• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Sociologia [Ebook] Sociologia dell’organizzazione

[Ebook] Sociologia dell’organizzazione

4,90€

– Genesi storica della disciplina – Principali autori e modelli d’analisi – Concetti e definizioni di base

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2010
Pagine: 128
ISBN: 9788824440233
Codice: W53
Formato: 13 x 19
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Questo testo costituisce uno strumento efficace per orientarsi nell’insieme di contributi teorici presenti nel quadro, di per sé vastissimo, degli studi sulle organizzazioni.
La teoria dell’organizzazione, inaugurata inizialmente in campo economico, si è avvalsa dell’apporto di numerose discipline, che vanno dall’ingegneria alla psicologia, all’antropologia, alla biologia alla semiotica, alla teoria letteraria.
Il motivo di questa ricchezza di contributi risiede nell’ampiezza del fenomeno organizzativo, che coinvolge ambienti dotati di un alto grado di istituzionalizzazione (come nell’azienda economica, nella compagine statale, negli enti di istruzione) nonché contesti dai contorni più incerti e instabili (come la famiglia, la società, la cultura). La ricchezza e la varietà dei contributi teorici offerti all’analisi dei fenomeni organizzativi ne rende estremamente ardua la sistemazione teorica.
A tale riguardo, questo testo predilige una strutturazione di carattere cronologico (al fine di tener presente lo sviluppo storico di quest’ordine di studi e fare il punto sulle tendenze attuali) e al contempo cerca, nell’ambito dei vari raggruppamenti storici, di presentare i diversi contributi in ordine di continuità dal punto di vista tematico.
Nella parte conclusiva del volume vengono infine presentati i concetti considerati basilari nell’attuale sviluppo delle teorie organizzative.

In tal modo ci auguriamo di soddisfare due tipologie di lettori. Da un lato, presentando in rassegna schematica le teorie principali di questo ambito disciplinare, si tenta di offrire uno strumento di sintesi per quanti sono interessati all’inquadramento teorico degli studi che si sono avvicendati nel corso degli anni. Fra gli interessati a questa dimensione più teorica è possibile annoverare studenti universitari di vari corsi di laurea (soprattutto Sociologia, Economia, Scienze Politiche). Dall’altro lato, prospettando i problemi (anche pratici) su cui attualmente si incentra il dibattito contemporaneo e tratteggiando possibili soluzioni applicate in situazioni di crisi a livello aziendale, vorremmo rivolgerci anche a coloro che — inseriti lavorativamente nella burocrazia o nella realtà dell’impresa — si trovano quotidianamente a dover fronteggiare fenomeni oggetto d’analisi da parte dei teorici di questa materia.

W53

“

Indice
Capitolo Primo: Evoluzione degli studi sulle organizzazioni. La teoria classica
1. Nozione di teoria dell’organizzazione
2. Prospetto storico delle teorie sull’organizzazione
3. Teoria classica
Capitolo Secondo: La teoria postclassica (1919-1940)
1. Teoria postclassica: tratti generali e sue articolazioni
2. L’interazionismo e la dinamica di gruppo
3. Il funzionalismo: generalità
4. Funzionalismo forte
5. Funzionalismo debole
6. Funzionalismo critico
7. Funzionalismo consensualistico
8. Il comportamentismo e la teoria della razionalità limitata di Herbert Simon
Capitolo Terzo: La teoria moderna (1945-1970)
1. Caratteri generali della teoria moderna
2. Incrementalismo
3. Indeterminismo
4. Motivazionismo
5. Corrente sistemica
6. Le quattro propagini più recenti della teoria sistemica
Capitolo Quarto: La teoria simbolico-interpretativa
1. La teoria simbolico-interpretativa: generalità
2. La teoria dell’enactment di Karl Weick
3. Approccio culturalista
4. La cultura organizzativa secondo Edgar Schein
5. L’etnometodologia
6. Enzo Spaltro e le dinamiche di gruppo
7. Intelligenza emotiva
8. L’analisi transazionale di Eric Berne
Capitolo Quinto: Le teorie postmoderne
1. Pluralità di teorie postmoderne
2. La frammentazione dei modelli e le tipologie pure
3. Management by objectives (M.B.O.)
4. Economia dei costi di transazione (ECT)
5. Ohno e il total quality management
6. Organizzazione per processi (BPR)
7. Project management
8. Neoistituzionalismo
9. Dibattito sulle burocrazie
Capitolo Sesto: Concetti essenziali nel dibattito contemporaneo
1. Introduzione
2. Ambiente organizzativo
3. Obiettivi e strategie
4. Tecnologia
5. Struttura sociale organizzativa
Breve glossario delle scienze sociali
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Sociologia dell’organizzazione” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Sociologia dell’organizzazione

    4,90€

    Disponibilità immediata