• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto penale Nuovo Codice Penitenziario – 515
-5%
Nuovo Codice Penitenziario - 515
Nuovo Codice Penitenziario - 515
Nuovo Codice Penitenziario - 515
Nuovo Codice Penitenziario - 515

Nuovo Codice Penitenziario – 515

28,00€ Il prezzo originale era: 28,00€.26,60€Il prezzo attuale è: 26,60€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Rossana Petrucci

Il Nuovo Codice Penitenziario Simone, uno strumento di lavoro e di studio indispensabile per professionisti, operatori del diritto e studenti.
Tomo I: Normativa – Tomo II: Circolari

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2022
Numero edizione: IV
Pagine: 960 + 304
ISBN: 9788891432247
Codice: 515
Formato: 15 x 21
Simone a Colori
Share:
  • Abstract
  • Recensioni (0)
Abstract

Questa nuova edizione del Codice Penitenziario viene data alle stampe per dar conto di tutte le modifiche intervenute in materia e presentare un quadro aggiornato delle disposizioni di più frequente applicazione.

Il Nuovo Codice Penitenziario costituisce quindi, un agile strumento di consultazione sia per gli operatori penitenziari sia per gli aspiranti ai concorsi nell’Amministrazione penitenziaria.

Anche questa nuova edizione del Codice Penitenziario è organizzata in due Tomi, il primo con la normativa di riferimento, il secondo con le circolari.

In particolare il Tomo I, suddiviso in quattro parti, riporta nella Prima l’Ordinamento penitenziario con le norme fondamentali e le collegate (cioè estratti dei codici penale e di procedura penale), una parte Seconda con la disciplina dell’Amministrazione Penitenziaria, una parte Terza con la Normativa complementare (Amnistia e indulto, Banca dati nazionale del DNA, Collaboratori di giustizia, Depenalizzazione, Detenute madri, Detenzione domiciliare, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Lavoro in carcere, Liberazione anticipata, Mafia e misure di prevenzione, Militari, Minori, Salute dei detenuti, Spese di giustizia, Stranieri, Stupefacenti, Terrorismo) e una parte Quarta con le Convenzioni Internazionali.

Il Tomo II riporta una serie di Circolari suddivise per argomenti (Acquisti e invio di denaro, Aggressioni, Alimenti, Area educativa, Benessere dei detenuti, Carcere duro, Circuito alta sicurezza, Circuito regionale, Colloqui, Consulenti, Detenute donne, Diritto di difesa, Disabili, DNA, Emergenza Covid-19, Internet e P.C., Isolamento diurno, Istruzione, Lavoro, Mediazione penale e giustizia riparativa, Ordine e sicurezza, Perquisizioni, Personale, Rems, Riposo notturno, Sala situazioni, Salute, Sigaretta elettronica, Social network, Sorveglianza dinamica, Sovraffollamento delle carceri, Spese di mantenimento in carcere, Stranieri, Suicidio e atti di autolesionismo, Terminologia in ambito penitenziario, Trasferimenti, Trattamento penitenziario, Tutela della genitorialità, Videochiamate, Visite agli Istituti, Volontariato, Voto (diritto di), utile alla comprensione e all’applicazione del dettato normativo.

Questa nuova edizione del codice, aggiornato ad aprile 2022 tiene conto dei più recenti interventi normativi tra cui vale la pena segnalare:

— la L. 9 marzo 2022, n. 22 in materia di reati contro il patrimonio culturale;

— la L. 25 febbraio 2022, n. 15 di conv. del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 in materia di termini legislativi;

— il D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, conv. in L. 28 marzo 2022, n. 25 in materia di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19;

— la L. 23 dicembre 2021, n. 238 Legge europea 2019-2020;

— la L. 26 novembre 2021, n. 206 di delega al Governo per l’efficienza del processo civile (cd. Riforma Cartabia);

— il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 195 in materia di lotta al riciclaggio;

— il D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 188 in materia di presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali;

— il D.L. 6 novembre 2021, n. 152, conv. in L. 29 dicembre 2021, n. 233 per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose;

— la L. 27 settembre 2021, n. 134 di delega al Governo per l’efficienza del processo penale (cd. Riforma Cartabia).

Il lavoro è completato da una serie di indici sistematico, cronologico e analitico-alfabetico per un rapido reperimento dell’argomento ricercato.

515

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nuovo Codice Penitenziario – 515” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Nuovo Codice Penitenziario - 515

Condizioni generali di vendita

Nuovo Codice Penitenziario - 515

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Nuovo Codice Penitenziario - 515
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Nuovo Codice Penitenziario - 515

    Nuovo Codice Penitenziario – 515

    28,00€ Il prezzo originale era: 28,00€.26,60€Il prezzo attuale è: 26,60€.

    Disponibilità immediata