• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Straordinario Ter 2023
      • Concorso Scuola 2023
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Storia [Ebook] Sintesi di Storia d’Italia – Dalle origini ai giorni nostri
[Ebook] Sintesi di Storia d'Italia - Dalle origini ai giorni nostri

[Ebook] Sintesi di Storia d’Italia – Dalle origini ai giorni nostri

5,99€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

 

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2013
Pagine: 198
ISBN: 9788824448598
Codice: 233/6DG
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Un agile ed efficace strumento di consultazione, particolarmente utile per quanti debbano affrontare lo studio della Storia d’Italia in vista di esami o concorsi, oppure per un rapido ripasso prima di un’interrogazione.
Adeguatamente aggiornato anche agli accadimenti dell’epoca contemporanea di maggiore rilievo sotto il profilo dell’attualità e dell’interesse storico, il testo offre un quadro articolato ed esauriente dei fatti, degli eventi e dei protagonisti che hanno scandito le vicende storiche del nostro Paese dalle sue origini fino ai nostri giorni.
La trattazione, condotta con linguaggio sobrio ed essenziale, si avvale di note esplicative a piè di pagina per i termini di più difficile interpretazione, o comunque meritevoli di spiegazioni più articolate.
Completa l’opera un apposito test di verifica elaborato per consentire al lettore un attendibile riscontro delle conoscenze acquisite e del livello di preparazione effettivamente raggiunto.

233/6DG

“

Indice
Capitolo 1: L’Italia dalla preistoria alla storia
1. I primi insediamenti umani nella penisola italiana
2. Le popolazioni italiche
3. Gli etruschi.
4. Colonie fenicie e Magna Grecia.
Capitolo 2: Roma nel periodo regio e in età repubblicana
1. Il Lazio antico e la nascita di Roma.
2. I sette re di Roma
3. Istituzioni e società nel periodo regio
4. L’avvento della repubblica e le caratteristiche dei nuovi organi di governo 
5. Le conquiste della plebe
6. La sottomissione del Lazio e il saccheggio di Roma ad opera dei galli
7. Le guerre sannitiche
8. Il conflitto con Taranto e la guerra contro Pirro
9. Roma dopo la conquista dell’Italia
10. La prima guerra punica (264-241 a.C.)
11. Le campagne contro i galli e gli illiri
12. La seconda guerra punica (218-201 a.C.)
13. L’espansione romana in Oriente
14. La terza guerra punica e la distruzione di Cartagine
15. L’assoggettamento della Spagna
16. La trasformazione della società romana.
17. I tentativi di riforma dei Gracchi
18. La guerra giugurtina (111-105 a.C.)
19. La politica filo-popolare di Caio Mario e la controffensiva aristocratica
20. La guerra sociale
21. La restaurazione di Silla
22. Crisi delle istituzioni repubblicane e ascesa di Pompeo
23. La congiura di Catilina
24. Il primo triumvirato
25. Ascesa e morte di Cesare e fine della repubblica
Capitolo 3: Roma in età imperiale
1. Le lotte per il potere dopo la morte di Cesare
2. Il principato di Ottaviano
3. Gli imperatori della dinastia giulio-claudia
4. Gli imperatori della dinastia flavia
5. La cultura nella Roma del I secolo d.C
6. Gli imperatori del principato adottivo
7. La cultura nella Roma del II secolo d.C
8. L’età dei Severi
9. La cultura nella Roma del III secolo d.C
10. Il cristianesimo e l’impero
Capitolo 4: Il tramonto dell’Occidente, i regni romano-barbarici e l’impero d’Oriente
1. La crisi del mondo romano
2. Il tentativo di restaurazione di Diocleziano
3. Costantino e il trionfo del cristianesimo
4. La definitiva divisione dell’impero
5. I barbari e la caduta dell’impero d’Occidente
6. Le migrazioni di popoli nel IV e V secolo d.C
7. I regni romano-barbarici
8. L’impero di Giustiniano
9. La Chiesa e le eresie
10. L’impero d’Oriente. 55
Capitolo 5: L’affermazione della Chiesa romana, i longobardi e l’età carolingia
1. Il monachesimo
2. La Chiesa di Roma e Gregorio Magno
3. I longobardi
4. L’economia curtense
5. L’alleanza dei franchi con la Chiesa e la fine del regno longobardo
6. L’età carolingia
7. Il feudalesimo
Capitolo 6: L’Italia tra il IX e l’XI secolo
1. L’anarchia feudale in Italia
2. Gli imperatori di Sassonia
3. Gli imperatori di Franconia
4. La lotta per le investiture
5. I normanni alla conquista dell’Italia meridionale
6. Le repubbliche marinare
7. Le lotte per il potere nell’Italia centrale
8. Le crociate
Capitolo 7: Dalla nascita della civiltà comunale alla fine dell’impero bizantino
1. Sviluppo dell’economia dopo l’anno Mille
2. Ripresa della vita cittadina e rinnovamento artistico-culturale
3. Genesi dei comuni
4. Evoluzione degli ordinamenti comunali
5. L’impero di Federico I Barbarossa
6. La teocrazia di Innocenzo III
7. L’impero di Federico II di Svevia
8. Angioini e aragonesi nell’Italia meridionale
9. L’affermazione degli Stati nazionali
10. I tentativi di restaurazione imperiale dei sovrani tedeschi e la “cattività avignonese”
del papato
11. L’avventura di Cola di Rienzo a Roma
12. La Chiesa scismatica
13. La fine dell’impero bizantino
Capitolo 8: L’Italia delle signorie e dei principati
1. La crisi socio-economica del XIV secolo
2. L’Italia delle signorie
3. L’Italia dei principati
4. Le guerre di espansione e la Pace di Lodi
5. Le congiure di Firenze, Napoli e Milano nella seconda meta` del Quattrocento
Capitolo 9: La civiltà rinascimentale e le vicende italiane nel XVI secolo
1. Umanesimo e Rinascimento
2. Le grandi esplorazioni geografiche
3. Il consolidamento degli Stati nazionali in Europa
4. Le guerre d’Italia tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo
5. L’impero di Carlo V e il conflitto franco-asburgico
6. L’Italia dopo la Pace di Cateau-CambreÅLsis (1559)
7. La Riforma protestante
8. La Controriforma cattolica e il Concilio di Trento
Capitolo 10: L’Italia tra Seicento e Settecento
1. La dominazione spagnola
2. Condizioni dell’Italia nel Seicento
3. La rivolta di Masaniello a Napoli
4. Il coinvolgimento dell’Italia nelle guerre di successione europee
5. Il Settecento: il secolo dell’Illuminismo
6. Le riforme in Europa
7. Le riforme in Italia
8. L’Italia sotto il dominio napoleonico
Capitolo 11: L’Età della Restaurazione
1. Il ripristino dell’ancien régime
2. Il Congresso di Vienna
3. La Santa Alleanza
4. Il nuovo assetto dell’Europa e dell’Italia
5. Le sette segrete
Capitolo 12: Dai moti del 1820-1821 a quelli del 1848
1. L’Europa alla vigilia delle insurrezioni
2. I moti del 1820-21 in Italia
3. La repressione delle rivolte
4. I moti del 1830-31 in Italia
5. Economia e societa` alla vigilia del ’48
6. Giuseppe Mazzini
7. Liberalismo moderato e federalismo repubblicano
8. I moti del ’48 in Italia
9. La prima guerra d’indipendenza
10. La reazione in Italia
Capitolo 13: L’unità italiana
1. L’Italia tra reazione e liberalismo
2. Cavour
3. La guerra di Crimea
4. La ripresa dei moti mazziniani e l’alleanza con Napoleone III
5. La seconda guerra d’indipendenza
6. La spedizione dei Mille e la nascita del regno d’Italia
7. Aspetti sociali, economici e politici del nuovo regno  
Capitolo 14: Destra storica, Sinistra storica, età giolittiana
1. La Destra al potere e i problemi dell’unificazione
2. La terza guerra d’indipendenza e l’annessione del Veneto
3. La questione romana
4. La Sinistra al potere
5. Autoritarismo e liberalismo in Italia all’inizio del XX secolo
6. Aspetti e vicende del periodo giolittiano
Capitolo 15: Dalla prima guerra mondiale all’affermazione del fascismo
1. Lo scoppio del conflitto
2. La posizione italiana: dalla neutralità all’intervento
3. Le fasi della guerra
4. La conferenza di pace di Parigi
5. Economia e società all’indomani del primo conflitto mondiale
6. L’Italia nel primo dopoguerra
7. L’avvento del fascismo: dai Fasci di combattimento alla marcia su Roma
8. La dittatura di Mussolini
9. L’Italia fascista
10. Gli esponenti dell’antifascismo
Capitolo 16: La seconda guerra mondiale
1. La Germania nazista all’assalto dell’Europa
2. Vicende e protagonisti del conflitto
3. La caduta del fascismo e la Resistenza in Italia
4. La disfatta hitleriana e gli attacchi atomici contro il Giappone
5. Lo sterminio degli ebrei
Capitolo 17: L’Italia dal secondo dopoguerra ad oggi
1. Crisi economica e contrasti sociali all’indomani della guerra
2. Proclamazione della repubblica ed entrata in vigore della Costituzione
3. Gli anni Cinquanta
4. La società dei consumi e il ’68.
5. Gli anni Settanta e Ottanta
6. Dagli anni Novanta del Novecento al primo decennio del XXI secolo
Test di verifica
Soluzioni
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Sintesi di Storia d’Italia – Dalle origini ai giorni nostri” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

[Ebook] Sintesi di Storia d'Italia - Dalle origini ai giorni nostri

Condizioni generali di vendita

[Ebook] Sintesi di Storia d'Italia - Dalle origini ai giorni nostri

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    [Ebook] Sintesi di Storia d'Italia - Dalle origini ai giorni nostri
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    [Ebook] Sintesi di Storia d'Italia - Dalle origini ai giorni nostri

    [Ebook] Sintesi di Storia d’Italia – Dalle origini ai giorni nostri

    5,99€

    Disponibilità immediata