• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto amministrativo Il Procedimento Disciplinare nel Pubblico Impiego – L4/1
-5%

Il Procedimento Disciplinare nel Pubblico Impiego – L4/1

40,00€ 38,00€

Autore: Donato Antonucci

– Schemi riepilogativi e questionario – Formulario procedurale

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2018
Numero edizione: III
Pagine: 336
ISBN: 9788891418739
Codice: L4/1
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract

Procedimento disciplinare nel pubblico impiego.

Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego è da sempre all’attenzione del legislatore, poiché la relativa regolamentazione è ritenuta funzionale ad un recupero etico e comportamentale all’interno dei pubblici uffici.

Ma è soprattutto negli ultimi anni, a seguito di frequenti episodi di malcostume e cattiva amministrazione, che questo tema è tornato particolarmente alla ribalta, attraverso diverse manovre normative (tra cui ricordiamo, ad esempio, le riforme Brunetta e Madia), le quali hanno variamente innovato l’iter disciplinare, nella direzione di una maggiore efficienza e, al contempo, progressivo inasprimento delle sanzioni.

Il volume, aggiornato ai decreti attuativi della riforma Madia e ai nuovi CCNL per i comparti del pubblico impiego, delinea in maniera ampia e particolareggiata l’ambito in cui la materia va inquadrata, mediante la trattazione dei presupposti generali per l’esercizio della potestà disciplinare, della natura giuridica di tale potere e della differenza tra la responsabilità disciplinare e le altre possibili forme di responsabilità del lavoratore pubblico.

A corredo, viene riportato un formulario breve per meglio comprendere i nuovi adempimenti a cui gli organi di disciplina – dirigenti e ufficio per i procedimenti disciplinari – dovranno in concreto attenersi, anche al fine di non incorrere a loro volta in responsabilità.

Tutti i manuali e libri Simone per professionisti.

L4/1

Indice

Parte I

Il procedimento disciplinare nel lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione

1 Inquadramento generale

1 Il procedimento disciplinare e i presupposti generali per l’esercizio della potestà disciplinare

2 L’evoluzione delle fonti normative nel pubblico impiego e la loro incidenza sul potere disciplinare

2.1 I periodo

2.2 II periodo

2.3 III periodo

2.4 IV periodo

2.5 V periodo

3 La natura giuridica del potere disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

4 La responsabilità disciplinare tra le possibili forme di responsabilità del dipendente pubblico

4.1 Profili generali

4.2 La responsabilità civile

4.3 La responsabilità dirigenziale: regime attuale e previsioni dei decreti attuativi della Riforma Madia

4.4 I rapporti tra i vari tipi di responsabilità

2 Il procedimento disciplinare: profili sostanziali

1 Premessa: la distinzione tra norme sostanziali e procedurali

2 Le norme sostanziali in materia disciplinare: il codice di comportamento governativo e l’esigibilità della condotta

2.1 Il nuovo codice etico dei pubblici dipendenti e il dovere di esclusività

2.2 La class action avverso le pubbliche amministrazioni

3 Le singole previsioni del codice di comportamento governativo ed i codici di comportamento delle PP.AA.

3.1 Disciplina generale e ambito di applicazione

3.2 I principi generali del codice di condotta

3.3 Le regalie

3.4 L’attività associativa

3.5 La trasparenza negli interessi finanziari e il conflitto di interessi

3.6 L’obbligo di astensione

3.7 La prevenzione della corruzione

3.8 La trasparenza e la tracciabilità dei processi decisionali

3.9 I comportamenti nella vita sociale

3.10 I comportamenti in servizio

3.11 I rapporti con il pubblico

3.12 Le specifiche disposizioni per le figure apicali

3.13 L’attività contrattuale

3.14 La vigilanza, il monitoraggio e le attività formative

3.15 Le responsabilità per la violazione dei doveri del codice

3.16 Disposizioni finali e abrogazione di norme

4 Il contratto collettivo nazionale e i codici disciplinari negoziali

4.1 Il codice disciplinare del CCNL per il personale del comparto delle Funzioni centrali per il triennio 2016-2018

5 Le previsioni del D.Lgs. 150/2009 sulla responsabilità dirigenziale e le indicazioni della riforma Madia

5.1 La separazione tra indirizzo politico ed attività di gestione

5.2 Recesso dell’amministrazione e responsabilità dirigenziale nel comparto Regioni — Autonomie locali

5.3 Profili di tutela del dirigente: il Comitato dei Garanti

6 La responsabilità disciplinare del dirigente

6.1 La responsabilità disciplinare del dirigente prima della riforma Brunetta

6.2 La responsabilità disciplinare del dirigente dopo la riforma Brunetta e la riforma Madia

6.3 La responsabilità disciplinare del dirigente nel comparto Regioni — Autonomie locali

7 Le ulteriori ipotesi di responsabilità disciplinare per tutti i dipendenti pubblici del «decreto Brunetta» e della «Legge Madia»

7.1 Le sanzioni espulsive

7.2 Le sanzioni espulsive per assenteismo fraudolento

7.3 Le ulteriori ipotesi di sanzioni espulsive

7.4 Le sanzioni conservative

8 I controlli sulle assenze: dal D.Lgs. 150/2009 al «Polo Unico»

8.1 Le «linee guida» governative: la lotta all’assenteismo e il nuovo art. 55septies T.U pubblico impiego

8.2 La trasmissione telematica dei certificati di malattia

8.3 Il controllo della P.A. sulle assenze e le fasce orarie di reperibilità del dipendente

L’istituzione del «Polo unico» e il D.M. 206/2017

8.4 La permanente inidoneità psicofisica (art. 55octies D.lgs. 165/2001)

8.5 Il reato di falsa attestazione e certificazione

9 Le ulteriori ipotesi di responsabilità disciplinare e dirigenziale: i «decreti sviluppo», la «spending review», la «legge anticorruzione» n. 190/2012 ed il «codice della trasparenza» (D.Lgs. 33/2013)

9.1 Il ritardo procedimentale

9.2 Spending review e ipotesi di responsabilità

9.3 Decreto crescita 2.0 e responsabilità nell’uso della telematica

9.4 Le nuove ipotesi di responsabilità delineate dalla normativa anticorruzione e dal T.U. trasparenza

9.5 Le previsioni sanzionatorie di cui al decreto sullo sblocco dei pagamenti della P.A.

3 Le norme procedurali in materia disciplinare

1 Ambito di applicazione e caratteri generali

2 Le singole fasi del procedimento disciplinare ordinario: in particolare, la «pre-istruttoria»

3 La contestazione degli addebiti

4 L’istruttoria

5 La definizione della procedura ordinaria

5.1 La procedura accelerata nelle ipotesi di «assenteismo fraudolento»

6 L’applicazione della sanzione su richiesta

7 L’impugnazione della sanzione

7.1 L’impugnazione della sanzione ante «collegato lavoro»

7.2 L’impugnazione della sanzione dopo il «collegato lavoro…

7.3 … e dopo la Legge Fornero (L. 92/2012) e la riforma Madia (D.Lgs. 75/2017)

4 I rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale

1 I rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale: il regime anteriore al D.Lgs. 150/2009

2 Il regime successivo al D.Lgs. 150/2009

3 Le misure cautelari in pendenza del procedimento disciplinare e di quello penale

4 La ripresa e la riapertura del procedimento disciplinare

5 Schemi riepilogativi del procedimento disciplinare

Parte II

Formulario

Modello n. 1 - Determinazione U.P.D. di archiviazione in fase preistruttoria (ex art. 55bis, comma 4, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 2 - Determinazione U.P.D. di irrogazione di sanzione (ex art. 55bis, commi 1 e 2, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 3 - Determinazione dirigenziale di trasmissione degli atti all’Ufficio procedimenti disciplinari (ex art. 55bis, comma 4, D.Lgs. 165/2001) (Trasmettere entro dieci giorni dalla notizia)

Modello n. 4 - Nota Ufficio procedimenti disciplinari di contestazione degli addebiti (ex art. 55bis, commi 2 e 4, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 5 - Verbale Ufficio procedimenti disciplinari di audizione dipendente (ex art. 55bis, commi 4, 5, 6, 7, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 6 - Verbale Ufficio procedimento disciplinari – Seduta istruttoria (ex art. 55bis, comma 6, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 7 - Verbale/Determinazione Ufficio procedimenti disciplinari applicazione sanzione concordata su richiesta del dipendente (ex art. 55, comma 3, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 8 - Verbale/Determinazione Ufficio procedimenti disciplinari di archiviazione (ex art. 55bis, commi 2 e 4, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 9 - Verbale/Determinazione Ufficio procedimenti disciplinari di irrogazione sanzione (ex artt. 55 e 55bis, commi 2 e 4, D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 10 - Verbale/Determinazione U.P.D. di sospensione procedimento disciplinare per pendenza azione penale (artt. 55bis e 55ter D.Lgs. 165/2001)

Modello n. 11 - Schema di regolamento per i procedimenti disciplinari

Modello n. 12 - Schema sanzioni personale non dirigenziale comparto Funzioni locali (art. 59, CCNL 21-5-2018, integrato coi richiami al D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.)

Domande frequenti

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.


Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Procedimento Disciplinare nel Pubblico Impiego – L4/1” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Il Procedimento Disciplinare nel Pubblico Impiego – L4/1

    40,00€ 38,00€

    Disponibilità immediata