• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
      • Concorso Straordinario Ter 2023
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Maturità [Ebook] Maturità Scienze Umane
[Ebook] Maturità Scienze Umane

[Ebook] Maturità Scienze Umane

6,49€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Pedagogia – Antropologia – Sociologia

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2015
Pagine: 224
ISBN: 9788824424721
Codice: PK35
Formato: 13 x 19
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
In base alle Indicazioni nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento per i licei, l’insegnamento delle scienze umane previsto per il quinto anno deve porre l’alunno in grado di padroneggiare i principali argomenti relativi alla pedagogia, all’antropologia e alla sociologia.
Questo volumetto, rivolto agli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, tratta in maniera semplice ma esaustiva gli argomenti che costituiscono oggetto di studio dell’ultimo anno per le discipline che concorrono a formare l’insegnamento scolastico delle scienze umane,
Il volume si compone di tre parti, precedute da un’introduzione che analizza i metodi di ricerca comuni alle scienze psicologiche e sociali.
La prima parte (Pedagogia) tratta gli autori più significativi dall’attivismo al Novecento e gli aspetti pedagogici relativi alla dimensione europea dell’educazione, all’intercultura e ai fenomeni connessi allo sviluppo dei sistemi di comunicazione.
La seconda parte (Antropologia), oltre a tracciare il percorso storico della disciplina, ne analizza i metodi e gli oggetti di studio nelle varie epoche.
La terza parte (Sociologia) affronta i grandi temi della ricerca sociologica, tra cui la socializzazione, i media, la stratificazione sociale, i comportamenti collettivi, lo Stato e il Welfare State, la globalizzazione.
Per come è concepito il volume costituisce un eccellente sussidio per fare il punto sugli argomenti previsti per l’ambito delle scienze umane dall’esame di maturità, in quanto, grazie ad accorgimenti grafici e tipografici, evidenzia i concetti chiave e la terminologia specifica di queste discipline, fornendo inoltre schede biobibliografiche e approfondimenti fuori testo.

PK35

“

Indice
Presentazione
Introduzione: I metodi di ricerca nelle scienze psicologiche e sociali
1) I problemi della ricerca
2) L’osservazione
3) Il metodo sperimentale
4) Il metodo clinico
5) La simulazione
6) Il test
7) Il questionario
8) L’intervista
9) Inchiesta sociologica e indagine antropologica
Parte Prima
Pedagogia
Capitolo 1. Le scuole nuove e l’attivismo in Europa
1) Le «scuole nuove»
2) L’attivismo in Europa
3) L’attivismo in Germania
4) L’attivismo in Italia
5) La svolta di Maria Montessori
6) L’educazione marxista: Makarenko
7) L’attivismo in Svizzera e in Belgio
8) Attivismo e cultura politica libertaria
Capitolo 2. Neoidealismo e pedagogia cattolica
1) La pedagogia fascista
2) La scuola fascista e la Riforma Gentile
3) Lombardo Radice tra neo-idealismo e attivismo
4) La pedagogia cattolica: Maritain
5) Il personalismo in Italia
6) Pedagogia cattolica e questione sociale: Don Milani
Capitolo 3. L’attivismo negli Stati Uniti
1) Lo strumentalismo di John Dewey
2) Gli sviluppi della rivoluzione deweyana
3) Gli esiti estremi dell’attivismo: le pedagogie non direttive
Capitolo 4. L’educazione e l’Europa
1) La strategia di Lisbona
2) La cooperazione comunitaria nell’istruzione
3) Diffusione di una cultura europea
4) Dimensione europea dell’educazione: i percorsi possibili
5) Educazione e cooperazione
6) L’educazione permanente e la formazione degli adulti
Capitolo 5. Educazione alla cittadinanza e intercultura
1) Per una «globalizzazione dei diritti»
2) Le nuove prospettive dell’apprendimento
3) La cittadinanza europea
4) La pluralità come fondamento della democrazia
5) Intercultura come interazione tra differenze
6) L’intercultura nella scuola italiana
7) Verso l’idea di «cittadinanza globale»
Capitolo 6. Educazione e media
1) L’educazione sociale fornita dai media
2) La televisione
3) Linguaggi e rischi dei media
4) Il computer e le reti
Capitolo 7. Disabilità, integrazione e didattica inclusiva
1) La pedagogia speciale
2) Handicap, svantaggio, disabilità
3) I Bisogni Educativi Speciali e la didattica inclusiva
4) L’Europa e la disabilità
Parte Seconda
Antropologia
Capitolo 1. Storia dell’antropologia
1) Antropologia: fisica e sociale o culturale
2) I precursori dell’antropologia
3) Il Rinascimento e la scoperta di umanità «altre»
4) Gli Illuministi e il mito del buon selvaggio
5) Etnografia, etnologia e nascita di una cultura antriopologica
6) L’evoluzionismo
7) L’oggetto di studio delle scienze antropologiche
8) L’antropologia e le altre scienze umane
Capitolo 2. Lo sviluppo degli studi antropologici tra Ottocento e Novecento
1) Edward Burnett Tylor
2) James Frazer
3) Franz Boas
4) Il diffusionismo e il superamento dell’evoluzionismo
5) Gli studi antropologici in Italia
Capitolo 3. L’antropologia nel Novecento
1) Il funzionalismo di Malinowski
2) L’etnosociologia di Durkheim
3) Lo struttural-funzionalismo di Radcliffe Brown
4) La nascita dell’etnologia francese: Mauss
5) Il diffusionismo
6) Lo strutturalismo di Claude Levi-Strauss
7) Il neo-evoluzionismo
Parte Terza
Sociologia
Capitolo 1. Classi sociali e stratificazioni
1) Le classi sociali
2) Le forme della stratificazione sociale
3) La mobilità sociale
4) Status e ruolo
5) La disuguaglianza
6) Origine delle classi
Capitolo 2. La socializzazione
1) Le fasi della socializzazione
2) Le agenzie di socializzazione
3) Devianza e controllo sociale
4) Devianza e disuguaglianza
5) Criminalità e carcere
6) Immigrazione e tratta di clandestini
Capitolo 3. La comunicazione
1) Storia dei mezzi di comunicazione
2) Media e cultura di massa
3) L’industria culturale
4) Il mondo delle reti
Capitolo 4. Il comportamento collettivo
1) Norme e comportamento
2) Istituzioni, organizzazioni e movimenti sociali
3) Il comportamento collettivo e le masse
4) La legittimazione del potere
5) Tipi di autorità
Capitolo 5. Lo Stato: forme di autorità e Welfare
1) Lo Stato nella storia
2) La democrazia
3) Lo Stato e l’economia
4) Il Welfare State
Capitolo 6. La globalizzazione
1) Globalizzazione e mercato mondiale
2) Mondo globale, migrazione e diritti
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Maturità Scienze Umane” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

[Ebook] Maturità Scienze Umane

Condizioni generali di vendita

[Ebook] Maturità Scienze Umane

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    [Ebook] Maturità Scienze Umane
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    [Ebook] Maturità Scienze Umane

    [Ebook] Maturità Scienze Umane

    6,49€

    Disponibilità immediata