• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Lingua italiana Letteratura italiana 3… in tasca – PK1/3

Letteratura italiana 3… in tasca – PK1/3

9,50€

CONSIGLIATO PER LA MATURITÀ DI TUTTI I LICEI – Il Novecento: – Contesto storico-culturale – Correnti, generi, autori e opere – Passi antologici commentati – Elementi di analisi del testo – Letteratura straniera – Test di verifica

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2014
Numero edizione: II
Pagine: 256
ISBN: 9788891404879
Codice: PK1/3
Formato: 12 x 17
Conforme alle nuove indicazioni e linee guida della scuola secondaria di II grado
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Strumento essenziale per chi si appresta a sostenere la prova orale dell’esame di Stato e senz’altro utile, come sostegno a un veloce ripasso o strumento di consultazione, per chi e già impegnato negli studi universitari, quest’agile testo garantisce, pur nella snellezza tipica della sintesi, esaustività e precisione. La struttura, improntata alla massima funzionalità, si presenta tuttavia semplice, e consente di apprendere rapidamente (anche grazie a utilissimi loghi di rinvio) concetti e contenuti indispensabili a una conoscenza generale ma non lacunosa della materia. A ciò concorre innanzitutto l’organizzazione sistematica degli argomenti secondo sezioni fisse, che si ripetono per ogni intervallo cronologico:
– Contesto storico (inquadramento degli eventi politici, economici e sociali nazionali e internazionali)
– Contesto culturale (introduzione al pensiero dell’epoca, evolversi della figura dell’intellettuale, individuazione delle correnti filosofiche e letterarie, evoluzione della lingua)
– I generi letterari e gli autori “minori” (la prosa, la lirica e il teatro con relativi autori “minori” e brevi stralci delle opere più rappresentative di questi ultimi)
– I grandi autori (vita, profilo letterario, opere e brevi passi antologici dei protagonisti della nostra storia letteraria)
– Gli autori stranieri (excursus sui maggiori rappresentanti delle altre letterature)

Il tutto si avvale del ricorso a espedienti di indubbia efficacia nell’evidenziare i molteplici aspetti dell’evento letterario: le glosse esplicative (numerose dedicate alla spiegazione delle più ricorrenti figure retoriche) o di approfondimento, le rubriche Tecniche di lettura (esauriente riepilogo delle diverse tipologie testuali, particolarmente utile per gli studenti che si preparano ad affrontare la prova scritta dell’esame di maturità) e L’appunto (finestra-jolly affiancata al passo antologico e finalizzata a illustrarne, laddove se ne presenti la necessita, la particolare connotazione stilistica). Le tavole cronologiche e sinottiche e un accurato Indice analitico (suddiviso nelle sezioni: autori, correnti letterarie e/o filosofiche, figure retoriche e tecniche stilistiche) consentono inoltre l’immediato reperimento di informazioni specifiche o di un particolare argomento. Il volumetto, infine, e corredato di un’ampia serie di quesiti a risposta multipla con soluzioni e commento, prezioso strumento di verifica del livello di preparazione raggiunto.

PK1/3

“

Indice
Presentazione
PARTE PRIMA
Il primo Novecento
Il contesto storico
Il contesto culturale
I generi letterari e gli autori “minori”
1) La prosa
Tecniche di lettura
Il testo narrativo: tempo, spazio e personaggi
2) La poesia
3) Il teatro
Test di verifica
Soluzioni e commenti
I grandi autori
1) Giovanni Pascoli
Tecniche di lettura
Il testo poetico: gli elementi costitutivi
Test di verifica
Soluzioni e commenti
2) Gabriele D’Annunzio
Test di verifica
Soluzioni e commenti
3) Italo Svevo
Test di verifica
Soluzioni e commenti
4) Luigi Pirandello
Test di verifica
Soluzioni e commenti
5) Giuseppe Ungaretti
Tecniche di lettura
Il testo poetico: versi e schemi metrici
Test di verifica
Soluzioni e commenti
Gli autori stranieri
1) Francia
2) Inghilterra
3) Germania
4) Russia
5) America
Test di verifica
Soluzioni e commenti
PARTE SECONDA
Gli anni tra le due guerre
Il contesto storico
Il contesto culturale
I generi letterari e gli autori “minori”
1) La prosa
Tecniche di lettura
Il testo narrativo: il narratore
2) La poesia
3) Il teatro
Test di verifica
Soluzioni e commenti
I grandi autori
1) Umberto Saba
Tecniche di lettura
Il testo poetico: tipologie di rima
Test di verifica
Soluzioni e commenti
2) Eugenio Montale
Test di verifica
Soluzioni e commenti
3) Salvatore Quasimodo
Test di verifica
Soluzioni e commenti
Gli autori stranieri
1) Francia
2) Inghilterra
3) Germania
4) Russia
5) America
Test di verifica
Soluzioni e commenti
PARTE TERZA
Dal secondo dopoguerra a oggi
Il contesto storico
Il contesto culturale
I generi letterari e gli autori “minori”
1) La prosa
2) La poesia
3) Il teatro
Tecniche di lettura
Il testo teatrale
Test di verifica
Soluzioni e commenti
I grandi autori
1) Carlo Emilio Gadda
Test di verifica
Soluzioni e commenti
2) Alberto Moravia
Test di verifica
Soluzioni e commenti
3) Cesare Pavese
Test di verifica
Soluzioni e commenti
4) Elio Vittorini
Test di verifica
Soluzioni e commenti
5) Italo Calvino
Test di verifica
Soluzioni e commenti
Gli autori stranieri
1) Francia
2) Inghilterra
3) Germania
4) Russia
5) America
Test di verifica
Soluzioni e commenti
Indice analitico
Autori
Correnti letterarie e/o filosofiche
Figure retoriche e tecniche stilistiche
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Letteratura italiana 3… in tasca – PK1/3” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Letteratura italiana 3… in tasca – PK1/3

    9,50€

    Disponibilità immediata