• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
      • Concorso Straordinario Ter 2023
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto processuale penale Il Processo Penale Illustrato
Sold out
Il Processo Penale Illustrato

Il Processo Penale Illustrato

23,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Paolo Piccialli

Tavole – Diagrammi di flusso – Note essenziali di commento

Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2012
Numero edizione: IV Ed.
Pagine: 192
ISBN: 9788824435307
Codice: ST27
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Questa nuova edizione del «Processo Penale Illustrato» si è resa necessaria per offrire uno strumento di studio e consultazione sempre aggiornato che con un approccio chiaro, originale e moderno, renda immediatamente comprensibili i principali istituti del nostro attuale sistema processuale.

Come per le precedenti edizioni, per una visione dinamica del processo penale, si è pensato di organizzare la materia in tavole sinottiche, rappresentando i vari procedimenti ed i vari istituti, con una serie di diagrammi di flusso articolati in tavole esplicate.

In questa nuova edizione si è voluto creare una più rigorosa corrispondenza fra gli undici libri in cui è suddiviso il codice, e la successione delle tavole che, rispecchiando lo stesso ordine, agevola la visione d’insieme dei vari istituti processuali.

E così, la prima tavola è dedicata alla struttura del codice di procedura penale e alla sua ripartizione in libri; la seconda fa riferimento al giudice unico di primo grado, la terza tavola è dedicata al «giusto processo», e la quarta tavola fornisce una visione globale delle fasi del processo. Le tavole successive, secondo l’ordine del codice, trattano prima la parte «statica» del processo (pubblico ministero, polizia giudiziaria, persona offesa, difensore, prove, ecc.) e, successivamente, quella «dinamica» (indagini preliminari, udienza preliminare, riti speciali, dibattimento, procedimento davanti al Tribunale monocratico, impugnazioni, esecuzione e rapporti con autorità straniere).

Infine sei tavole illustrano il procedimento davanti al Giudice di pace, mentre la tavola finale è dedicata al processo minorile.

Per facilitarne la comprensione, i vari istituti processuali sono stati rappresentati nei loro tratti essenziali, omettendo tutti quei particolari che ne avrebbero reso meno scorrevole la lettura.

Le note esplicative che accompagnano ciascuna tavola e che sono, per comodità del lettore, riportate nella pagina a fronte, facilitano e completano l’analisi di ciascun diagramma di flusso.
L’ indice analitico arricchisce l’opera, agevolando l’individuazione dei vari istituti e dei più significativi momenti del processo.

ST27

“

Indice

Libro Primo

Soggetti

Tavola 1: Il codice di procedura penale

Le fonti

Gli interventi della Corte costituzionale

Tavola 2: Il giudice unico di primo grado

Tavola 3: Il giusto processo

Tavola 4: Le fasi del processo penale

Tavola 5: Le questioni pregiudiziali

Tavola 6: La competenza in generale

Tavola 7: La competenza per materia

Tavola 8: La competenza per territorio

Tavola 9: La competenza per connessione

Tavola 10: La riunione e la separazione dei processi

Tavola 11: Il difetto di giurisdizione

Tavola 12: I conflitti di giurisdizione e di competenza

Tavola 13: L’incompetenza per materia, territorio e connessione

Tavola 14: La capacità e la composizione del giudice

Tavola 15: Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice

Atti compiuti nel procedimento

Ragioni di parentela

Tavola 16: La rimessione del processo

Tavola 17: Il Pubblico Ministero

Tavola 18: La polizia giudiziaria

Tavola 19: L’imputato

Tavola 20: La parte civile

Tavola 21: La persona offesa

Tavola 22: Il difensore

Libro Secondo

Atti

Tavola 23: Il divieto di pubblicazione degli atti

Tavola 24: Memorie e richieste delle parti

Tavola 25: I provvedimenti del giudice

La sentenza

L’ordinanza

Il decreto

Tavola 26: Il procedimento in Camera di consiglio

Tavola 27: Obbligo dell’immediata declaratoria di cause di non punibilità

Tavola 28: Le notificazioni

Organi e forme delle notificazioni

Notificazioni richieste dal Pubblico Ministero

Notificazioni richieste dalle parti private

Notificazioni all’imputato

Tavola 29: Le cause di invalidità degli atti processuali

Tavola 30: Le nullità

Libro Terzo

Prove

Tavola 31: Le prove

Tavola 32: I mezzi di prova

La testimonianza

La testimonianza indiretta

L’esame delle parti

L’esame di persona imputata in un procedimento connesso o collegato

I confronti

Le ricognizioni

Gli esperimenti giudiziali

Le perizie

I documenti

Tavola 33: I mezzi di ricerca della prova

Le ispezioni

Le perquisizioni

Il sequestro probatorio

Le intercettazioni

Libro Quarto

Misure cautelari

Tavola 34: Le misure cautelari in generale

Tavola 35: Le misure cautelari personali

Le misure coercitive

Le misure interdittive

Tavola 36: Esecuzione e revoca delle misure cautelari

Tavola 37: Le impugnazioni delle misure cautelari personali

Il riesame

L’appello

Il ricorso per cassazione

Tavola 38: La riparazione per l’ingiusta detenzione

Tavola 39: Le misure cautelari reali

Libro Quinto

Indagini preliminari e Udienza preliminare

Tavola 40: La notizia di reato

Tavola 41: Le condizioni di procedibilità

Tavola 42: L’attività della polizia giudiziaria

Tavola 43: L’attività del pubblico ministero

Tavola 44: Le garanzie nella fase delle indagini preliminari

Tavola 45: L’arresto in flagranza e il fermo

L’arresto obbligatorio ? art. 380

L’arresto facoltativo ? art. 381

Il fermo di indiziato di delitto ? art. 384

Tavola 46: Le investigazioni difensive

Tavola 47: L’incidente probatorio

Tavola 48: L’udienza preliminare

Libro Sesto

Procedimenti speciali

Tavola 49: Il giudizio abbreviato

Tavola 50: L’applicazione della pena su richiesta delle parti

Tavola 51: Il giudizio direttissimo

Tavola 52: Il giudizio immediato

Tavola 53: Il procedimento per decreto

Libro Settimo

Giudizio

Tavola 54: Gli atti preliminari al dibattimento

Tavola 55: Gli atti introduttivi al dibattimento

Tavola 56: L’istruzione dibattimentale

Tavola 57: Le contestazioni nell’esame dibattimentale

Tavola 58: Le nuove contestazioni a dibattimento

Tavola 59: La sentenza

Libro Ottavo

Procedimento davanti al Tribunale

in composizione monocratica

Tavola 60: Il procedimento davanti al Tribunale monocratico

Libro Nono

Impugnazioni

Tavola 61: Le impugnazioni

Tavola 62: L’appello

Tavola 63: Il ricorso per cassazione

Tavola 64: La revisione

Libro Decimo

Esecuzione

Tavola 65: L’esecuzione delle pene detentive

Libro Undicesimo

Rapporti giurisdizionali con Autorità straniere

Tavola 66: I rapporti giurisdizionali con Autorità straniere

Tavola 67: Il mandato di arresto europeo

Procedura passiva di consegna

Procedura attiva di consegna

Il Giudice di pace

Tavola 68: Il Giudice di pace penale

Tavola 69: Le indagini preliminari innanzi al Giudice di pace

Tavola 70: La riunione e la separazione dei processi davanti al Giudice di pace

Tavola 71: L’archiviazione davanti al Giudice di pace

Tavola 72: La citazione a giudizio innanzi al Giudice di pace

Tavola 73: Il giudizio innanzi al Giudice di pace

Il procedimento minorile
Tavola 74: Il procedimento a carico di imputati minorenni

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Processo Penale Illustrato” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Il Processo Penale Illustrato

Condizioni generali di vendita

Il Processo Penale Illustrato

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Il Processo Penale Illustrato
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Il Processo Penale Illustrato

    Il Processo Penale Illustrato

    23,00€

    Esaurito