• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
      • Concorso Straordinario Ter 2023
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto civile Istituti Tecnici – Diritto Civile – PK11/1
Istituti Tecnici - Diritto Civile - PK11/1

Istituti Tecnici – Diritto Civile – PK11/1

9,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Introduzione al Diritto – Diritti reali – Obbligazioni e contratti – Programma completo per il secondo biennio – Istituti Tecnici Economici – Settore economico – Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing – Articolazioni A.F.M. e S.I.A.

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2016
Pagine: 256
ISBN: 9788891410184
Codice: PK11/1
Formato: 13 x 19
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Questo volume, seguendo i programmi scolastici vigenti, consente un’immediata comprensione degli aspetti più significativi del Diritto Civile, disciplina prevista nel secondo biennio degli Istituti tecnici.

Nel corso dei capitoli sono presenti box e note esplicative che approfondiscono determinati aspetti degli argomenti trattati, laddove ce ne sia bisogno.

Il volume, seppure in formato ridotto, tratta in forma manualistica l’intero programma di studi e pertanto può sostituire il testo adottato per la parte istituzionale.

Esso si differenzia dai manuali adozionali solo perché privo degli apparati didattici, delle mappe concettuali e delle prove di verifica e pertanto costituisce un valido ausilio per quanti vogliano affrontare compiutamente lo studio del programma di Diritto Civile.

PK11/1

“

Indice

Presentazione

Parte Prima

Introduzione al diritto

1. La norma giuridica e le sue fonti

Di cosa parleremo

1) Norme sociali e norme giuridiche

2) Nozione e caratteri

3) La classificazione delle norme

4) L’efficacia della norma nel tempo

5) L’efficacia della norma nello spazio

6) Le fonti del diritto

7) Partizione tra diritto pubblico e diritto privato

2. Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche. Prescrizione e decadenza

Di cosa parleremo

1) La nozione e gli elementi essenziali del rapporto giuridico

2) Le situazioni giuridiche soggettive

3) Le situazioni giuridiche soggettive attive

4) La classificazione dei diritti soggettivi

5) Le situazioni giuridiche soggettive passive

6) La perdita del diritto per il decorso del tempo

3. Soggetti del diritto: la capacità giuridica e d’agire. I rapporti di famiglia (cenni)

Di cosa parleremo

1) I soggetti del diritto: le persone fisiche

2) La capacità giuridica

3) La capacità di agire

4) L’incapacità assoluta

5) L’incapacità naturale

6) L’incapacità relativa

7) La sede giuridica della persona

8) La disciplina della famiglia in generale

9) I vincoli familiari

10) Il regime patrimoniale della famiglia

4. Le persone giuridiche

Di cosa parleremo

1) Il diritto di associarsi e il concetto di persona giuridica

2) Classificazione delle persone giuridiche: associazioni e fondazioni

3) Elementi costitutivi della persona giuridica

4) L’autonomia patrimoniale perfetta

5) Capacità delle persone giuridiche

6) Estinzione delle persone giuridiche

7) Gli enti di fatto: le associazioni non riconosciute

8) I comitati

Parte Seconda

I beni e i diritti reali

1. I beni

Di cosa parleremo

1) I beni: nozione e requisiti

2) Classificazione dei beni: beni mobili e beni immobili

3) Il regime giuridico dei beni

4) Altre principali distinzioni

5) Rapporti tra beni: pertinenze

6) Le universalità

7) I frutti

2. I diritti reali in generale. La proprietà

Di cosa parleremo

1) Le caratteristiche dei diritti reali

2) La proprietà: nozione e contenuto

3) I limiti della proprietà

4) I modi di acquisto della proprietà

5) Azioni a tutela della proprietà

3. I diritti reali di godimento

Di cosa parleremo

1) I diritti reali di godimento in generale

2) Il diritto di superficie

3) L’enfiteusi

4) L’usufrutto

5) Il diritto di uso e il diritto di abitazione

6) Le servitù

4. Il possesso

Di cosa parleremo

1) Nozione e oggetto del possesso

2) Gli elementi del possesso. Distinzione tra possesso e detenzione

3) Oggetto e vicende del possesso

4) Possesso di buona e mala fede

5) Gli effetti del possesso

6) L’usucapione

7) La tutela del possesso

5. Comunione, condominio e multiproprietà

Di cosa parleremo

1) La comunione come contitolarità di diritti reali

2) Segue: la disciplina della comunione

3) Un particolare tipo di comunione: il condominio negli edifici. Pag. 91

4) La disciplina del condominio

5) La gestione del condominio

6) La multiproprietà

Parte Terza

Le obbligazioni

1. Il rapporto obbligatorio e la classificazione delle obbligazioni

Di cosa parleremo

1) Obbligazione e rapporto obbligatorio

2) Gli elementi del rapporto obbligatorio

3) Le fonti e la disciplina del rapporto obbligatorio

4) La classificazione delle obbligazioni rispetto ai soggetti

5) La classificazione delle obbligazioni rispetto alla prestazione

6) La classificazione delle obbligazioni rispetto al vincolo giuridico

2. Le modificazioni soggettive e l’estinzione delle obbligazioni

Di cosa parleremo

1) Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio

2) Le modificazioni nel lato attivo: la cessione del credito e la surrogazione

3) Le modificazioni nel lato passivo: la delegazione, l’espromissione e l’accollo

4) I modi di estinzione delle obbligazioni in generale

5) L’adempimento

6) I modi di estinzione diversi dall’adempimento

7) La prestazione in luogo dell’adempimento (datio in solutum)

3. L’inadempimento e la mora

Di cosa parleremo

1) L’inadempimento

2) Il ritardo e la mora

3) Le conseguenze dell’inadempimento

4. Le garanzie dell’obbligazione

Di cosa parleremo

1) La garanzia patrimoniale

2) I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale

3) La parità di trattamento dei creditori e le cause di prelazione

4) Il privilegio

5) I diritti reali di garanzia

6) Il pegno

7) L’ipoteca

8) Le garanzie personali: la fideiussione

5. La responsabilità extracontrattuale

Di cosa parleremo

1) Il fatto illecito

2) L’imputabilità

3) La colpa o il dolo

4) Il fatto dannoso ingiusto

5) Il risarcimento del danno

6) La responsabilità oggettiva

7) La responsabilità indiretta

8) Responsabilità extracontrattuale e responsabilità contrattuale

Parte Quarta

Il contratto

1. Il contratto in generale

Di cosa parleremo

1) Fatti, atti e negozi giuridici

2) La nozione di contratto

3) Gli elementi del contratto in generale

4) Gli elementi essenziali del contratto

5) L’autonomia contrattuale (art. 1322)

6) Limiti all’autonomia contrattuale

7) La classificazione dei contratti

2. Formazione e conclusione del contratto

Di cosa parleremo

1) Il procedimento di formazione del contratto

2) La conclusione del contratto. La proposta e l’accettazione

3) Il contratto preliminare

4) La rappresentanza (mandato e procura)

5) I contratti per adesione (standard)

6) Segue: la tutela del contraente più debole

7) I contratti del consumatore

8) L’interpretazione del contratto

3. Efficacia del contratto

Di cosa parleremo

1) Il principio della «forza di legge» tra le parti

2) Gli elementi accidentali

3) Effetti del contratto nei confronti dei terzi

4) Il contratto a favore del terzo

5) Conflitti fra aventi diritto sullo stesso oggetto

4. Invalidità e inefficacia del contratto

Di cosa parleremo

1) Inefficacia e invalidità

2) La nullità

3) L’annullabilità

4) La rescindibilità

5) La risoluzione

6) La riserva mentale e la simulazione

Parte Quinta

I singoli contratti

1. I classici contratti tipici

Di cosa parleremo

1) Contratti tipici e contratti atipici

2) La compravendita

3) Particolari specie di vendita

4) La locazione

5) Il mandato

6) Il mutuo

7) Il comodato (o prestito d’uso)

2. Altri contratti commerciali disciplinati dal codice civile

Di cosa parleremo

1) Il contratto estimatorio

2) La somministrazione

3) L’appalto

4) Il trasporto

5) L’agenzia

6) La mediazione

7) Il deposito

8) Il contratto di assicurazione

3. Contratti non disciplinati dal codice civile

Di cosa parleremo

1) I contratti atipici

2) Il leasing

3) Il factoring

4) Il contratto di engineering

5) Il catering

6) Il franchising

4. I contratti informatici

Di cosa parleremo

1) I contratti informatici

2) La conclusione dell’accordo mediante computer

3) Il contratto di fornitura di hardware

4) Il contratto di licenza d’uso di software

5) Il contratto di outsourcing

6) Tipologie contrattuali connesse ad Internet

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Istituti Tecnici – Diritto Civile – PK11/1” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Maturità Istituti Tecnici - Letteratura Italiana - Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri - PK1/3B
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Maturità Istituti Tecnici – Letteratura Italiana – Dall’Unità d’Italia ai giorni nostri – PK1/3B

Cod: PK1/3B ISBN: 9788891405272
8,00€
Maturità Istituti Tecnici - Storia - Dall'età Giolittiana ai giorni nostri - PK6/3B
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Maturità Istituti Tecnici – Storia – Dall’età Giolittiana ai giorni nostri – PK6/3B

Cod: PK6/3B ISBN: 9788891405289
8,00€
Simone Concorsi

Simone Concorsi

Istituti Tecnici - Diritto Civile - PK11/1

Condizioni generali di vendita

Istituti Tecnici - Diritto Civile - PK11/1

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Istituti Tecnici - Diritto Civile - PK11/1
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Istituti Tecnici - Diritto Civile - PK11/1

    Istituti Tecnici – Diritto Civile – PK11/1

    9,00€

    Disponibilità immediata