[Ebook] Manuale di Educazione Stradale per il conseguimento del Patentino per i Ciclomotori

7,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Nando Molinari

Con tutti i quiz ministeriali aggiornati

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2012
Pagine: 256
ISBN: 9788824445528
Codice: 303/2
Formato: 19 x 26
Abstract

Nel testo sono ampiamente spiegati tutti gli argomenti del programma d’esame per il conseguimento del «Patentino». Essi sono organizzati in maniera tale da consentire la facile risoluzione dei Quiz Ministeriali, qui integralmente riportati. Ogni capitolo si conclude con le domande ufficiali relative all’argomento trattato e con un correttore per la verifica in itinere.

Inoltre il testo tiene conto delle nuove regole per il conseguimento del Certificato di Idoneità alla Guida dei Ciclomotori (CIGC). Le norme riguardano la prova pratica e la cosiddetta 13ª ora: Possibili situazioni di emergenza nella circolazione del ciclomotore.

La prova teorica d’esame viene svolta mediante questionario relativo agli argomenti del programma.

Le schede contenenti le domande d’esame, tratte da un apposito «data-base» predisposto dal Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, vengono formate mediante elaborazione meccanografica, secondo un metodo di casualità. Ogni scheda contiene dieci domande, ognuna con tre risposte che possono essere:

— tutte e tre vere;

— due vere e una falsa;

— una vera e due false;

— tutte e tre false.

I candidati dovranno barrare, in corrispondenza di ogni risposta, la lettera “V” o “F”, a seconda che considerino quella proposizione vera o falsa.

La prova ha durata di trenta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate è minore o uguale a quattro; il quinto errore determina l’esito negativo dell’esame.

La prova pratica di guida si svolge, a scelta del candidato, da effettuarsi al momento della presentazione della domanda di conseguimento del CIGC su:

— ciclomotori a due ruote;

— ciclomotori a tre ruote;
— quadricicli.

303/2

Indice

Capitolo 1: Segnali di pericolo

1.1 Segnali di pericolo

Schede

Correttore

Capitolo 2: Segnali di divieto, di obbligo e di precedenza

2.1 Segnali di divieto

2.2 Segnali di obbligo

2.3 Segnali di precedenza

Schede

Correttore

Capitolo 3: Pannelli integrativi, segnali di indicazione, segnali luminosi, segnali orizzontali

3.1 Pannelli integrativi

3.2 Segnali di indicazione

Segnali temporanei

Segnali complementari

3.3 Segnali luminosi

3.4 Segnali orizzontali

Schede

Correttore

Capitolo 4: Norme sulla precedenza

4.1 Precedenza a destra

4.2 Comportamento agli incroci

4.3 Precedenza a destra e a sinistra

4.4 Posizione dei veicoli sulla strada

Schede

Correttore

Capitolo 5: Velocità, distanza di sicurezza, sorpasso, cambio di direzione, cambio di corsia

5.1 Velocità

5.2 Distanza di sicurezza

5.3 Sorpasso

5.4 Cambio di direzione

Svolta a destra

Svolta a sinistra

5.5 Cambio di corsia

Schede

Correttore

Capitolo 6: Sosta, fermata, definizioni stradali

6.1 Sosta

6.2 Fermata

6.3 Definizioni stradali

Schede

Correttore

Capitolo 7: Cause di incidenti, assicurazione

7.1 Cause degli incidenti stradali

Effetto aquaplaning

Spazio totale di arresto

7.2 Assicurazione

Schede

Correttore

Capitolo 8: Elementi del ciclomotore e loro uso, casco

8.1 Luci

8.2 Avvisatore acustico

8.3 Pneumatici

8.4 Freni

8.5 Casco

8.6 Adempimenti necessari ai fini della sicurezza

Schede

Correttore

Capitolo 9: Comportamenti alla guida del ciclomotore

9.1 I documenti necessari per circolare

9.2 Comportamenti corretti alla guida del ciclomotore

Un nuovo ciclomotore

Schede

Correttore

Capitolo 10: Educazione alla legalità

10.1 Incidenti stradali

10.2 La salute

10.3 Inquinamento

10.4 Rispetto delle norme

Schede

Correttore

Capitolo 11: Le modifiche ai corsi di preparazione per il certificato di idoneità per ciclomotori

11.1 Norme generali

11.2 Possibili situazioni di emergenza nella circolazione con ciclomotore

11.3 Modalità di svolgimento della prova pratica

Appendice: Classificazione delle strade
Fac-simile delle schede d’esame

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Manuale di Educazione Stradale per il conseguimento del Patentino per i Ciclomotori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *