• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Sociologia [Ebook] Elementi di Storia del Pensiero Sociologico

[Ebook] Elementi di Storia del Pensiero Sociologico

4,90€

Sociologia generale: parte introduttiva – Teorie e dottrine sociologiche dalla fine del Settecento ad oggi

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2008
Pagine: 128
ISBN: 9788824440165
Codice: 213/1
Formato: 13 x 19
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Questa sintesi è dedicata in primo luogo agli studenti dei corsi di Laurea in Sociologia e dei corsi affini (Scienze della formazione, Scienze della comunicazione, Scienze politiche) e più in generale a chiunque sia interessato allo sviluppo della sociologia come disciplina-chiave tra le scienze umane.
In linea con la collana editoriale, il volume traccia le linee generali del complesso percorso delle teorie sociologiche dalla fine del Settecento ad oggi. Lo scopo è da un lato quello di permettere allo studente di seguire le articolazioni storico-critiche che stanno alla base dell’instaurarsi e del modificarsi dei più rilevanti modelli concettuali di cui si è servita la teoria sociale degli ultimi tre secoli; dall’altro quello di comprendere le figure centrali che, di questo corpus concettuale, hanno determinato la genesi e lo sviluppo.
Trattandosi di una sintesi storica, la scelta della trattazione diacronica è apparsa naturalmente obbligata. Essa risponde ad una interpretazione della sociologia come disciplina autonoma ma essenzialmente storico-critica ed alla convinzione che non sia in alcun modo possibile comprendere l’intreccio tra le dimensioni sociologiche e lo sfondo culturale che le hanno determinate (di volta in volta filosofico, economico, politologico) se di questo non si ripercorrono, sia pur sinteticamente, le tappe evolutive o non si indicano le intricate genealogie tematiche. In quest’ottica, i contenuti specifici del volume affrontano, con un linguaggio il più chiaro e oggettivo possibile, tutti i grandi snodi della sociologia moderna e contemporanea.
Nei primi due capitoli, come è naturale, viene dato risalto ai passaggi storici in cui sono implicate le molteplici basi culturali della nascita della sociologia come disciplina autonoma. In particolare: la definizione di scienza sociale e le sue origini illuministe (Montesquieu, Rousseau); il complesso rapporto tra economia politica, politica economica e teoria sociale; la nascita del concetto di ‘ideologia’ nell’epoca della Restaurazione sino alle prime articolazioni teoriche del pensiero socialista (Saint-Simon e Proudhon).
Nei capitoli successi vengono invece affrontati i temi classici del pensiero sociologico: la definizione positivistica di una ‘fisica sociale’ (Comte); le infiltrazioni dell’evoluzionismo biologico nella teoria sociale (Spencer); il rapporto tra forme di governo, sistema politico e diritti civili (Tocqueville); l’emergere della prima imponente teoria del conflitto sociale (Marx); gli studi pionieristici di psicosociologia delle folle e della massa (Le Bon); le istanze antimetodologiche e storiciste (Dilthey); le filosofie della vita (Simmel) e le genealogie della società contemporanea (Tönnies) sino alla ‘summae’ teoriche, metodologiche e applicative rappresentate da un lato dalle opere di Max Weber e Durkheim, dall’altro dalle ricerche della scuola elitistica (Pareto).
L’ulteriore serie di capitoli si sofferma sulle teorie sociologiche del Novecento: vengono trattati gli sviluppi dell’hegelo-marxismo (Lukács); la sociologia della conoscenza e dei processi culturali (Mannheim e scuola fenomenologica); la demistificazione sistematica delle strutture di dominio della società contemporanea (Scuola di Francoforte e teoria critica della società); gli apporti innovativi rappresentati dalla sociologia americana (integrazionismo simbolico, struttural-funzionalismo, teoria dello scambio, drammaturgia, sociobiologia) sino alla complessa sistematizzazione rappresentata dalla teoria generale dei sistemi sociali (Luhmann).
Gli ultimi due capitoli sono dedicati direttamente alla contemporaneità: si esamina l’apporto dello strutturalismo e del post-strutturalismo filosofico alle tematiche sociologiche (Foucault); l’intreccio di teoria critica e teoria del linguaggio (Habermas); gli orientamenti culturali e il concetto di postmodernità (Lyotard). Chiude il volume un sintetico ma esauriente glossario delle scienze sociali, utile alla decifrazione di un lessico talora ostico come quello sociologico.

213/1

“

Indice

Le radici storiche della sociologia - Sociologia e società industriale - Positivismo e sociologia - La sociologia dei fenomeni di massa - Critiche metodologiche: lo storicismo tedesco - I classici del pensiero sociologico - Marxismo, sociologia della conoscenza, fenomenologia - Teoria dello scambio - Interazionismo, funzionalismo, teorie sistemiche - L'etnometodologia - La sociobiologia - Strutturalismo e archeologia delle scienze umane - Agire comunicativo, società postmoderna.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Elementi di Storia del Pensiero Sociologico” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Elementi di Storia del Pensiero Sociologico

    4,90€

    Disponibilità immediata