• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie I substrati e il terreno – SE/AS106
-5%

I substrati e il terreno – SE/AS106

22,00€ 20,90€

Autore: Luca Collina

Tecniche e materiali per il verde tradizionale e tecnologico

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2011
Pagine: 160
ISBN: 9788851306939
Codice: SE/AS106
Formato: 15 x 21
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Quando si lavora con le piante, spesso c’è un dettaglio fondamentale che non viene considerato con la necessaria importanza. Ma in effetti è quello che fa la differenza, e che permette alle piante, che siano in un giardino tradizionale o su sistemi di verde tecnico, di mantenersi in ottima salute nel tempo.
Questo testo affronta, per la prima volta in Italia in modo sistematico e approfondito, quello che i tecnici chiamano substrato e i profani “terra”. Dopo gli studi del prof. Stefano Mancuso e del suo Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, sappiamo che i sistemi che permettono alle piante di riconoscere, esplorare, identificare, e usare ai propri fini l’ambiente, detto, in maniera non scientifica, il cervello delle piante, si trova probabilmente nelle apici radicali, nelle punte delle radici. Questo getta una luce nuova e diversa su ciò che sta sotto, sul substrato, appunto, facendoci intuire quanto sia importante per la vita delle piante. È nell’analisi di questo che il libro si spende, con informazioni tecniche precise, sia dal punto di vista agronomico sia dal punto di vista progettuale ed applicativo.

SE/AS106

Profilo Autore

Luca Collina, perito agrario nel 1987. È promotore di un’azienda specializzata nella produzione di substrati minerali per vivaismo ornamentale, orticoltura fuori suolo e verde pensile, nella stessa ricopre il ruolo di sviluppo tecnico e commerciale. Negli ultimi dieci anni ha collaborato con vari enti e università per promuovere sperimentazioni nei settori di pertinenza, inoltre viene chiamato a relazionare nei settori specifici di competenza, quali il verde pensile, i substrati e le nuove tecnologie di messa a dimora delle alberature.

Indice

Prefazione

Introduzione

Prima Parte - Il verde tradizionale

1 Brevi concetti agronomici

2 Tipi di terreno

3 Caratteristiche chimico-fisiche del terreno

L’azoto (N)

Il fosforo (P)

Il potassio (K)

I meso e microelementi

La soluzione circolante

Il potere assorbente

Il potere tampone

La salinità

La porosità

L’acqua

4 La sostanza organica e l’humus

5 La vita nel terreno

Batteri o schizomiceti

Attinomiceti

Funghi

Alghe (verdi, blu e brune)

Virus

6 Come la microflora interagisce con il terreno e le radici delle piante

7 Le radici delle piante (organi ipogei)

Seconda Parte - Verde tecnologico

8 Materiali usati nel verde tecnologico

Lapillo vulcanico o lava vulcanica

Pozzolana

Pomice

Zeolite

Perlite espansa

Argilla espansa

Ardesia

Torba

Compost

9 Perché la terra di campo non ha i requisiti per diventare substrato da verde pensile o estremo?

10 Perché non si possono usare substrati totalmente organici sul verde pensile e estremo?

11 Quale substrato per il verde estremo tecnologico e per il verde urbano?

Terza Parte - La vegetazione nel verde tecnologico

12 La scelta delle piante nel verde pensile

12.1 Piante da verde pensile estensivo

12.2 Piante da verde pensile intensivo

13 Il tappeto erboso nel verde tecnologico

13.1 Le microterme

13.2 Le macroterme

13.3 Altre specie

13.4 Consigli per un prato pensile

14 Un cenno sulle specie rampicanti da verde verticale

15 Consigli pratici riassuntivi per realizzare opere a verde

Quarta Parte - Concimazione e irrigazione

16 La concimazione del terreno

16.1 Tipi di concimazione

16.2 La concimazione organica e la concimazione minerale

16.3 La concimazione minerale

16.4 Concimazione azotata

16.5 Concimazione fosfatica e potassica

16.6 Concimi complessi

16.7 Concimi con microelementi

16.8 Epoca di concimazione

16.9 Considerazioni finali sulla concimazione

17 L’irrigazione delle piante

17.1 Approvvigionamenti idrici naturali

17.2 Quando si deve irrigare

17.3 Sistemi d’irrigazione

17.4 Consigli pratici utili

Tavole iconografiche
Immagini di specie per verde tecnologico

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I substrati e il terreno – SE/AS106” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    I substrati e il terreno – SE/AS106

    22,00€ 20,90€

    Disponibilità immediata