Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] La Nuova Patente Europea del Computer – Nuovo Syllabus ECDL Base – Windows 7, Word e Excel 2010
10,49€

Materiale didattico validato da AICA – Libro misto con estensione on line
Esaurito
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Dal °1 settembre 2013 è disponibile il nuovo Syllabus per il conseguimento della Patente Europea del Computer che ha di fatto sensibilmente modificato le modalità per il conseguimento della certificazione.
La «vecchia» ECDL, infatti, è stata ora suddivisa in ECDL Base e ECDL Full Standard.
Per conseguire la ECDL Base si dovrà sostenere l’esame sui seguenti Moduli:
— Computer Essentials;
— Online Essentials;
— Word Processing;
— Spreadsheet.
La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e Web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal Web 2.0 e costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start.
Per conseguire la ECDL Full standard sarà necessario sostenere gli esami, oltre che sui Moduli precedentemente elencati, anche sui seguenti tre:
— IT Security;
— Presentation;
— Online Collaboration.
La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core.
Il presente volume affronta i Moduli della ECDL Base, basando la didattica sul sistema operativo Windows 7, sui gli applicativi Word ed Excel 2010 e, per quanto riguarda il Web e la posta elettronica, su Internet Explorer e Google Mail.
Alcuni paragrafi sono contrassegnati da un’icona : ciò significa che per quell’argomento è disponibile un video esplicativo sull’estensione online, raggiungibile sul sito www.simonescuola.it.
Nelle sezioni riservate alle verifiche è presente l’icona “Altre esercitazioni on line” : collegandosi al suddetto sito, sarà dunque possibile scaricare ulteriori esercitazioni pratiche relative all’argomento trattato.
300/E
“
modulo 1 Concetti di base del computer (Computer Essentials)
unità 1 Computer e dispositivi
1. L’ICT
2. L’hardware
3. Computer e altri dispositivi hardware
4. Il processore
5. Tipi di memoria
6. Periferiche
7. Porte di comunicazione
8. Il software
9. Sistemi operativi
10. Software applicativo
11. L’EULA
12. Le licenze software
13. Iniziamo ad usare il computer
Verifiche ed esercizi
unità 2 Primi passi con Windows 7: il desktop, le icone, le impostazioni di sistema
1. Il desktop di Windows 7 e la Barra delle applicazioni
2. Le icone: cosa sono e cosa rappresentano
3. Lavorare con le icone
4. Le finestre: cosa sono e da cosa sono composte
5. La gestione delle finestre
6. Passare da una finestra all’altra
7. La Guida in linea
8. Visualizzare le informazioni di base del computer
9. Modificare la configurazione del desktop
10. Gestire le lingue della tastiera
11. Chiudere un’applicazione che non risponde
12. Installare e disinstallare un’applicazione
13. Collegare e scollegare dispositivi esterni
14. Catturare un’immagine dello schermo o della finestra attiva
Verifiche ed esercizi
unità 3 Gestione dei testi e delle stampe
1. Blocco note e WordPad
2. Inserire testo in un documento
3. Copiare e spostare testo e immagini
4. Gestione delle stampanti
5. La stampante predefinita: cosa è e come modificarla
6. Stampare un documento
7. Gestire la stampa di un documento
Verifiche ed esercizi
unità 4 Gestione dei file
1. L’organizzazione dei dati sul computer
2. Le proprietà di cartelle e file
3. Modalità di visualizzazione di cartelle e file
4. Cosa è un file?
5. Tipi di file
6. Aprire un file, una cartella, un’unità
7. Attribuzione del nome a un file o una cartella: best practice
8. Creare cartelle e sottocartelle
9. Rinominare file e cartelle
10. Cercare file e cartelle
11. Visualizzare gli oggetti usati di recente
12. La selezione di file e cartelle
13. Copiare e spostare file e cartelle
14. Disporre i file in base a determinati criteri
15. Eliminare file e cartelle
16. I supporti di memorizzazione
17. Unità di misura: dal Bit al Terabyte
18. Lo spazio disponibile di un’unità: cosa è e come si visualizza
19. La compressione di file e cartelle
Verifiche ed esercizi
unità 5 Le reti
1. Cosa è una rete e quali sono i suoi scopi
2. Internet e i suoi utilizzi
3. Le Intranet e le reti private virtuali
4. Il trasferimento dei dati in rete
5. Download e upload
6. Modalità di connessione a Internet
7. Scegliere un provider
8. Le reti wireless
Verifiche ed esercizi
unità 6 Sicurezza e benessere nell’uso del computer
1. Le password
2. L’uso del firewall per proteggere i computer
3. Il backup dei dati
4. L’aggiornamento del software
5. I malware
6. Come si diffondono i malware?
7. Difendersi dai malware
8. Computer e salute
9. Il risparmio energetico
10. Imparare a riciclare
11. L’accessibilità
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
Syllabus
modulo 2 Concetti fondamentali della rete (Online Essentials)
unità 1 Concetti di navigazione in rete
1. Terminologia essenziale
2. La struttura degli indirizzi dei siti Web
3. I browser
4. I possibili utilizzi di Internet
Verifiche ed esercizi
unità 2 Sicurezza
1. La sicurezza sul Web
2. Crittografia, siti Web sicuri e certificati
3. Internet e i minori: forme di protezione e prevenzione
Verifiche ed esercizi
unità 3 Navigazione nel Web
1. Aprire e chiudere il browser
2. Iniziamo a navigare
3. L’esplorazione a schede
4. Aggiornare una pagina Web e interrompere il caricamento
5. Usare la Guida in linea di Internet Explorer
6. Cambiare la pagina iniziale del browser
7. L’autocompletamento degli indirizzi e la cronologia
8. I file temporanei e i dati dei moduli
9. I popup
10. I cookie
11. Mostrare e nascondere le barre degli strumenti del browser
12. La navigazione con Internet Explorer
13. Utilizzare i segnalibri
14. I form
15. Il download
16. Copiare gli elementi di una pagina Web in un documento
17. L’anteprima di stampa
18. Impostare la pagina per la stampa
19. La stampa
20. Strumenti di traduzione
Verifiche ed esercizi
unità 4 Raccogliere informazioni nel Web
1. Cataloghi e motori di ricerca
2. Ottimizzare le ricerche
3. Valutare criticamente le informazioni raccolte
4. L’utilizzo delle informazioni
5. La protezione dei dati personali
Verifiche ed esercizi
unità 5 Concetti di comunicazione
1. Le comunità virtuali
2. Pubblicazione e condivisione di contenuti
3. Forme di protezione e prevenzione
4. IM, SMS, MMS, VoIP
5. Netiquette e altre regole da seguire nella comunicazione elettronica
Verifiche ed esercizi
unità 6 La posta elettronica
1. Cenni preliminari sulla posta elettronica
2. I destinatari della posta elettronica: tipologie
3. I «pericoli» della posta elettronica
4. Primi passi con la posta elettronica: Google Mail
5. Le cartelle per l’archiviazione dei messaggi
6. Creare un messaggio di posta elettronica
7. Allegare un file ad un messaggio di posta elettronica
8. Inviare il messaggio
9. Gestire la posta in arrivo
10. Gestire gli allegati
11. La stampa dei messaggi
12. Usare la guida in linea
13. La barra degli strumenti di Gmail
14. Creare ed inserire una firma automatica all’interno dei messaggi
15. Attivare e disattivare una risposta automatica
16. La marcatura dei messaggi
17. Gestione dei contatti e delle liste di distribuzione
18. Organizzare i messaggi di posta
19. Cercare i messaggi
20. Eliminare i messaggi
21. Gestione dello spam
22. Uso del calendario
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
Syllabus
modulo 3 Elaborazione testi (Word processing)
unità 1 Utilizzo dell’applicazione
1. Primi passi con Word
2. Creare un nuovo documento
3. Salvare un documento
4. Salvare un documento in particolari formati o come modello
5. Spostarsi tra documenti aperti
6. Personalizzare Word
7. Utilizzare la Guida in linea
8. Usare le funzioni di zoom
9. Personalizzare l’interfaccia di Word
Verifiche ed esercizi
unità 2 Creazione ed editing di base di un documento
1. Modalità di visualizzazione
2. Iniziamo a scrivere
3. Inserire caratteri speciali
4. I caratteri non stampabili
5. Operazioni di selezione
6. Modificare il contenuto di un documento
7. Cercare parole e frasi all’interno di un documento
8. Il comando Trova e sostituisci
9. Copia e spostamento
10. Cancellare il testo
11. I comandi Annulla e Ripeti digitazione
Verifiche ed esercizi
unità 3 Formattazione
1. Concetti generali
2. Modificare tipo e dimensione del carattere
3. Modificare lo stile dei caratteri
4. Apici e pedici
5. Cambiare il colore del testo
6. Applicare il comando maiuscole/minuscole
7. La sillabazione automatica
8. I paragrafi: creazione e unione
9. L’allineamento del testo
10. I rientri, concetti generali
11. Le tabulazioni
12. Interlinea e spaziatura tra paragrafi
13. Gli elenchi
14. Applicare bordi ad un paragrafo
15. Applicare sfondi ad un paragrafo
16. Lavorare con gli stili
17. Il comando Copia formato
Verifiche ed esercizi
unità 4 Gli oggetti
1. Gli oggetti
2. Le tabelle
3. Creare una tabella
4. Inserire e modificare i dati in una tabella
5. Selezionare gli elementi di una tabella
6. Inserire ed eliminare righe e colonne
7. Modificare l’altezza delle righe e la larghezza delle colonne
8. Modificare i bordi delle celle
9. Modificare lo sfondo delle celle
10. Applicare stili veloci alle tabelle
11. Inserire oggetti grafici in un documento
12. Copiare e spostare oggetti
13. Lavorare sugli oggetti
Verifiche ed esercizi
unità 5 La stampa unione
1. Definizione del concetto di Stampa unione
2. Preparazione alla Stampa unione
3. Selezione dei destinatari
4. Aggiungere campi di Stampa unione al documento
5. Completamento dell’unione
6. La creazione guidata stampa unione
Verifiche ed esercizi
unità 6 Preparazione della stampa e stampa dei documenti
1. Principi generali
2. Modificare orientamento e dimensioni della pagina
3. Modificare i margini della pagina
4. Le interruzioni di pagina
5. Intestazione e piè di pagina
6. Formattazione avanzata dell’intestazione e del piè di pagina
7. Il controllo ortografico
8. L’anteprima di stampa
9. La stampa dei documenti
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
Syllabus
modulo 4 Foglio elettronico (Spreadsheets)
unità 1 Concetti generali
1. Introduzione
2. Alcuni concetti di base
3. Cenni di base sull’interfaccia
4. Aprire e chiudere Microsoft Excel. Aprire e chiudere fogli elettronici
5. Creare una nuova cartella di lavoro
6. Salvare una cartella di lavoro
7. Salvare un foglio di lavoro con altri formati
8. Spostarsi tra fogli elettronici aperti
9. Impostare le opzioni d base
10. Usare la Guida in linea
11. Gli strumenti di ingrandimento/zoom
12. Operazioni su Barre degli strumenti e Barra Multifunzione
Verifiche ed esercizi
unità 2 Celle
1. Cenni preliminari sull’inserimento di dati nelle celle
2. Inserire testo, numeri e date nelle celle
3. Selezionare celle
4. Modificare i contenuti di una cella
5. Annullare e ripristinare
6. Trovare dati specifici
7. Sostituire dati in un foglio
8. Ordinare i dati
9. Tagliare, copiare e incollare
10. Usare i riempimenti automatici
11. Cancellare il contenuto delle celle
Verifiche ed esercizi
unità 3 Fogli di lavoro
1. Selezionare le righe e le colonne
2. Inserire ed eliminare righe e colonne
3. Ridimensionare le colonne e le righe
4. Bloccare e sbloccare titoli di riga e colonna
5. Inserire ed eliminare un foglio di lavoro; spostarsi tra diversi fogli
6. Rinominare, copiare e spostare un foglio di lavoro
Verifiche ed esercizi
unità 4 Formule e funzioni
1. Introduzione
2. Formule personalizzate e best practise
3. Riconoscere e capire i più comuni errori nelle formule
4. Riferimenti relativi e assoluti
5. Funzioni
6. Usare le funzioni Somma, Media, Minimo, Massimo, Conteggio, Conteggio celle non vuote e Arrotondamento
7. La funzione SE
Verifiche ed esercizi
unità 5 Formattazione
1. Formattare le celle con numeri, valute e date di calendario
2. Modificare l’aspetto del contenuto di una cella
3. Altri parametri di formattazione: testo a capo, allineamento, unione di celle
4. I bordi
Verifiche ed esercizi
unità 6 Grafici
1. Creazione di semplici grafici
2. Modificare lo stile ed il tipo del grafico
3. Spostare, ridimensionare, cancellare un grafico
4. Operazioni sul titolo di un grafico
5. Operazioni sulle etichette di un grafico
6. Modificare il colore dello sfondo di un grafico e il colore di riempimento della legenda
7. Modificare il colore delle serie di dati
8. Modificare le dimensioni e il colore dei caratteri del titolo, degli assi, della legenda
Verifiche ed esercizi
unità 7 Preparazione della stampa
1. Impostare la pagina
2. Impostare il testo nell’intestazione e nel piè di pagina
3. Inserire campi nelle intestazioni e nei piè di pagina
4. Controllare e correggere calcoli e testi contenuti nel foglio
5. Mostrare o nascondere la griglia e le intestazioni in stampa
6. Stampare le righe di titolo su ogni pagina
7. L’anteprima di stampa
8. Stampare il foglio di lavoro
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
Syllabus
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.