• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie La Riforma della Crisi di Impresa – Lex18
-5%
La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

La Riforma della Crisi di Impresa – Lex18

20,00€ 19,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Michele Salerno

D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) – Procedure di allerta – Strumenti negoziali di regolazione della crisi – Sovraindebitamento – Concordato preventivo – Insolvenza del gruppo

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2019
Pagine: 128
ISBN: 9788891419446
Codice: Lex18
Formato: 21 x 29,5
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

La Riforma della Crisi di Impresa.

Il libro nasce dalla necessità di effettuare, a ridosso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 12-1-2019, n. 14, una “prima lettura” delle norme relative agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, sui quali il legislatore maggiormente confida per la riuscita della riforma della crisi di impresa. Questi sono il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione del debito, la procedura da sovraindebitamento e il concordato preventivo oltre, ovviamente, alla nuova procedura dell’allerta e composizione assistita della crisi.

Il volume è corredato di un’Appendice normativa che riporta le norme del D.Lgs. 14/2019 che sono state oggetto di trattazione. Tra i contenuti più rilevanti si segnalano: Introduzione del nuovo istituto dell’allerta; Procedimento unitario per l’accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza; Piani attestati di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento; Concordato preventivo; Regolazione della crisi o insolvenza del gruppo.

Tutti i libri della Collana Lex Orienta.

Lex18

Indice

Premessa

Struttura del Codice

PARTE I

DISPOSIZIONI GENERALI E DI CARATTERE PROCESSUALE

PROCEDURE DI ALLERTA

PROCEDURE DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA

Capitolo 1 Ambito di applicazione e definizioni

1 Nozione di debitore

2 Definizione di stato di crisi e di insolvenza

3 Obblighi dei soggetti che partecipano alla regolazione della crisi o dell’insolvenza

4 Economicità delle procedure e prededucibilità dei crediti

5 Trattazione unitaria delle domande di regolazione della crisi o insolvenza

6 Durata massima delle misure protettive

7 Sospensione feriale dei termini e patrocinio legale

8 Comunicazioni telematiche

9 Giurisdizione Internazionale

Capitolo 2 Allerta e composizione assistita della crisi

1 Definizioni, finalità e soggetti dell’Istituto di allerta e composizione assistita della crisi

2 Soggetti che hanno obblighi di segnalazione degli indizi di crisi così da attivare la procedura di allerta

A Gli organi di controllo societari

B I creditori pubblici qualificati

3 Doveri dell’imprenditore/organo amministrativo e effetti dell’inefficace risposta dell’imprenditore

4 Effetti della mancata segnalazione all’Organismo di composizione

5 Organismo di composizione della crisi: nozione

6 Compiti dell’Organismo di composizione della crisi e caratteristiche dei suoi componenti

7 Audizione del debitore

8 Composizione della crisi

9 Conclusione del procedimento e eventuale segnalazione al Pubblico ministero

10 Misure protettive

11 Misure premiali

Capitolo 3 Giurisdizione italiana e competenza

1 Premessa

2 Giurisdizione italiana

3 Competenza per materia e territorio e trasferimento del COMI

4 Disposizioni in materia di competenza

5 Conflitti di competenza e salvezza degli effetti

6 Competenza sulle azioni che derivano dall’apertura delle procedure di liquidazione

Capitolo 4 Regolazione degli effetti della cessazione dell’attività e della morte del debitore

1 Cessazione dell’attività del debitore

2 Apertura della liquidazione giudiziale del debitore defunto, morte del debitore ed eredità giacente

Capitolo 5 Iniziativa e procedimento unitario per l’accesso alle procedure di regolazione della

crisi o dell’insolvenza

1 Iniziativa per l’accesso alle procedure concorsuali

2 Procedimento unitario per l’accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza

3 Domanda di accesso alla procedura

4 Obblighi del debitore che chiede l’accesso a una procedura regolatrice della crisi o dell’insolvenza

5 Istruttoria sui debiti risultanti dai pubblici registri nei procedimenti per l’apertura della liquidazione giudiziale o del concordato preventivo

6 Rinuncia alla domanda

PARTE II

STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI

Capitolo 6 Piani attestati di risanamento - Accordi di ristrutturazione dei debiti - Convenzioni

di moratoria

1 Premessa

2 Piani attestati di risanamento

3 Accordi di ristrutturazione dei debiti

4 Domanda di accesso “in bianco” o “con riserva” ovvero “graduato” al giudizio per l’omologazione dell’accordo di ristrutturazione attraverso la concessione giudiziale del termine

5 Effetti della domanda di accesso al giudizio per l’omologazione degli accordi di ristrutturazione

6 Accordo di ristrutturazione del debito — modifiche dell’accordo e del piano — coobbligati e soci illimitatamente responsabili

7 Accordi di ristrutturazione dei crediti agevolati

8 Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa

9 Finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell’omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti e in esecuzione dello stesso

10 Finanziamenti prededucibili dei soci

11 Convenzioni di moratoria

12 Omologa dell’accordo di ristrutturazione

13 Impugnazioni

14 Effetti della revoca dell’omologazione dell’accordo di ristrutturazione

15 Misure cautelari e protettive e procedimento per la loro adozione

16 Risoluzione dell’accordo di ristrutturazione

Capitolo 7 Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento

1 Premessa

2 Procedure familiari e procedure collegate

3 Organismi di composizione della crisi. OCC

4 Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore

5 Relazione dell’OCC, requisiti del piano e condizioni soggettive ostative

6 Omologazione del piano e sua esecuzione

7 Revoca dell’omologazione e conversione della procedura di sovraindebitamento del debitore consumatore in liquidazione controllata

8 Concordato minore: proposta e domanda

9 Relazione dell’OCC e inammissibilità della domanda

10 Procedimento

11 Adesione alla proposta di concordato minore e omologazione

12 Esecuzione del concordato minore e risoluzione

13 Revoca dell’omologazione del concordato minore

14 Conversione del concordato minore in liquidazione controllata

15 Liquidazione controllata del sovraindebitato: domanda e apertura della procedura

16 Concorso di procedure

17 Inventario - elenco dei creditori - formazione del passivo - azioni recuperatorie

18 Esecuzione del programma di liquidazione - riparto - chiusura della procedura e creditori posteriori

19 Esdebitazione di diritto

20 Debitore meritevole e sua esdebitazione (art. 283)

Capitolo 8 Concordato preventivo

1 Premessa

2 Accesso al concordato preventivo attraverso la concessione giudiziale del termine – notifica del decreto di concessione e revoca del termine (artt. 44-45)

3 Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo

4 Apertura del concordato preventivo

5 Concordato preventivo in continuità e liquidatorio: distinzione

6 Concordato in continuità: principi generali - caratteristiche del piano (artt. 84-87) – disposizioni speciali (art. 95)

7 Concordato liquidatorio (artt. 114-115)

8 Presupposti generali per l’accesso alle procedure di concordato in continuità e liquidatorio art. 85-87

9 Relazione del professionista indipendente

10 Proposte concorrenti: art. 90

11 Offerte concorrenti: art. 91

12 Effetti della presentazione della domanda di concordato preventivo: art. 94

13 Contratti pendenti: il caso particolare del mutuo bancario

14 Crediti prededucibili - finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell’omologa del concordato preventivo o in esecuzione dello stesso - finanziamenti prededucibili dei soci

15 Il Commissario Giudiziale (artt. 97-109-110-111)

16 Voto nel concordato preventivo e ammissione provvisoria dei crediti contestati

17 Maggioranza per l’approvazione del concordato preventivo

18 Voto dei creditori muniti di pegno, ipoteca o privilegio

19 Creditori esclusi dal voto

20 Adesioni alla proposta di concordato preventivo e mancato raggiungimento delle maggioranze

21 Omologazione del concordato preventivo e sua chiusura

22 Impugnazione della sentenza d’omologa e sospensione dell’accordo: artt. 51-52

23 Effetti della revoca dell’omologazione del concordato preventivo

24 Misure cautelari e protettive e relativo procedimento

25 Effetti del concordato per i creditori

26 Risoluzione e annullamento del concordato

27 Riduzione o perdita del capitale della società in crisi

28 Trasformazione, fusione o scissione

29 Norme applicabili dalla domanda di accesso al concordato preventivo

Capitolo 9 Regolazione della crisi o insolvenza del gruppo

1 Premessa

2 Definizione di gruppo di imprese

3 Concordato, accordi di ristrutturazione e piano attestato di gruppo

4 Giurisdizione e competenza

5 Contenuto del piano o dei piani di gruppo

6 Procedimento di concordato di gruppo

7 Omologa del concordato preventivo e dell’Accordo di ristrutturazione

Appendice normativa D.Lgs.12 gennaio 2019, n. 14. – Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (Articoli estratti

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Riforma della Crisi di Impresa – Lex18” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

-5%Sold out
Il Titolo esecutivo e l'Atto di Precetto
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il Titolo esecutivo e l’Atto di Precetto

Cod: Lex4 ISBN: 9788891407900
22,00€ 20,90€
La cooperazione internazionale in materia di assistenza giudiziaria penale - Lex15
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La cooperazione internazionale in materia di assistenza giudiziaria penale – Lex15

Cod: Lex15 ISBN: 9788891415844
21,00€
-5%Sold out
La Riforma Orlando
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Riforma Orlando

Cod: Lex13 ISBN: 9788891414984
19,00€ 18,05€
-5%Sold out
I nuovi delitti contro l'ambiente
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

I nuovi delitti contro l’ambiente

Cod: Lex3 ISBN: 9788891407405
23,00€ 21,85€
-5%Sold out
La Depenalizzazione e i nuovi Illeciti Civili
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Depenalizzazione e i nuovi Illeciti Civili

Cod: Lex9 ISBN: 9788891410054
16,00€ 15,20€
-5%Sold out
Il contratto a tutele crescenti (CATUC)
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Cod: Lex1 ISBN: 9788891406514
23,00€ 21,85€
La Riforma delle Intercettazioni - Lex16
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Riforma delle Intercettazioni – Lex16

Cod: Lex16 ISBN: 9788891416292
23,00€
-5%Sold out
La Buona Scuola
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Buona Scuola

Cod: Lex6 ISBN: 9788891408075
15,00€ 14,25€
-5%
La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati - Lex10
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati – Lex10

Cod: Lex10 ISBN: 9788891410177
19,00€ 18,05€
-5%Sold out
Unioni civili e convivenze di fatto nella legge Cirinnà L. 20 maggio 2016, n. 76
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Unioni civili e convivenze di fatto nella legge Cirinnà L. 20 maggio 2016, n. 76

Cod: Lex11 ISBN: 9788891410856
18,00€ 17,10€
-5%Sold out
Il Divorzio Breve
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il Divorzio Breve

Cod: Lex2 ISBN: 9788891406880
15,00€ 14,25€
Società tra Avvocati e Concorrenza dopo la L. 124/2017 - Lex14
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Società tra Avvocati e Concorrenza dopo la L. 124/2017 – Lex14

Cod: Lex14 ISBN: 9788891415240
18,00€
-5%Sold out
Il nuovo volto del Processo Civile, del Concordato Preventivo e del Fallimento
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il nuovo volto del Processo Civile, del Concordato Preventivo e del Fallimento

Cod: Lex5 ISBN: 9788891408068
19,00€ 18,05€
-5%Sold out
Guida al jobs act
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Guida al jobs act

Cod: Lex7 ISBN: 9788891408778
26,00€ 24,70€
Sold out
Guida al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici - Lex12
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Guida al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Lex12

Cod: Lex12 ISBN: 9788891411181
23,00€
Il Processo Civile Telematico - LEX8
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il Processo Civile Telematico – LEX8

Cod: Lex8 ISBN: 9788891410320
23,00€

Simone Concorsi

La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

Condizioni generali di vendita

La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

FAQ
Assistenza clienti

La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

Aiutaci a migliorare i nostri libri

La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

Hai una proposta editoriale?

La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18

    La Riforma della Crisi di Impresa – Lex18

    20,00€ 19,00€

    Disponibilità immediata