Intermediario Assicurativo e Riassicurativo

Il prezzo originale era: 46,00€.Il prezzo attuale è: 43,70€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Salvatore Infantino

Manuale completo di preparazione alla prova di idoneità per l’iscrizione al RUI – Sezioni A e B – Diritto delle assicurazioni – Attività di agenzia e di mediazione – Tecnica assicurativa – Previdenza complementare – Tutela del consumatore – Nozioni di diritto privato – Nozioni di diritto tributario – Contratto di riassicurazione – Tecnica riassicurativa

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2020
Numero edizione: XI
Pagine: 832
ISBN: 9788891424075
Codice: 69
Formato: 17 x 24

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dei concorsi
Abstract

Il volume Intermediario Assicurativo e Riassicurativo, giunto con successo alla undicesima edizione, è indirizzato a tutti coloro che dovranno affrontare la prova di idoneità per l’iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari) modulo assicurativo e riassicurativo.

Esso è strutturato per consentire uno studio completo e sistematico del vasto pro-gramma d’esame e tiene conto sia delle nuove modalità di svolgimento della prova sia di tutti gli argomenti su cui verterà l’esame per il 2020 previsti nelle Tabelle A e B del provvedimento IVASS n. 89 del 9 ottobre 2019, con il corredo dei quesiti assegnati nelle precedenti sessioni d’esame.

Fin dalla prima edizione, il testo è stato accolto favorevolmente in quanto, in un ade-guato numero di pagine, esaurisce le materie oggetto dell’ampio programma previsto per la prova d’idoneità che consta di un esame scritto, articolato in un questionario a risposta multipla e a scelta singola.

Questa undicesima edizione, in particolare, oltre a tenere in considerazione le indicazioni di quanti hanno già superato l’esame, contiene:

— il nuovo Regolamento IVASS 44/2019 in materia di antiriciclaggio su organizzazione, procedure e controlli interni e adeguata verifica della clientela;

— il provvedimento n. 86 del 14 maggio 2019 che ha modificato i Regolamenti IVASS 1/2013 e 39/2018 che riguardano la procedura di irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie;

— i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici;

— la Direttiva europea IORP II che interessa gli enti pensionistici aziendali o professionali;

— il decreto attuativo sui PIR 2;

— le novità fiscali della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020);

— la disciplina della nuova R.C. auto, introdotta dal D.L. 26-10-2019, n. 124, convertito in L. 19-12-2019, n. 157 — Collegato fiscale alla legge di bilancio 2020.

Per quanto concerne il modulo assicurativo, la prova d’idoneità verte sulle seguenti materie, trattate nelle parti da I a VII del volume:

— diritto delle assicurazioni, inclusa la disciplina regolamentare emanata dall’IVASS;

— disciplina della previdenza complementare;

— disciplina dell’attività di agenzia e di mediazione;

— tecnica assicurativa;

— nozioni di disciplina della tutela del consumatore;

— nozioni di diritto privato;

— nozioni di diritto tributario riguardanti la materia assicurativa e la previdenza complementare.

Invece, per quanto riguarda il modulo riassicurativo, illustrato nelle parti VIII e IX del volume, il programma d’esame concerne le seguenti materie:

— disciplina del contratto di riassicurazione e tipologie di riassicurazione;

— tecnica riassicurativa.

Alla fine di ogni capitolo sono stati redatti numerosi quesiti a risposta multipla commentati, sulla falsariga di quelli previsti per l’esame, che consentono da una parte la simulazione della prova, dall’altra la verifica in itinere del programma, favorendo la focalizzazione e la memorizzazione dei principali concetti e delle nozioni più importanti.

Il volume è poi corredato di sette appendici:

— la prima è dedicata al mercato dei Lloyd’s;

— le altre riportano i quesiti assegnati nelle ultime sessioni di esame, con relative risposte esatte.

Inoltre, sono illustrate tutte le procedure per l’ammissione alla prova di idoneità, le caratteristiche e le modalità di svolgimento dell’esame e le procedure per l’iscrizione al RUI.

69

Indice

Per l'indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *