• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
      • Concorso Straordinario Ter 2023
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Altri Rischio e Rating Immobiliare – SE/E71
-5%
Rischio e Rating Immobiliare - SE/E71

Rischio e Rating Immobiliare – SE/E71

34,00€ 32,30€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: F. Paglia

Una guida per l’investitore

– Comprendere la difficoltà di un’operazione immobiliare
– Valutare la redditività o il profitto percepibile
– Costruire un sistema di Rating
– Esempi di consulenze

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 352
ISBN: 9788851305932
Codice: SE/E71
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il presente lavoro, partendo dall’intera disamina di ogni procedura di Asset e Property management immobiliare, fornisce, in modo semplice ed estremamente pratico, ogni cognizione per comprendere la difficoltà di un’operazione immobiliare, come valutarne la redditività o il profitto percepibile e come costruire un sistema di Rating capace di esternare le caratteristiche e le condizioni di equilibrio dell’intervento.
Il volume è quindi soprattutto uno strumento di lavoro per ogni singolo imprenditore e per ogni operatore immobiliare.
L’applicazione dei percorsi consigliati potrà suggerire la convenienza dell’operazione, la fattibilità stessa dell’intervento e in ultimo le percentuali di profitto probabilmente conseguibili.
Il Rating Immobiliare offre, quindi, un giudizio sulla capacità intrinseca dell’operazione di produrre la redditività attesa ed, in ultimo, esprime un giudizio in merito alla possibilità di adempiere al pagamento della linea di credito appositamente contrattata.
Il modello operativo presentato nella seconda parte del lavoro è il risultato di numerosi anni di ricerche e di molteplici applicazioni pratiche che hanno caratterizzato l’attività dell’autore.
Infatti, il libro, unico nel suo genere, illustra alcuni esempi pratici di report e di rating inerenti la propensione all’investimento immobiliare di alcune zone del nostro Paese. La complessità e soprattutto la completezza dei processi presentati diverranno utile canovaccio per quanti, nel prossimo futuro, dovranno confrontarsi con il Rating Immobiliare.

SE/E71

Profilo Autore

Flavio Paglia
Responsabile della Gestione e Valorizzazione del Patrimonio dell’Amministrazione Provinciale di Genova, è autore di numerosi libri e pubblicazioni in materia professionale nonché docente presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. È consulente in materia patrimoniale per numerosi soggetti privati e pubblici, CTU e Tribunali.

Indice

1 L’Asset management e l’accordo di Basilea 2
1.1 L’Asset management
1.2 Il rating immobiliare e Basilea 2
1.2.1 Le problematiche del rischio
1.3 Il rating immobiliare
1.4 Internal Rating (IRB). Cosa consentirà alle imprese di ottenere finanziamenti
1.4.1 Area quantitativa storica
1.4.1.1 Rivalutazione degli immobili ai fini fiscali: L. 342/2000; L. 448/2001 e D.L. 185/2008
1.4.2 Area prospettica previsionale
1.4.3 Area andamentale
1.5 Conclusioni
2 Il rischio immobiliare e il rating immobiliare
2.1 Il rischio immobiliare
2.1.1 Le tipicità del rischio immobiliare
2.1.2 Il Tenant specific risk e la destinazione d’uso dell’immobile
2.1.3 Il rischio immobiliare e la fungibilità del bene
2.1.4 Cenni sul contratto locatizio ad Uso diverso - legge 27 luglio 1978 n. 392
2.1.4.1 Le condizioni necessarie per il sorgere del diritto all’indennità per la perdita dell’avviamento
2.1.5 Cenni sulla disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo. Legge 9 dicembre 1998 n. 431
2.1.5.1 D.M. 30-12-2002 “Criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione agevolati ai sensi dell’art. 2, comma 3, della L. 9 dicembre 1998, n. 431, nonché dei contratti di locazione transitori e dei contratti di locazione per studenti universitari ai sensi dell’art. 5, commi 1, 2 e 3, della stessa legge”
2.1.5.2 D.M. 14.7.2004 “Condizioni per la stipula dei contratti di locazione agevolati ai sensi dell’articolo 2, comma 3 della legge 9 dicembre 1998 n. 431, in assenza di convocazione, da parte dei comuni, delle organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori ovvero per la mancata definizione degli accordi di cui al medesimo articolo 2, comma 3”
2.2 Il Rating immobiliare
2.2.1 Gli indicatori del processo di rating
3 C.A.R. Capital Asset Rating, un modello operativo
3.1 C.A.R. Capital Asset Rating, un modello operativo
3.2 Quadro “Costo dell’intervento”
3.3 Quadro “Condizioni di mercato”
3.4 Quadro “Dimensioni del mercato”
3.5 Quadro “Rispondenza del prodotto”
3.6 Quadro “Contesto ambientale”
3.7 Quadro “Rischio di default”
3.7.1 Durabilità della struttura oltre il mutuo. Alcune riflessioni sulla gestione manutentiva dei cespiti realizzati. Il facility management
3.7.1.1 Programma di manutenzione operativo aziendale
3.7.1.2 Organigramma operativo aziendale per gestire correttamente ogni processo manutentivo
3.7.1.3 Sintesi del processo “ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO MANUTENTIVO”
3.7.2 La compatibilità degli interventi manutentivi con la principale normativa UNI
3.8 Quadro “Flusso della liquidità”
3.9 Quadro “Interazioni esterne”
3.10 Quadro “Analisi prospettica aziendale”
3.11 Conclusioni
4 Tabella della Potenzialità immobiliare
4.1 Il metodo della “Tabella della Potenzialità immobiliare”
4.2 Tabella delle Potenzialità immobiliari: un’applicazione pratica
5 Condizioni e criticità del rating: tabelle di incidenza percentuale
5.1 Premessa
5.2 Mercato residenziale
5.3 Mercato degli uffici
5.4 Mercato produttivo
5.5 Mercato commerciale
5.6 Quadri sinottici variazione dell’incidenza millesimale
6 Rating immobiliare e ricerca dei dati: tre applicazioni pratiche
6.1 Provincia di Milano: propensione all’investimento e rating immobiliare
6.2 La Basilicata: propensione all’investimento e rating immobiliare
6.3 Propensione all’investimento. Il caso specifico di un autosilo

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rischio e Rating Immobiliare – SE/E71” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Rischio e Rating Immobiliare - SE/E71

Condizioni generali di vendita

Rischio e Rating Immobiliare - SE/E71

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Rischio e Rating Immobiliare - SE/E71
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Rischio e Rating Immobiliare - SE/E71

    Rischio e Rating Immobiliare – SE/E71

    34,00€ 32,30€

    Disponibilità immediata