• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Storia [Ebook] Storia dell’Arte antica, greca e romana
[Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

[Ebook] Storia dell’Arte antica, greca e romana

4,90€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Dall’arte preistorica all’arte dell’impero romano

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 128
ISBN: 9788824440530
Codice: W20
Formato: 13 x 19
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Solitamente si fa coincidere l’inizio della storia dell’uomo con la nascita della scrittura; in realtà si potrebbe, piuttosto, affermare che la storia ha inizio con la pittura e le arti visive. Le prime forme di scrittura che si sono ritrovate erano infatti dei graffiti, cioè immagini che rappresentavano uomini, animali e oggetti del mondo preistorico. Primo mezzo di comunicazione umana indiretta può quindi essere considerata la pittura, la cui caratteristica essenziale è di essere immediata. Si vedrà dagli esempi riportati come l’origine della scrittura sia, appunto, da ricercare in una forma sintetica e codificata di arte visiva. I graffiti ritrovati nelle caverne avevano, fra l’altro, la funzione di mettere in guardia contro i pericoli rappresentati da belve o fenomeni naturali — incendi, fulmini ecc. — che l’uomo non sapeva fronteggiare.
Le immagini offrivano una visione immediata degli oggetti.
Le arti visive hanno quindi, fin dalle origini, una precisa funzione sociale, essendo anche le custodi della memoria collettiva dei popoli, e la conoscenza degli usi e costumi delle varie civiltà che si sono succedute nella storia ci è stata consentita proprio grazie alle opere che sono giunte fino a noi. L’espressione artistica, intesa come descrizione della realtà, è stato il primo embrione di ciò che saranno in tempi moderni i mass media, ma in quanto trasmissione di conoscenze in forma emotiva ha avuto la capacità di raggiungere direttamente il “cuore” dei fruitori, e nell’affermare questa sua funzione entrerà spesso in collisione con le altre forme di comunicazione.
Il libro è una sintetica carrellata della storia dell’arte dalle prime espressioni conosciute del periodo paleolitico, con le sculture eseguite col bulino o i graffiti delle caverne, fino all’arte romana del periodo imperiale, con le grandi costruzioni dei fori, delle terme, dei teatri, passando attraverso le raffinate espressioni dell’arte egizia, mesopotamica, minoica, della grande epoca culturale ellenica che ha determinato tutta la storia successiva, e della particolare, a tratti ancora misteriosa, arte etrusca. Vengono trattati tutti i generi praticati e dei quali è in ogni caso rimasta traccia: la scultura, comprendendo i rilievi; la pittura, il mosaico, la decorazione in genere; la ceramica e le cosiddette arti minori.
Particolare importanza è riservata all’architettura, che più di ogni altra arte nasceva pure per assolvere funzioni pratiche, con i grandi e piccoli edifici per scopi religiosi, le necropoli, i palazzi del potere, le fortezze, le abitazioni, i luoghi di raccolta, fondamentali spazi dove si svolgeva la vita sociale e che per questo erano assai di frequente ornati con ogni sorta di altri generi artistici, diventando delle vere e proprie gallerie espositive. Le manifestazioni artistiche vengono descritte inquadrandole nei rispettivi periodi storici, con cenni sulle principali vicende, sugli usi e sul modo di pensare delle diverse popolazioni che li hanno vissuti.

W20

“

Indice
Capitolo Primo: Le origini
1. L’arte preistorica
2. Le grandi civiltà e l’origine della scrittura
Capitolo Secondo: L’arte Egizia
1. La civiltà Egiziana
2. L’arte dei primi periodi
3. L’arte del Medio Regno
4. L’arte del Nuovo Regno
5. L’arte della Bassa Epoca
Capitolo Terzo: L’arte Mesopotamica e Mediorientale
1. L’arte Sumerica e Accadica
2. L’arte Babilonese
3. L’arte Assira e Neobabilonese
4. L’arte dell’antico Iran
5. L’arte Fenicia
Capitolo Quarto: L’arte Preellenica
1. La civiltà Cicladica
2. La civiltà Minoica
3. La civiltà Micenea
Capitolo Quinto: L’arte Greca delle origini
1. Le origini
2. Il Medioevo Ellenico
3. L’alto Arcaismo
4. L’Arcaismo maturo
Capitolo Sesto: Lo «stile severo» e la prima Età Classica
1. Lo «stile severo»
2. La prima Arte Classica
Capitolo Settimo: Il classicismo maturo
1. L’architettura
2. La scultura e il ritratto
3. La pittura e la ceramica
Capitolo Ottavo: L’ellenismo
1. L’architettura
2. La scultura
3. Il mosaico e la ceramica
Capitolo Nono: L’arte Italica e l’arte Etrusca
1. L’arte dell’Italia arcaica
2. La civiltà Etrusca
Capitolo Decimo: L’arte Romana delle origini e della repubblica
1. Rapporti e differenze con l’arte Greca
2. L’arte del periodo monarchico
3. La prima età repubblicana
4. La seconda età repubblicana
Capitolo Undicesimo: L’arte Romana dell’Impero
1. L’architettura dell’età Augustera
2. L’architettura dell’Impero
3. La scultura
4. La pittura e il mosaico
Glossario
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Storia dell’Arte antica, greca e romana” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

[Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

Condizioni generali di vendita

[Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

FAQ
Assistenza clienti

[Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

Aiutaci a migliorare i nostri libri

[Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

Hai una proposta editoriale?

[Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    [Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    [Ebook] Storia dell'Arte antica, greca e romana

    [Ebook] Storia dell’Arte antica, greca e romana

    4,90€

    Disponibilità immediata