• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie La gestione delle scorte – SE/I29
-5%

La gestione delle scorte – SE/I29

14,00€ 13,30€

Autore: M. M. Schiraldi

Fondamenti e principi applicativi

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2007
Pagine: 160
ISBN: 9788851304744
Codice: SE/I29
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

La scorta rappresenta una variabile fondamentale di regolazione nell’ambito della gestione del sistema produttivo: è la concretizzazione del risultato di produzione in un momento diverso da quello in cui questo sarebbe richiesto e consente di raggiungere un compromesso nella classica contrapposizione tra tempo e capacità produttiva. Ciò allarga l’ingerenza della gestione delle scorte dal piano puramente operativo della logistica fino al livello strategico della pianificazione.
Il testo illustra fondamenti e metodi di base, toccando anche ambiti più specialistici attraverso l’introduzione di concetti che interessano i professionisti oltre coloro che si avvicinano allo studio dell’Operations Management.

SE/I29

Profilo Autore

Massimiliano M. Schiraldi, dopo aver conseguito il dottorato in Ingegneria Economico-Gestionale nel 2003, è attualmente ricercatore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa. Titolare dei corsi di Gestione della Produzione Industriale ed Impianti Industriali 1, è autore di diverse pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale.

Indice

1. Le scorte nell’economia dell’impresa
1.1 Scorta, tempo e capacità
1.2 Il costo delle scorte nell’economia dell’impresa
2. Il ruolo delle scorte nel sistema produttivo
2.1 Tipologie e funzioni principali delle scorte
2.1.1 L’andamento di accumulo e decumulo a dente di sega
2.2 Fondamenti di gestione delle scorte in contesti deterministici
2.2.1 Il lotto economico di approvvigionamento
2.2.2 Il lotto economico di produzione
2.2.3 Il lotto economico con back-order
2.2.4 Cenni sulla dimensione ottimale dei lotti multiprodotto
2.3 Fondamenti di gestione delle scorte in regime di incertezza
2.3.1 Il principio di dimensionamento della scorta di sicurezza
2.3.2 Il modello di Hadley e Whitin
2.3.3 Il criterio del costo di rottura di stock
2.3.4 Cenni sulla scorta di sicurezza virtuale
2.3.5 Il dimensionamento dell’ordine in un singolo periodo in regime di incertezza
3. Le scorte all’interno del processo
3.1 La dinamica di accumulo e decumulo delle scorte
3.1.1 Inventory build-up diagram
3.1.2 Cenni sul ruolo delle scorte nella pianificazione della produzione
3.2 Il posizionamento delle scorte nel processo
3.2.1 Le scorte come cerniera push-pull
3.2.2 La variazione dei costi di stoccaggio in base al grado di completamento del processo
3.2.3 Centralizzazione o decentralizzazione dei punti di stoccaggio
3.2.4 Cenni sul ruolo della gestione delle scorte nell’Effetto Bullwhip
4. La gestione delle scorte a ripristino
4.1 Il principio della gestione a ripristino
4.2 Le principali tecniche di gestione delle scorte a ripristino
4.2.1 La tecnica TWO BIN
4.2.2 La tecnica ROL
4.2.3 La tecnica ROC
4.2.4 La tecnica ad intervallo di riordino fisso con livello obiettivo
4.2.5 La tecnica (s,S)
4.2.6 La scelta della tecnica più adatta per la gestione della scorta
4.2.7 Classificazione ABC delle scorte
4.3 La gestione a ripristino nel Just-in-Time
4.3.1 Richiami sulle logiche push e pull
4.3.2 La gestione a ripristino nel Kanban
4.3.3 Lotto economico e lotto minimo nel Just-in-Time.
5. La gestione delle scorte a fabbisogno
5.1 Il principio della gestione a fabbisogno ed il funzionamento del MRP
5.1.1 Programmazione al più presto ed al più tardi
5.1.2 La dinamica del MRP
5.2 Cenni sul lot-sizing nel MRP
5.2.1 Il metodo Lot-for-Lot
5.2.2 Il metodo Fixed Order Period
5.2.3 Il metodo Economic Order Quantity
5.2.4 L’algoritmo di Wagner-Whitin
5.2.5 Il metodo Minimum Cost per Period
5.2.6 Il metodo Least Unit Cost
5.2.7 Il metodo del Part Period Balancing
5.2.8 Il metodo del Least Total Cost
5.3 Le criticità del MRP e la gestione in regime di incertezza
5.3.1 Risalire dagli ordini ai fabbisogni
5.3.2 I problemi tradizionali del MRP
5.3.3 Il comportamento del MRP in presenza di imprevisti
5.3.4 La gestione mista MRP-ripristino
6. I principi della gestione operativa del punto di stoccaggio
6.1 Aspetti legati all’occupazione di spazio
6.1.1 Influenza della scelta della politica di stoccaggio
6.2 Aspetti legati alle prestazioni di movimentazione
6.2.1 Influenza della suddivisione delle aree di stoccaggio
6.2.2 Influenza dell’ottimizzazione dei cicli combinati
6.3 Aspetti legati all’accessibilità dei materiali
6.3.1 Influenza della lunghezza delle file di stoccaggio sull’accessibilità dei materiali disposti a catasta e sull’utilizzazione dello spazio disponibile in magazzino
Bibliografia
Glossario dei termini in inglese

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La gestione delle scorte – SE/I29” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    La gestione delle scorte – SE/I29

    14,00€ 13,30€

    Disponibilità immediata