• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Fondamenti di strutture aerospaziali – SE/AE1
-5%
Fondamenti di strutture aerospaziali - SE/AE1

Fondamenti di strutture aerospaziali – SE/AE1

18,00€ 17,10€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: E. Francesconi

– Principio dei lavori virtuali – Metodo degli elementi finiti – Travi – Schemi a guscio e semiguscio – Piastra – Giunzioni – Materiali – Problemi di estremità – Problemi di stabilità

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2010
Pagine: 208
ISBN: 8788851306564
Codice: SE/AE1
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

“Fondamenti di Strutture Aerospaziali” è un’opera che condensa in una trattazione organica i principi teorici che stanno alla base dell’analisi delle strutture aerospaziali, spiegando, con linguaggio semplice, concetti teorici spesso di difficile comprensione.
Il volume approfondisce il principio dei lavori virtuali (Cap. 1) e il metodo degli elementi finiti (Cap. 9); tratta diversi elementi strutturali riconducibili all’ambito aerospaziale: travi (Cap. 2), elementi a guscio e semiguscio (Cap. 3), piastra (Cap. 5), giunzioni (Cap. 8). Vengono inoltre eleborati i problemi di stabilità e di estremità (Capp. 4 e 6) e i materiali normalmente utilizzati in ambito aerospaziale (Cap. 7).
Il testo, per come è strutturato, costituisce un utile supporto per i professionisti e un valido strumento per chi affronta questi temi in ambito universitario.

SE/AE1

Profilo Autore

Edoardo Francesconi
Ingegnere aeronautico laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Milano nel 2006, dal 2010 partecipa al Dottorato di Ricerca in Aeromobili a Decollo Verticale presso il Politecnico di Milano. La sua specializzazione è la Sicurezza Passiva delle Strutture (Crashworthiness), con particolare attenzione per lo studio dell’interazione fluido-struttura durante i fenomeni di impatto su acqua dei velivoli.

Indice

Prefazione
1 Meccanica del continuo

1.1 Il Principio dei Lavori Virtuali
1.2 Il Principio dei Lavori Virtuali Complementari
1.3 Tensore di deformazione
1.4 Equazioni indefinite di equilibrio
2 La trave
2.1 Definizioni e limiti di validità
2.2 Stato di sforzo
2.2.1 Equilibrio
2.2.2 Congruenza
2.2.3 Energia di deformazione
2.2.4 Lavoro virtuale e lavoro complementare
2.2.5 Azioni interne
2.2.6 Taglio e momento flettente
2.2.7 Momento torcente
2.3 Deformazione
2.4 Il metodo degli spostamenti
2.4.1 Matrice di rigidezza di una trave
2.5 Applicazione del metodo degli spostamenti
3 Gli schemi a guscio e a semiguscio
3.1 Introduzione
3.2 Flussi di taglio
3.2.1 Analogia idraulica
3.2.2 Cella aperta e cella chiusa
3.3 Lo schema a guscio
3.4 Lo schema a semiguscio
3.4.1 Centro di taglio
3.4.2 Esempio 1
3.5 Lo schema a guscio approssimato
3.5.1 Esempio 2
3.6 Diaframmi
3.7 Congruenza
3.7.1 Esempio 3
3.8 Metodo matriciale per il calcolo dei flussi
3.8.1 Esempio 4
4 I problemi di estremità
4.1 Generalità
4.2 Autoequilibrio
4.3 Congruenza
4.3.1 Errori di troncamento
4.4 Ingobbamento
4.5 Condizioni al contorno
4.5.1 Incastro piano ed estremo libero
4.5.2 Carico concentrato
4.5.3 Incastro non piano
4.5.4 Corrente libero
4.5.5 Variazione di sezione
4.5.6 Corrente interrotto
4.6 Simmetrie
4.7 Limiti di applicabilità
4.8 Esempi
4.8.1 Incastro piano
4.8.2 Carico concentrato
4.8.3 Variazione di sezione
5 La piastra
5.1 Introduzione
5.2 Legame sforzo-deformazione
5.2.1 Spostamento e deformazione
5.2.2 Sforzo e flusso di sforzo
5.2.3 Lavoro virtuale ed energia di deformazione
5.3 Flessione di piastre sottili
5.4 Piastra soggetta a flessione e torsione
5.5 Piastra soggetta a un carico distribuito trasversale
5.5.1 Piastra con un lato appoggiato
5.5.2 Piastra con un lato incastrato
5.5.3 Piastra con un lato libero
5.5.4 Soluzione del problema della piastra appoggiata
5.5.5 Esempio: Carico concentrato uniforme
5.6 Flessione e carico nel piano per una piastra sottile
5.6.1 Esempio: Deformata della piastra rettangolare
6 Instabilità
6.1 Introduzione
6.2 Stazionarietà dell’energia potenziale totale
6.3 Il metodo di Ritz
6.4 Instabilità delle aste
6.4.1 Asta vincolata con cerniera e appoggio
6.4.2 Asta incastrata
6.5 Instabilità dei pannelli
6.6 Crippling
7 I materiali
7.1 Introduzione
7.2 Leggi costitutive
7.3 Materiali metallici
7.3.1 Legge costitutiva
7.3.2 Snervamento
7.3.3 Materiale elastico perfettamente plastico
7.3.4 Materiale elastico linearmente plastico
7.3.5 Materiale elastico con campo plastico non lineare
7.4 Materiali compositi
7.4.1 Stato di sforzo
7.4.2 Ortotropia
7.4.3 Rotazione delle matrici elastiche
7.4.4 Teoria della laminazione
7.5 Materiali polimerici
7.5.1 Risposta dei polimeri
7.5.2 Leggi costitutive
8 Le giunzioni
8.1 Introduzione
8.2 Le chiodature
8.2.1 Forza trasmessa da una chiodatura
8.2.2 Forza trasmessa da una fila di chiodi
8.2.3 Forza trasmessa da due file di chiodi
8.2.4 Rigidezza di una chiodatura
8.2.5 Forza trasmessa da tre file di chiodi
8.3 I bulloni
8.4 Gli incollaggi
9 Gli elementi finiti
9.1 Introduzione
9.2 Generalità del metodo
9.2.1 Vantaggi e svantaggi
9.3 Formulazione attraverso il PLV
9.4 Formulazione diretta del campo di spostamento
9.4.1 Elemento lineare di asta
9.4.2 Elemento di trave
9.4.3 Esempio
Bibliografia

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fondamenti di strutture aerospaziali – SE/AE1” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Fondamenti di strutture aerospaziali - SE/AE1

Condizioni generali di vendita

Fondamenti di strutture aerospaziali - SE/AE1

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Fondamenti di strutture aerospaziali - SE/AE1
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Fondamenti di strutture aerospaziali - SE/AE1

    Fondamenti di strutture aerospaziali – SE/AE1

    18,00€ 17,10€

    Disponibilità immediata