• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Altri [Ebook] Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo

[Ebook] Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo

4,90€

Autore: F. Caggiano

(Legge n. 689/81)

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2011
Pagine: 128
ISBN: 9788824440158
Codice: 212/6
Formato: 13 x 19
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

La L. 689/81, in materia di «depenalizzazione», ha costituito un’importante svolta nel sistema sanzionatorio del nostro Paese.
Un congruo numero di illeciti penali, infatti, sono stati trasformati, a seguito delle diverse leggi di depenalizzazione, in illeciti amministrativi con lo scopo di dare a questi ultimi un inquadramento giuridico autonomo, con principi, disciplina e sanzioni proprie.
Ciò ha comportato uno snellimento dei lavori dei tribunali penali, nonché una conseguente traslazione alle autorità amministrative che, così, sono state investite di nuove e delicate competenze.
La L. 689/81 interessa sia i nuovi principi generali che i diversi procedimenti sanzionatori amministrativi nelle diverse fasi dell’accertamento, della contestazione della violazione, dell’irrogazione dell’ordinanza-ingiunzione e del giudizio di opposizione.
L’ambito di tale fenomeno interessa prevalentemente il Codice della Strada ed in generale tutta la disciplina degli illeciti amministrativi.
Questo volume, senza pretese di approfondimento dottrinario e/o giurisprudenziale offre una panoramica completa della «depenalizzazione» alla luce della più recente normativa per consentire un’appropriata conoscenza agli operatori di polizia.

212/6

“

Indice

Capitolo Primo: Depenalizzazione e sanzione amministrativa

1. Depenalizzazione, sistema punitivo e tipologie di illecito: nozioni generali

2. Gli obiettivi politico-criminali della depenalizzazione ed i suoi principi ispiratori

3. Le principali leggi di depenalizzazione

4. Il parametro normativo di depenalizzazione (art. 32, L. 689/81)

5. La sanzione amministrativa

Capitolo Secondo: La legge 24 novembre 1981, n. 689

1. Introduzione alla legge 689/81

2. Il principio di legalità e suoi corollari

3. L’imputabilità

4. L’elemento soggettivo nell’illecito amministrativo

5. La disciplina dell’errore

6. Illecito amministrativo e cause di giustificazione

7. Il concorso di persone nell’illecito amministrativo

8. La responsabilità solidale

9. La non trasmissibilità dell’obbligazione

10. Il concorso di illeciti e la continuazione

11. La reiterazione delle violazioni amministrative

12. Il concorso apparente di norme

13. L’importo e la misura della sanzione amministrativa pecuniaria

14. I criteri per l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie

15. L’ambito di applicazione del capo primo della legge 689/81

Capitolo Terzo: Il procedimento sanzionatorio

1. Struttura oggettiva e soggetti del procedimento

2. L’accertamento dell’illecito

3. La contestazione e la notificazione

4. Il pagamento della sanzione in misura ridotta

5. L’ordinanza ingiunzione

6. L’opposizione al sequestro

7. L’opposizione all’ordinanza ingiunzione

Capitolo Quarto: Il codice della strada

1. Principi generali in materia di illecito amministrativo stradale

2. La contestazione e la verbalizzazione delle violazioni

3. L’accertamento e la notificazione delle violazioni

4. Il pagamento della sanzione in misura ridotta

5. Il ricorso al Prefetto

6. I provvedimenti del Prefetto

7. Il ricorso al Giudice di Pace

8. L’opposizione avverso l’ordinanza ingiunzione

9. La decurtazione dei punti dalla patente

10. La misura cautelare del sequestro e la sanzione accessoria della confisca amministrativa

11. Il fermo amministrativo del veicolo

12. La rimozione e il blocco del veicolo

13. Il ritiro dei documenti di circolazione, della targa, della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente

14. La sospensione della carta di circolazione

15. La sospensione della patente

16. La revoca della patente

17. L’accertamento dei reati previsti dal codice della strada

18. Il procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie della sospensione e della revoca della patente

19. Il procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie della confisca amministrativa e del fermo amministrativo in conseguenza di ipotesi di reato
20. Confisca per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti: sanzione amministrativa o penale?

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo

    4,90€

    Disponibilità immediata