Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieDiritto scolastico e Legislazione universitaria Manuale di Legislazione Universitaria
-5%
Manuale di Legislazione Universitaria

Manuale di Legislazione Universitaria

26,00€ 24,70€

Autore: Antonio Rossi

Organizzazione e gestione finanziaria e contabile delle Università

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2019
Numero edizione: XXIII
Pagine: 272
ISBN: 9788891422255
Codice: 42
Formato: 17 x 24
I nuovi Quadernoni Simone
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il Manuale di Legislazione universitaria illustra sotto il profilo giuridico i vari ambiti connessi al funzionamento e allo sviluppo del sistema universitario.

Suddiviso in quattordici capitoli, esso prende in esame l’organizzazione universitaria, la didattica, la ricerca, il personale docente e non docente, il diritto allo studio, la gestione finanziaria e contabile, l’attività contrattuale delle università, quella concernente l’orientamento universitario e i servizi di segreteria.

Il testo, in linea con le precedenti edizioni, oltre ad essere aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi in materia, si configura come un valido supporto per quanti devono preparare esami e concorsi nonché per coloro che operano già nel settore e necessitano di una visione organica della normativa aggiornata.

Per completare la preparazione si consiglia anche il testo Quiz commentati di legislazione universitaria.

42

Indice
Capitolo 1: L’assetto costituzionale dell’Università 1. Le coordinate costituzionali 2. Inquadramento istituzionale dell’Università 3. Il processo di riforma dell’Università 4. L’autonomia normativa 5. L’autonomia finanziaria 6. L’autonomia didattica 7. L’autonomia organizzativa Capitolo 2: L’organizzazione universitaria 1. Le università statali e gli atenei non statali legalmente riconosciuti 2. La razionalizzazione dell’offerta formativa 3. Le scuole dirette a fini speciali, le scuole di specializzazione e i corsi di perfezionamento 4. La trasformazione degli ISEF e l’istituzione delle Facoltà e dei corsi di laurea e di diploma in Scienze motorie 5. Le università telematiche 6. Formazione di livello universitario Capitolo 3: Il quadro normativo di riferimento della didattica universitaria 1. Gli strumenti di articolazione della didattica universitaria 2. La didattica universitaria 3. L’organizzazione degli studi universitari 4. Le linee guida per l’istituzione e l’attivazione da parte delle università di nuovi per corsi formativi (D.M. 26 luglio 2007) Capitolo 4: La ricerca 1. La ricerca scientifica e tecnologica 2. L’Università quale centro di sviluppo della ricerca 3. Gli enti pubblici di ricerca 4. Gli assegni di ricerca (L. 240/2010) 5. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 6. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) 7. Agenzia Spaziale Italiana (ASI) 8. Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) 9. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) 10. Museo della Fisica e Centro studi e ricerche Enrico Fermi 11. Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) 12. Gli altri enti di ricerca 13. I finanziamenti previsti dalla normativa europea Capitolo 5: Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 1. Evoluzione storico-normativa 2. I settori di competenza del MIUR 3. L’organizzazione del Ministero 4. Organismi del MIUR 5. Altri organismi del MIUR 6. I finanziamenti del MIUR Capitolo 6: Gli organi di Ateneo e le nuove strutture didattiche 1. Gli organi di governo delle università 2. Il Rettore 3. Il Senato accademico 4. Il Consiglio di amministrazione 5. Il Collegio dei revisori dei conti 6. Il nucleo di valutazione 7. Il Direttore generale 8. Altri organi di Ateneo 9. Articolazione interna delle università 10. Il Dipartimento 11. Le strutture di raccordo e le strutture semplificate 12. La rappresentanza degli studenti Capitolo 7: Autonomia finanziaria e gestione contabile delle università 1. Le entrate 2. L’autonomia contabile e la potestà regolamentare 3. Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale 4. I principi contabili 5. I sistemi di tracciabilità dei flussi finanziari: piano dei conti integrato e SIOPE 6. I documenti di bilancio nel nuovo ordinamento contabile 7. Il dissesto finanziario 8. Il sistema di tesoreria 9. I controlli 10. Il regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità 11. Un esempio: il regolamento dell’Università di Siena Capitolo 8: L’attività negoziale 1. L’attività negoziale delle università 2. L’azione amministrativa «privatizzata» 3. Classificazione dei contratti della P.A 4. Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016) 5. Il Codice dei contratti dopo il D.L. 18-4-2019, n. 32 (cd. sblocca cantieri) 6. L’ambito di applicazione del Codice 7. Segue: I contratti sopra soglia e sotto soglia 8. I principi generali per l’affidamento e l’esecuzione di appalti e concessioni 9. Il principio di trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari 10. Il Responsabile unico del procedimento negli appalti e nelle concessioni 11. La fase propedeutica alla gara: pianificazione, programmazione e progettazione 12. La qualificazione e l’aggregazione delle stazioni appaltanti 13. La procedura di evidenza pubblica 14. L’esecuzione del contratto 15. La tutela stragiudiziale in materia di contratti pubblici 16. Il riparto di giurisdizione in materia di contratti pubblici 17. Le convenzioni quadro e gli acquisti centralizzati 18. Aspetti specifici dell’attività negoziale delle università Capitolo 9: Il personale docente 1. La riforma Gelmini 2. Il meccanismo antecedente la riforma Gelmini 3. Il meccanismo di reclutamento vigente (L. 240/2010) 4. Stato giuridico dei professori e dei ricercatori di ruolo 5. La mobilità interuniversitaria e il trattamento economico (L. 240/2010) 6. Chiamata diretta di studiosi impegnati all’estero e di chiara fama 7. Professori a contratto 8. Dottorato di ricerca 9. Collaboratori, esperti di lingua madre e lettori di scambio 10. Altre figure Capitolo 10: Il personale non docente Sezione Prima Il rapporto di impiego pubblico 1. Il personale tecnico-amministrativo 2. Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche 3. Il processo di privatizzazione 4. Le riforme nel pubblico impiego 5. Le fonti del pubblico impiego e la contrattazione collettiva 6. L’accesso ai pubblici uffici 7. L’organizzazione del personale e le mansioni 8. La dirigenza pubblica 9. Lo svolgimento del rapporto di impiego 10. L’estinzione del rapporto di impiego 11. Le responsabilità dei pubblici dipendenti Sezione Seconda Status giuridico del personale non docente delle università 1. La contrattazione collettiva del personale non dirigente delle università 2. Il sistema di classificazione del personale non dirigente 3. I diritti patrimoniali: il trattamento economico 4. I diritti non patrimoniali 5. I doveri del dipendente pubblico 6. La responsabilità disciplinare 7. La dirigenza universitaria e la disciplina del CCNL Capitolo 11: Il diritto agli studi universitari 1. Il fondamento normativo del diritto agli studi universitari 2. Compiti dello Stato, delle regioni e delle università 3. Strumenti e servizi 4. I livelli essenziali delle prestazioni (LEP) 5. Borse di Studio 6. Esoneri da tasse e contributi 7. Il sistema di controllo 8. Attività a tempo parziale 9. Strutture residenziali 10. Il sistema di finanziamento 11. Il monitoraggio sul diritto allo studio Capitolo 12: Studenti stranieri e studenti diversamente abili. Attività culturali e sportive 1. Studenti degli Stati membri dell’Unione europea 2. Studenti non appartenenti all’Unione europea e apolidi 3. Ammissione di studenti stranieri 4. Assistenza riservata agli stranieri 5. Studenti diversamente abili 6. L’inclusione universitaria dello studente con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) 7. Attività socio-culturali e sportive Capitolo 13: L’orientamento universitario 1. Per un orientamento consapevole 2. Il quadro normativo dell’orientamento universitario 3. Orientamento in ingresso 4. Orientamento in itinere 5. Orientamento in uscita 6. L’orientamento degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Capitolo 14: I servizi di segreteria 1. Pre-iscrizioni 2. Accesso ai corsi universitari ex lege 264/1999 3. Immatricolazione 4. Le Segreterie 5. Norme in materia di tasse e contributi 6. Immatricolazione ai corsi di laurea magistrale (non a ciclo unico) 7. Iscrizione ad anni di corso successivi al primo 8. Il piano di studio 9. Esami di profitto 10. Esame di laurea 11. Trasferimenti e passaggi 12. Studenti decaduti 13. Rinuncia agli studi 14. Documenti e certificazioni 15. Protezione dei dati personali dei laureati 16. Titoli conseguiti all’estero
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale di Legislazione Universitaria” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    102 1
    184 8
    199 3
    56 0
    161 4
    80 2
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top
    Manuale di Legislazione Universitaria

    Manuale di Legislazione Universitaria

    26,00€ 24,70€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok