• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Libri di antropologia Maturità La prova scritta di Scienze Umane – PK35/1

Maturità La prova scritta di Scienze Umane – PK35/1

9,00€

Tracce svolte e quesiti a risposta aperta di: Antropologia, Sociologia, Pedagogia, secondo i nuovi programmi

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2015
Pagine: 160
ISBN: 9788891406477
Codice: PK35/1
Formato: 13 x 19
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
La seconda prova scritta dell’esame di Stato per il Liceo delle Scienze umane ha per oggetto un solo argomento, riferito alle tre materie che costituiscono la disciplina caratterizzante di tale indirizzo: Scienze umane.
Per lo svolgimento della prova scritta gli studenti dovranno dimostrare di possedere conoscenze e competenze in tutti e tre gli ambiti disciplinari (Antropologia, Pedagogia, Sociologia).
Questa guida alla seconda prova della maturità, che si compone di due parti, si propone come strumento per esercitarsi sia alla stesura di un elaborato che alla risoluzione di quesiti a risposta aperta.
– Le tracce svolte presentate nella prima parte trattano gli argomenti in maniera trasversale, cioè analizzando un stessa tematica dal punto di vista antropologico, sociologico e pedagogico e riportando le posizioni teoriche degli studiosi dei rispettivi settori che hanno trattato quel tema.
Gli argomenti vertono su quelli previsti per il quinto anno con particolare attenzione anche all’analisi antropologica e sociologica di fenomeni legati all’attualità.
– I quesiti a risposta aperta della seconda parte costituiscono un utile sussidio per accertare la conoscenza dei concetti-chiave delle scienze umane e degli autori più significativi.

PK35/1

“

Indice
Presentazione
Parte Prima
Tracce svolte
1. Cultura e civiltà
Identità di genere
3. Violenza contro le donne
4. Riti di passaggio
5. Violenza e civiltà
6. L'ipotesi del matriarcato
7. Educazione e socializzazione
8. Adolescenti
9. I luoghi della socializzazione
10. Industria culturale
11. Ruoli e identità
12. Il controllo sociale
13. Pedagogia ed educazione
14. Intercultura
15. Le scienze dell'educazione
16. Globalizzazione
17. Istituzioni
18. Comunicazione
19. Le subculture giovanili
20. La società della formazione
Parte Seconda
Quesiti a risposta aperta
1. In che cosa si distinguono la ricerca antropologica e l’indagine sociologica?
2. Quali tipologie di osservazione vengono applicate nelle scienze sociali?
3. A cosa deve mirare il metodo delle scienze umane secondo lo strutturalismo?
4. James Frazer si può considerare un evoluzionista?
5. Con che cosa si identifica lo strutturalismo nelle scienze umane?
6. Che cosa si intende per interazionismo simbolico?
7. Perché la teoria di Malinowski viene definita funzionalismo?
8. Che cos’è per Durkheim la coscienza collettiva?
9. Quale spiegazione dà Tylor dell’animismo?
10. Chi elaborò il concetto di modello culturale?
11. Qual è la differenza fra sesso e genere?
12. Che cosa si intende per relativismo culturale?
13. Chi fu il principale sostenitore della teoria del relativismo culturale?
14. Che cosa sostiene la teoria della selezione naturale di Darwin?
15. Quale antropologo studiò la pratica del potlatch diffusa in alcuni gruppi di nativi americani della costa nordoccidentale del Pacifico?
16. Che cos’è il totemismo?
17. Come si possono definire le istituzioni?
18. Che cosa intende per postmodernità il sociologo Lyotard?
19. Che cosa si intende in sociologia per modello di comportamento?
20. In che cosa consiste il campionamento nella ricerca sociologica?
21. Qual è la posizione ideologica degli studiosi della Scuola di Francoforte?
22. Che cosa significa l’espressione digital divide?
23. Qual è la differenza tra sociologia della cultura e sociologia della conoscenza?
24. Quali sono le caratteristiche dell’intervista come metodo di indagine nelle scienze sociali?
25. Qual è il ruolo dell’arte nella società capitalistica secondo Adorno?
26. Come considera il suicidio Durkheim?
27. Quali sono le caratteristiche delle folle secondo Le Bon?
28. Che cosa si intende per classe media nella stratificazione sociale?
29. Quale fu la portata innovativa dell’attivismo nella pedagogia di fine Ottocento?
30. Perché l’approccio di Maria Montessori viene definito «puerocentrico»?
31. Quale differenza intercorre tra i termini muticulturale e interculturale?
32. Quali sono le forme di intervento del Welfare State?
33. Quali contributi ha offerto la sociologia all’azione educativa esercitata nella scuola?
34. Qual contributo hanno fornito le teorie di John Dewey ha fornito alla didattica laboratoriale?
35. Come può essere definito il cooperative learning?
36. Che cos’è l’apprendimento significativo
37. In che cosa consistono le competenze chiave per l’apprendimento permanente?
38. Chi sono gli alunni con BES?
39. A che cosa si riferisce il termine extrascuola?
40. Come è chiamato il movimento pedagogico che ebbe in Jacques Maritain il principale esponente?
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maturità La prova scritta di Scienze Umane – PK35/1” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Maturità La prova scritta di Scienze Umane – PK35/1

    9,00€

    Disponibilità immediata