• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Scienze politiche [Ebook] Compendio di Scienza Politica
[Ebook] Compendio di Scienza Politica

[Ebook] Compendio di Scienza Politica

5,99€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Federico del Giudice

– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento – In appendice: Dizionario breve della Scienza politica

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2015
Pagine: 192
ISBN: 9788824448635
Codice: 11/5
Formato: 15 x 21
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
La politica è stata da sempre oggetto di studio da parte di storici, filosofi, giuristi, al fine di analizzarne le dinamiche interne e gli effetti sul tessuto sociale.
Con il progressivo affermarsi del modello democratico in sempre più vaste aree del pianeta è cresciuto l’interesse generale verso lo scenario politico sia statale che internazionale, anche alla luce di nuovi gridi di allarme riguardanti la «crisi della rappresentanza politica», il «deficit democratico», l’«emergenza democratica» e altri fenomeni di notevole impatto sulla società contemporanea.
La Scienza politica assume nell’attuale momento storico un ruolo fondamentale per la comprensione di queste e di altre grandi tematiche che interessano la vita dello Stato e della società (sovranità, governo, consenso, regime politico, legittimità del potere), e ha pertanto acquisito in ambito accademico rango di disciplina autonoma.
Il presente volume intende offrire un quadro sintetico, ma esaustivo della materia:
— la Parte prima definisce la natura e i caratteri della Scienza politica, il suo sviluppo storico, la metodologia cui essa ricorre ed evidenzia le differenze con le altre discipline che pure si interessano di politica e di potere;
— la Parte seconda studia i principali attori, fenomeni e concetti politici (Stato e contesto internazionale, forme di Stato e di governo, regimi e sistemi politici, sistemi elettorali, partiti, gruppi di interesse, movimenti sociali).
La trattazione si avvale di opportuni box di approfondimento, ed è agevolata dal ricorso al neretto, al corsivo e a differenti corpi di stampa per graduare l’importanza degli argomenti.
Completa il volume un Dizionario breve che riporta una serie di parole chiave della Scienza politica.

11/5

“

Indice
Parte prima
Scienza politica: natura, storia e metodo
Capitolo 1: Lo studio scientifico della politica
1. La scienza politica
2. La politica
3. Le tre dimensioni della politica
Capitolo 2: Origine ed evoluzione storica della scienza politica
1. Alla ricerca di una definizione
2. La preistoria della scienza politica e i suoi postulati
3. La scienza politica contemporanea
Capitolo 3: Metodologia della scienza politica
1. Introduzione: la scienza politica come scienza empirica
2. I metodi analitici
3. Generalizzazioni e teorie
Parte seconda
L’oggetto della scienza politica
Capitolo 1: Democrazia e regimi democratici
1. La democrazia: definizioni ed evoluzione del concetto
2. I regimi democratici
3. Modelli di democrazia
4. Condizioni per lo sviluppo di regimi democratici
5. Le tappe del processo di democratizzazione
6. Nuovi problemi e nuove sfide alla democrazia
7. Democrazia e comunicazione politica
Capitolo 2: I regimi non democratici
1. Introduzione
2. Il regime autoritario: definizione e caratteri
3. I modelli di regimi autoritari
4. I regimi totalitari
5. L’autoritarismo esasperato: il sultanismo
6. I regimi ibridi
7. Origine, crisi e fine di un regime non democratico
Capitolo 3: Lo Stato e il sistema internazionale
1. Lo Stato
2. Lo Stato secondo il diritto e lo Stato secondo la scienza politica
3. Le forme di Stato
4. Lo Stato e il contesto internazionale
5. La politica estera
6. La globalizzazione
7. L’Unione europea
8. Cenni storici sul processo di integrazione europea
9. Le competenze dell’Unione europea
10. Le istituzioni dell’Unione europea
Capitolo 4: Le elezioni e i sistemi elettorali
1. Le elezioni: definizione e caratteristiche
2. Il voto e il suo esercizio
3. La competizione elettorale nelle democrazie contemporanee
4. I sistemi elettorali
Capitolo 5: Rappresentanza politica, parlamenti e governi
1. La rappresentanza politica
2. Il parlamento
3. Struttura e tipologie di parlamenti contemporanei
4. Le funzioni del parlamento
5. Le degenerazioni dei parlamenti
6. Il governo come funzione
7. Il governo come istituzione
8. La forma di governo: definizione
9. Le forme storiche di governo
10. Le forme di governo del presente
11. Attuali tipologie di governo
Capitolo 6: Le politiche pubbliche
1. Le politiche pubbliche: definizione e caratteristiche
2. Il processo di produzione delle politiche pubbliche
3. I diversi attori delle politiche pubbliche
4. Tipologia delle politiche pubbliche
5. Modelli di interazione
Capitolo 7: Altri attori della politica: partiti, gruppi di pressione e movimenti sociali
1. I partiti politici: definizione
2. Le diverse tipologie di partiti
3. Le funzioni dei partiti
4. I sistemi di partito
5. Le «famiglie spirituali di partiti»
6. I gruppi di interesse: definizione e cenni storici
7. Classificazione dei gruppi di interesse
8. Modalità d’azione, obiettivi e risorse dei gruppi di interesse
9. I gruppi di interesse tra pluralismo e neocorporativismo
10. I sindacati
11. I movimenti sociali spontanei
Appendice: Dizionario breve della scienza politica
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Compendio di Scienza Politica” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

[Ebook] Compendio di Scienza Politica

Condizioni generali di vendita

[Ebook] Compendio di Scienza Politica

FAQ
Assistenza clienti

[Ebook] Compendio di Scienza Politica

Aiutaci a migliorare i nostri libri

[Ebook] Compendio di Scienza Politica

Hai una proposta editoriale?

[Ebook] Compendio di Scienza Politica

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    [Ebook] Compendio di Scienza Politica
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    [Ebook] Compendio di Scienza Politica

    [Ebook] Compendio di Scienza Politica

    5,99€

    Disponibilità immediata