• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Concorso scuola La didattica delle lingue straniere attraverso il web – Concorso Scuola – 526/14D
-5%
La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

La didattica delle lingue straniere attraverso il web – Concorso Scuola – 526/14D

18,00€ 17,10€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: P. Giampieri - S. Campa - G. Milani

Guida all’utilizzo delle risorse online per potenziare l’attività didattica – Risorse per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere (Inglese, Francese, Spagnolo) – Insegnamento e apprendimento linguistico attraverso i corpora

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2019
Pagine: 176
ISBN: 9788891420688
Codice: 526/14D
Formato: 17 x 24
SPECIALE CONCORSO A CATTEDRA
Cartoleria Simone
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Manuale di Didattica delle lingue straniere attraverso il web per docenti e aspiranti docenti.

L’utilizzo di fonti e risorse digitali nella didattica è diventato, ormai, imprescindibile, data la loro diffusione soprattutto fra le nuove generazioni. È indispensabile, perciò, che i docenti dispongano delle competenze necessarie per adeguarsi all’evoluzione in atto, soprattutto nell’insegnamento delle lingue straniere, anch’esse di primaria importanza in una società globalizzata.

Il volume illustra le risorse online che favoriscono l’apprendimento e l’approfondimento linguistico, spiegando in modo facile e diretto le modalità con cui trovarle ed utilizzarle in maniera didatticamente efficace e produttiva.

La prima parte illustra i concetti linguistici di base, mentre i capitoli successivi approfondiscono i metodi di apprendimento della lingua inglese, francese e spagnola attraverso i corpora, raccolte di testi in formato elettronico che offrono non solo risposte immediate ed esaurienti ai quesiti linguistici sulla grammatica, la sintassi ed il lessico ma anche esempi del linguaggio letterario o tecnico-scientifico.
Per come è strutturato, questo manuale di Didattica delle lingue straniere costituisce un valido supporto per i docenti che desiderino sfruttare le infinite risorse del Web nello svolgimento dell’attività didattica, nonché per gli “aspiranti” docenti che, in vista del concorso, vogliano approfondire l’uso delle risorse digitali come supporto all’insegnamento.

Tutti i libri di preparazione Concorso Scuola.

526/14D

Profilo Autore

Patrizia Giampieri

Laureata in Applied Linguistics (Aston University, Birmingham, Regno Unito), certificata TESOL (Teaching English to Speakers of Other Languages), attualmente è speaking examiner Cambridge e professore a contratto di lingua inglese per l’Università degli Studi di Camerino (MC). Insegna Inglese nelle scuole secondarie di secondo grado e in corsi per adulti e professionisti. È autrice di alcuni libri, tra cui Academic English (De Agostini – UTET).

 

Stefano Campa

Docente di Lingua e Letteratura Spagnola e Team Innovazione Digitale c/o Liceo “T. Mamiani” di Pesaro; iscritto all’Albo docenti esperti ANILS; referente regione Marche ANFIS; Examinador DELE; Coordinador centro de examen SIELE; è autore di articoli sulle nuove tecnologie e sull’accessibilità agli audiovisivi e al web.

 

Giorgia Milani

Laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Milano, si è formata presso la Scuola per Interpreti e Traduttori della Sorbona e ha lavorato per alcuni anni come interprete e traduttrice per il Ministero degli Interni francese e sul mercato privato, partecipando a conferenze internazionali e a svariati eventi nel campo dell’alta moda, dell’economia, della finanza e della medicina. Esperta nel campo dell’insegnamento delle lingue a gruppi aziendali e privati, è consulente per l’organizzazione di stage linguistici, per diverse aziende operanti sul mercato.

Indice

PARTE I Risorse online per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere

Capitolo 1 Risorse online per l’insegnamento e l’apprendimento dell’inglese

1.1 Grammatica, “general English” e letteratura

1.2 Biblioteche online, audiolibri e letture graduate

1.3 CLIL

1.4 Language partners

1.5 Video

1.6 Caso di studio

Capitolo 2 Risorse online per l’insegnamento e l’apprendimento dello spagnolo

2.1 Glossario delle risorse online

2.2 Canali Youtube

Capitolo 3 Risorse online per l’insegnamento e l’apprendimento del francese

3.1 Il portale del FLE: un raccoglitore di risorse

3.2 Imparare il francese con il cinema

3.3 Bonjour de France: una cyber-rivista gratuita con risorse costantemente aggiornate

3.4 TV5 Monde

3.5 L’attualità in lingua francese a portata degli studenti

3.6 Contenuti audio

PARTE II L’insegnamento e l’apprendimento linguistico attraverso i corpora

Capitolo 1 Introduzione alla linguistica dei corpora

1.1 Corpus e Corpora

1.2 Concordanze

1.3 Lemmi

1.4 Collocazioni

1.5 Posizioni delle parole

1.6 KWiC (Key Word in Context)

1.7 Annotazioni per parti del discorso

1.8 Glossario riepilogativo

Capitolo 2 Google per la lingua inglese

2.1 Occorrenze

2.2 I comandi / e |

2.3 Funzione “define:”

2.4 Restrizione dei domini e scelta dei documenti

2.5 Virgolette

2.6 Collocazioni lessicali

2.7 Collocazioni grammaticali

2.8 CLIL

2.9 Riepilogo della sintassi di ricerca di Google

Capitolo 3 Leeds per la lingua inglese

3.1 Concordanze

3.2 Annotazioni per parti del discorso

3.3 Collocazioni lessicali

3.4 Collocazioni grammaticali

Bibliografia

Capitolo 4 Corpus of Contemporary American English

4.1 Concordanze

4.2 Lemmi o parti di parole

4.3 Sinonimi

4.4 Annotazioni per parti del discorso

4.5 I comandi | e -

4.6 Collocazioni lessicali

4.7 Collocazioni grammaticali

4.8 Ricerca attraverso parti di parole

4.9 Funzione KWiC

Bibliografia

Capitolo 5 Consultazione online del CORPES XXI (Lingua spagnola)

Introduzione

5.1 Consultazione del corpus

5.2 La finestra delle queries

5.3 Concordancias

5.4 Consultazione della trascrizione di testi orali

5.5 Informazioni statistiche

5.6 Coapariciones

Bibliografia

Domande frequenti

Capitolo 6 Corpus de Aprendices de Español como L2 (CAES)

6.1 Il sistema di interrogazione

6.2 Queries generali

6.3 Ricerca di parole ortografiche

6.4 Ricerche selettive

6.5 Etichettatura

6.6 Queries combinate

6.7 Documentazione complementare

Bibliografia

Capitolo 7 Corpora per la lingua francese

7.1 Introduzione

7.2 Il corpus nella ricerca delle varianti diacroniche della lingua

7.3 Il corpus nella ricerca delle varianti diatopiche della lingua

7.4 Il corpus nella ricerca delle specificità dei linguaggi settoriali

7.5 Costituzione e analisi della propria raccolta di testi

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La didattica delle lingue straniere attraverso il web – Concorso Scuola – 526/14D” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

Condizioni generali di vendita

La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

FAQ
Assistenza clienti

La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

Aiutaci a migliorare i nostri libri

La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

Hai una proposta editoriale?

La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    La didattica delle lingue straniere attraverso il web - Concorso Scuola - 526/14D

    La didattica delle lingue straniere attraverso il web – Concorso Scuola – 526/14D

    18,00€ 17,10€

    Disponibilità immediata