autenticazione delle sottoscrizioni

10. Le responsabilità (rinvio)

11. L’esibizione documentale

Capitolo Quarto: L’accertamento d’ufficio

1. L’accertamento d’ufficio

2. L’accertamento d’ufficio nell’art. 18 L. 241/1990

3. L’accertamento d’ufficio nelle previsioni del Testo Unico della documentazione amministrativa

Capitolo Quinto: La semplificazione delle istanze, le copie di documenti e la redazione di atti pubblici nel D.P.R. 445/2000

1. Istanze e dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione

2. La presentazione di copie di documenti

3. La redazione degli atti pubblici

4. La legalizzazione delle firme

5. Autenticazione di sottoscrizione, legalizzazione di firma e legalizzazione di fotografia

Capitolo Sesto: Controlli e responsabilità

1. Il sistema dei controlli e le sue finalità

2. La natura dei controlli nel D.P.R. 445/2000

3. Le tipologie di controllo

4. Adempimenti preliminari e modalità di effettuazione dei controlli

5. Segue: Le irregolarità e le omissioni nelle dichiarazioni sostitutive

6. Il sistema delle responsabilità

Capitolo Settimo: La semplificazione digitale: l’evoluzione informatica delle amministrazioni

1. Lo sviluppo del digitale

2. Le attività di comunicazione ed informazione nella L. 150/2000

3. La tendenza alla dematerializzazione documentale: profili introduttivi

4. I siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni

5. La P.A. digitale disegnata dal CAD

6. Carta della cittadinanza digitale: i diritti di cittadini e imprese

7. Il documento informatico

8. Le firme elettroniche

9. Validità ed efficacia probatoria dei documenti informatici

10. Segue: La trasmissione informatica dei documenti

Capitolo Ottavo: Il sistema di gestione informatica dei documenti

1. La creazione di sistemi informatici per il trattamento dei flussi documentali

2. Il nucleo minimo obbligatorio del sistema di gestione informatica dei documenti

3. Il sistema automatizzato di gestione dei flussi documentali

4. Il protocollo e l’attività di protocollazione: profili introduttivi

5. Registrazione e segnatura di protocollo

6. Protocollo e fascicolo informatico

7. La conservazione dei documenti e gli archivi

8. La conservazione digitale e la dematerializzazione dei documenti

9. La cd. sicurezza informatica

10. Segue: Sicurezza informatica e tutela della privacy alla luce del Regolamento europeo n. 679/2016

11. Il titolare dei dati: l’interessato

12. Accountability e valutazione del rischio

13. Il modello organizzativo data protection

Modulistica

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale – 217/5maior” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

Condizioni generali di vendita

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

FAQ
Assistenza clienti

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

Hai una proposta editoriale?

Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale - 217/5maior

    Elementi Maior di Documentazione Amministrativa e P.A. digitale – 217/5maior

    16,00€ 15,20€

    Disponibilità immediata