• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Altri [Ebook] Storia del giornalismo
[Ebook] Storia del giornalismo

[Ebook] Storia del giornalismo

4,90€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 160
ISBN: 9788824440578
Codice: W26
Formato: 13 x 19
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Questa sintesi è rivolta agli studenti universitari che devono sostenere l’esame di Storia del giornalismo presso tutte le facoltà umanistiche in cui ne sia previsto l’insegnamento e a quanti si accingono ad affrontare la prova di idoneità professionale presso l’Ordine dei giornalisti per l’ammissione nell’elenco dei professionisti.
Il testo traccia il percorso della comunicazione giornalistica dalla nascita della stampa a caratteri mobili inventata da Gutenberg nel XV secolo, all’avvento della radio e della televisione, fino all’attuale rivoluzione digitale.
Oltre all’evoluzione tecnologica, che nei secoli ha determinato profondi mutamenti nei contenuti, nel linguaggio e nel mercato editoriale, vengono ripercorse le linee di sviluppo della storia del giornalismo europeo e statunitense alla luce del rapporto tra il mondo dell’informazione, il contesto storico-sociale e il potere politico e economico. Vengono presi in esame i diversi modelli di giornalismo che si sono via via affermati nelle società occidentali, con particolare attenzione alla realtà italiana, nonché i meccanismi che caratterizzano il rapporto tra i media e l’opinione pubblica.
Lo scopo principale è di fornire non solo un quadro chiaro e complessivo della storia del giornalismo, ma di offrire anche degli strumenti interpretativi per comprendere meglio lo scenario attuale.
In linea con la collana editoriale, il testo si pone come un valido sussidio per un apprendimento rapido ed efficace, attraverso una trattazione condotta con un linguaggio semplice ed essenziale che si avvale di un breve glossario con cui si chiude ogni capitolo e che consente di fissare meglio il significato di alcuni termini specifici della materia trattata.

W26

“

Indice
Capitolo Primo: L’informazione in Europa dalle origini al XVI secolo
1. I primi passi dell’informazione
2. L’avvento della stampa
3. La pubblicistica tra XV e XVI secolo
4. Il rigoroso controllo delle autorità sulla stampa
Capitolo Secondo: La nascita della stampa periodica: il settimanale
1. Il giornalismo moderno e la questione della periodicità
2. Tra «giornali in livrea» e libertà di stampa
3. La lotta alla censura in Inghilterra
4. L’assolutismo francese: la Gazzette
5. La repubblica delle lettere
Capitolo Terzo: Giornalismo e libertà di stampa tra l’Illuminismo e l’età delle rivoluzioni
1. Il caso inglese
2. L’influenza dell’Illuminismo sulla stampa
3. La Rivoluzione americana: il legame tra stampa libera e sviluppo
della democrazia
4. Dalla Rivoluzione francese a Napoleone
5. Gli echi della Rivoluzione in Italia
Capitolo Quarto: Lo sviluppo tecnologico e le agenzie di stampa
1. Le nuove invenzioni
2. La nascita delle agenzie di stampa
Capitolo Quinto: L’era del giornalismo politico e le prime forme di stampa commerciale
1. La stampa francese: reati a mezzo stampa, giornalismo di opinione
e giornalismo commerciale
2. Il primato del Times in Inghilterra
3. L’eccezione dell’Italia durante l’età della Restaurazione
4. La faziosità dei political papers
5. Lo sviluppo della penny press
Capitolo Sesto: Il Risorgimento e la libertà di stampa in Italia
1. La stampa clandestina e l’esperienza di Giuseppe Mazzini
2. Il Politecnico e l’importanza delle «cognizioni utili»
3. Gli editti sulla stampa
4. Dal ’48 alla fase finale del Risorgimento
Capitolo Settimo: L’epoca d’oro della stampa
1. Centralità dei giornali e modernizzazione tra XIX e XX secolo
2. La nascita della tabloid press inglese
3. L’ascesa della stampa di massa e l’editoria «non pura» in Francia
4. Il nuovo giornalismo popolare-sensazionalistico americano
5. L’autonomia della stampa negli Stati Uniti
Capitolo Ottavo: Il giornalismo italiano dall’Unità alla prima guerra mondiale
1. La stampa postunitaria
2. Nasce il Corriere della sera
3. Età giolittiana: la professionalizzazione, il quotidiano «omnibus», gli intrecci con il potere
4. Il giornalismo militante
5. La Terza pagina e l’importanza delle riviste
6. La guerra di Libia: il colonialismo sostenuto dalla stampa
7. Il giornalismo durante la Grande Guerra
Capitolo Nono: Il periodo interbellico: il giornalismo tra totalitarismi e democrazie
1. La radio e l’opinione pubblica
2. La carta stampata nell’era del giornalismo radiofonico
3. Dal jazz journalism all’affermazione dei newsmagazines
4. Francia e Inghilterra
5. Il fascismo e il controllo dell’informazione
6. Stampa e radio durante il regime fascista
7. Il trionfo della propaganda nella Germania di Hitler
8. L’informazione sovietica piegata alla causa della rivoluzione
Capitolo Decimo: L’informazione dalla seconda guerra mondiale al ritorno della libertà
1. La propaganda in Europa e negli Stati Uniti
2. Il giornalismo italiano durante il conflitto
3. L’informazione nell’Italia occupata dagli Alleati
4. Il ritorno alla normalità e il mancato rinnovamento del giornalismo
5. La Costituzione e la legge sulla stampa
Capitolo Undicesimo: Giornalismo e guerra fredda nel mondo e in Italia
1. Il mondo diviso in due blocchi
2. Stati Uniti: news management e maccartismo
3. La televisione
4. L’antiamericanismo in Urss e nei paesi comunisti
5. Il giornalismo nell’Italia degli anni ’50
6. La novità de Il Giorno
7. I giornali di partito
8. Il dinamismo dei settimanali
Capitolo Dodicesimo: Il giornalismo degli anni ’60 e ’70
1. Nell’era della televisione
2. Il giornalismo impegnato
Capitolo Tredicesimo: Stampa e televisione in Italia negli anni della contestazione e del terrorismo
1. Sinistra extraparlamentare e controinformazione
2. Il giornalismo durante gli «anni di piombo»
3. Il Corriere della sera dalla gestione filocomunista di Piero Ottone a quella «piduista» di Franco Di Bella
4. Nascono Il Giornale e la Repubblica
5. Le prime concentrazioni editoriali e la crisi dei quotidiani
6. La popolarità dei settimanali e le nuove agenzie di stampa
7. Il mondo dell’etere
Capitolo Quattordicesimo: Il giornalismo attuale
1. La rivoluzione digitale
2. Il giornalismo disimpegnato degli anni ’80 e ‘90
3. L’attacco alle Torri gemelle e lo spostamento a destra
4. Inghilterra: l’impero di Murdoch
5. La situazione in Francia, Germania e Urss
6. Il giornalismo italiano dagli anni ’80 a oggi
7. L’informazione televisiva in Italia
8. I quotidiani
9. I periodici
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Storia del giornalismo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

[Ebook] Storia del giornalismo

Condizioni generali di vendita

[Ebook] Storia del giornalismo

FAQ
Assistenza clienti

[Ebook] Storia del giornalismo

Aiutaci a migliorare i nostri libri

[Ebook] Storia del giornalismo

Hai una proposta editoriale?

[Ebook] Storia del giornalismo

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    [Ebook] Storia del giornalismo
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    [Ebook] Storia del giornalismo

    [Ebook] Storia del giornalismo

    4,90€

    Disponibilità immediata