Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieDiritto processuale civile La Riforma del Processo Civile
Sold out

La Riforma del Processo Civile

25,00€

Autore: M. Sinisi - F. Troncone

Analisi per casi pratici delle novità introdotte dalla L. 18-6-2009, n. 69

Fuori Catalogo.
Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 240
ISBN: 9788824467582
Codice: SD1
Formato: 17 x 24
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il presente volume, che inaugura una nuova collana di strumenti operativi dedicati ai professionisti del diritto, si prefigge l’obiettivo di fornire un primo orientamento sulle problematiche più stringenti conseguenti l’approvazione della riforma del processo civile (L. 18-06-2009, n. 69).
L’obiettivo dell’europeizzazione della giustizia civile è stato in primo luogo perseguito mediante la semplificazione dei riti: è stata abbattuta l’attuale giungla processuale (oltre trenta tipologie procedimentali diverse) mediante l’abrogazione del rito societario e di quello speciale in materia di risarcimento danni da incidenti stradali. Di non poco rilievo è anche l’intervento sul rito ordinario nell’ottica di una necessaria collaborazione fra i protagonisti del processo, avvocati e giudici.
Altra novità, finalizzata al risparmio dei tempi processuali, è rappresentata dalla cd. testimonianza scritta, dall’introduzione del cosiddetto calendario del processo e dalla semplificazione della redazione della motivazione delle sentenze. Ancora, il legislatore ha cercato di accelerare le procedure sia introducendo il cd. procedimento sommario di cognizione, caratterizzato da minori formalità e maggior flessibilità, sia riducendo i termini per la riassunzione e per l’impugnazione. Da ultimo, l’introduzione del cd. Filtro in Cassazione si spiega nell’esigenza di privilegiare la funzione nomofilattica della Suprema Corte e di scongiurare, per quanto possibile, impugnazioni temerarie.
Sul piano strutturale, l’opera si caratterizza per la disamina in formula casistica delle novità, offrendo al lettore una preliminare soluzione ai molteplici dubbi interpretativi che inevitabilmente si porranno, e segnalando al contempo le nuove opportunità che la novella porge agli operatori.

SD1

“

Indice
Caso 1 A quali procedimenti si applica la novella legislativa?
Caso 2 Quali sono le novità in tema di scadenza dei termini?
Caso 3 Quali sono i nuovi criteri di competenza del Giudice di Pace?
Caso 4 Qual è il giudice territorialmente competente per le controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria laddove il ricorrente risieda all'estero?
Caso 5 Come cambia il regime della rilevabilità dell'incompetenza?
Caso 6 Cosa cambia in ordine alle modalità di decisione della questione di competenza?
Caso 7 Cosa cambia in ordine alle modalità di decisione delle questioni di litispendenza, continenza e connessione?
Caso 8 Quali sono le novità in tema di ricusazione del giudice?
Caso 9 Quali altri adeguamenti pecuniari di sanzioni e penalità sono stati introdotti?
Caso 10 Quali sono le novità in tema di conferimento della procura alle liti?
Caso 11 La procura nulla può essere sanata? E l'eventuale sanatoria che effetti produce?
Caso 12 Qual è il regime del governo delle spese disegnato dalla novella?
Caso 13 Quali sono le novità in tema di spese, competenze e onorari nei giudizi per prestazioni previdenziali?
Caso 14 Può il giudice condannare il soccombente, oltre al pagamento delle spese processuali, anche ad una somma equitativamente determinata da versare in favore della controparte?
Caso 15 Sono possibili, alla luce della novella, sentenze della cd. terza via?
Caso 16 Cosa accade se la parte costituita non contesti specificamente l'avverso dedotto?
Caso 17 Cosa cambia nella redazione della motivazione della sentenza?
Caso 18 Quali novità sono intervenute in tema di notificazioni?
Caso 19 Cosa cambia in tema di decadenze per causa non imputabile alla parte che vi è incorsa?
Caso 20 In che termini la novella incide sulla tempistica della consulenza tecnica d'ufficio?
Caso 21 Quali novità il legislatore ha introdotto in tema di comparizione dei testimoni?
Caso 22 In quali ipotesi i testimoni hanno la facoltà di astenersi?
Caso 23 Quid iuris in ordine alla testimonianza scritta?
Caso 24 Cosa cambia nella disciplina delle cd. vicende anormali del processo?
Caso 25 Quali sono le altre abbreviazioni di termini di riassunzione e di impugnazione?
Caso 26 Quale è il nuovo contenuto dell'atto di citazione?
Caso 27 Possono essere prodotti in appello documenti non presentati in primo grado?
Caso 28 Che cos'è il calendario del processo?
Caso 29 Come è regolata la translatio iudicii?
Caso 30 È possibile integrare il pignoramento mobiliare in caso di secondo incanto andato deserto ovvero di insufficienza del ricavato?
Caso 31 Quali novità in tema di regime di impugnazione della sentenza emessa nel procedimento di opposizione all'esecuzione?
Caso 32 Quali novità in caso di estinzione della procedura esecutiva conseguente alla pronuncia dell'ordinanza di sospensione dell'avviata esecuzione?
Caso 33 Che cosa si intende, ai sensi dell'art. 186bis disp. att. c.p.c., per magistrato diverso da quello che ha 'conosciuto' degli atti esecutivi avverso i quali è proposta opposizione? Quali sono le conseguenze in caso di violazione di tale disposizione?
Caso 34 Che rimedio ha previsto il legislatore al fine di assicurare l'attuazione degli obblighi di fare infungibile o di non fare?
Caso 35 Quali sono le novità in tema di governo delle spese nell'ambito dei procedimenti cautelari?
Caso 36 Qual è l'ambito applicativo del procedimento sommario non cautelare di cui agli art. 702bis e ss. c.p.c.?
Caso 37 Come si introduce il procedimento sommario?
Caso 38 Quali sono i termini dilatori di comparizione e quelli di costituzione del convenuto?
Caso 39 In quali decadenze incorre il convenuto in caso di costituzione tardiva?
Caso 40 In che termini e modi il convenuto nel procedimento sommario può chiamare in causa il terzo?
Caso 41 Come si svolge il giudizio sommario?
Caso 42 Che efficacia ha l'ordinanza di accoglimento o di rigetto che chiude il procedimento innanzi al giudice di primo grado e non impugnata?
Caso 43 Come si svolge il giudizio di appello avverso l'ordinanza che chiude il procedimento innanzi al giudice di primo grado?
Caso 44 Quale modifica è intervenuta in tema di luogo di notifica delle impugnazioni?
Caso 45 Quali sono le novità in tema di ricorso per Cassazione?
Caso 46 Quali riti civili sono immediatamente abrogati per effetto della novella?
Caso 47 Quali sono le modifiche apportate al giudizio di opposizione ex lege n. 689 del 1981?
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Riforma del Processo Civile” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    127 3
    186 8
    201 3
    58 0
    162 4
    82 2
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    La Riforma del Processo Civile

    25,00€

    Esaurito

    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok