• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto amministrativo Elementi Maior – Il trattamento dei dati personali e la Privacy – 217/2maior
-5%
Trattamento dei dati personali e la Privacy

Elementi Maior – Il trattamento dei dati personali e la Privacy – 217/2maior

15,00€ Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Beatrice Locoratolo

Elementi Maior – Il trattamento dei dati personali e la Privacy, pensati per chi ha poco tempo per prepararsi in vista di un esame o un concorso. Studiare il diritto non è mai stato così semplice.
– Evoluzione storico-normativa – Il sistema delle autorità di controllo – Sicurezza dei dati e tutela della privacy

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2021
Numero edizione: VI
Pagine: 160
ISBN: 9788891426987
Codice: 217/2maior
Formato: 13 x 19
I nuovi Quadernoni Simone
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il trattamento dei dati personali e la Privacy illustra la disciplina relativa al trattamento dei dati personali, così come delineata nella normativa europea, nel nostro Codice della privacy e nei provvedimenti del Garante.

Per venire incontro alle esigenze dei lettori la collana è caratterizzata da:

– due caratteri di stampa per uno studio a due velocità: il più grande per fissare le nozioni essenziali e il più piccolo per approfondire taluni aspetti della materia;

– linguaggio agevole e di immediata comprensione;

– box con approfondimenti, anche giurisprudenziali;

– uso del corsivo e del neretto per individuare immediatamente i concetti fondamentali.

Premessa

La privacy è, senza dubbio, una di quelle «materie» che deve la sua disciplina all’intervento costante e prolungato del legislatore europeo.
Il sistema normativo di riferimento è incentrato sul Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Gdpr), reg. UE/2016/679, divenuto operativo in tutti gli Stati membri dell’Unione europea il 25 maggio 2018, che, stante il carattere vincolante delle sue disposizioni, ha obbligato i legislatori nazionali ad un “ripensamento” delle precedenti normative per adeguarle a quelle sovranazionali (nel nostro ordinamento il cd. Codice della privacy, il D.Lgs. 196/2003, è stato modificato dal D.Lgs. 101/2018).
La disciplina delineata nel GDPR è incentrata essenzialmente su tre pilastri – diritti forti per le persone, trasparenza e responsabilità di chi tratta i dati – e la validità della stessa ha consentito di fronteggiare (e superare) la sfida più impegnativa che potesse presentarsi, rappresentata dalla crisi sanitaria, assolutamente imprevista e imprevedibile, dovuta al Covid-19.
Ma perché un Volume su una materia tanto tecnica e, per certi aspetti, ostica?
Il trattamento dei dati personali, conosciuto anche con il termine privacy, lungi dall’essere una «questione teorica», è una tematica concreta che riguarda ciascuno di noi da vicino e della cui importanza, probabilmente, non si ha piena consapevolezza.
Nel Volume si analizza il sistema normativo di riferimento cercando di contestualizzare le disposizioni, europee e nazionali, nella realtà, strizzando l’occhio all’applicazione fattane dal nostro Garante della privacy in alcuni importanti provvedimenti.

217/2maior

Profilo Autore

Beatrice Locoratolo

Avvocato del Foro di Napoli; Dottore di ricerca in “Amministrazione pubblica europea e comparata” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “La Sapienza”; autrice di numerose pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e di diritto europeo.

Indice

Capitolo Primo: Il sistema normativo sulla tutela dei dati personali: la cd. privacy

1. Un’introduzione al concetto di privacy

2. Cosa si intende con il termine privacy?

3. Il fondamento normativo del diritto alla privacy. Dal diritto «ad essere lasciato solo» al diritto all’autodeterminazione ed alla sovranità su se stessi

4. Il Regolamento europeo n. 679/2016

5. Il Codice in materia di protezione dei dati personali

Capitolo Secondo: La coerente applicazione delle norme in materia di privacy. Il ruolo delle autorità di controllo e il Garante per la protezione dei dati personali

1. L’applicazione delle norme sulla privacy: il sistema delineato nel Regolamento europeo

2. Il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb)

3. Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)

4. Il Garante per la protezione dei dati personali

Capitolo Terzo: Il profilo oggettivo della normativa sulla privacy

1. L’oggetto della tutela

2. La nozione di «dato personale»

3. Le categorie di dati ex artt. 9 e 10 del regolamento

4. I dati personali della persona deceduta e l’esercizio dei suoi diritti

5. Il trattamento del dato personale: principi e condizioni di liceità

6. La base giuridica per trattamenti fondati su un obbligo legale o su un compito di interesse pubblico

7. I dati trattati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri: gli artt. 2ter e 2quinquiesdecies D.Lgs. 196/2003

8. Il trattamento per finalità diversa da quella originaria

9. Il trattamento di categorie particolari di dati personali

10. Il trattamento dei dati genetici, biometrici e relativi alla salute

11. Il trattamento di dati personali relativi a condanne penali e reati

12. Il principio di inutilizzabilità dei dati

13. Il trattamento dei dati in ambito sanitario. Le norme specifiche del Codice della privacy

14. L’applicazione della normativa sul trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario. Chiarimenti del Garante

15. La privacy ai tempi della pandemia da COVID-19

Capitolo Quarto: Gli «attori» della privacy

1. L’interessato e il consenso al trattamento

2. Il principio di trasparenza del trattamento: l’informativa (artt. 13 e 14 GDPR)

3. Il consenso del minore e i servizi della società dell’informazione

4. I diritti dell’interessato

5. Il diritto all’oblio come deindicizzazione nei motori di ricerca

6. Limitazioni ai diritti dell’interessato

7. Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento

8. La conformità del trattamento alle regole: i codici di condotta e la «certificazione Gdpr»

9. L’obbligo di tenuta dei registri delle attività di trattamento

10. Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO)

Capitolo Quinto: La sicurezza dei dati e la prevenzione del rischio

La violazione dei dati (cd. data breach)

1. La sicurezza dei dati nel trattamento

2. L’accountability del titolare del trattamento e la privacy by design e by default

3. Il risk based approach to data privacy

4. La valutazione di impatto del trattamento (D.P.I.A.) e il parere preventivo del Garante

5. La violazione dei dati (cd. data breach)

Capitolo Sesto: La tutela del diritto alla privacy. Sanzioni e illeciti penali

1. La tutela del diritto alla privacy: il criterio dell’alternatività

2. La tutela innanzi al Garante: il reclamo e la segnalazione

3. La tutela giurisdizionale

4. Le sanzioni amministrative pecuniarie

5. Gli illeciti penali

Capitolo Settimo: L’azione amministrativa tra trasparenza e privacy

1. Il principio di trasparenza

2. Il diritto di accesso (art. 22 e ss. L. 241/1990)

3. Esclusione dal diritto di accesso

4. Modalità di esercizio

5. La tutela del diritto di accesso

6. L’accesso civico (art. 5 e ss. D.Lgs. 33/2013)

7. Riservatezza e accesso: un necessario bilanciamento tra interessi contrapposti

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elementi Maior – Il trattamento dei dati personali e la Privacy – 217/2maior” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Elementi Maior - Il trattamento dei dati personali e la Privacy - 217/2maior

Condizioni generali di vendita

Elementi Maior - Il trattamento dei dati personali e la Privacy - 217/2maior

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Elementi Maior - Il trattamento dei dati personali e la Privacy - 217/2maior
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Trattamento dei dati personali e la Privacy

    Elementi Maior – Il trattamento dei dati personali e la Privacy – 217/2maior

    15,00€ Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€.

    Disponibilità immediata