• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto dell'ambiente Rumore e inquinamento acustico – SE/A19
-5%
Rumore e inquinamento acustico - SE/A19

Rumore e inquinamento acustico – SE/A19

24,00€ 22,80€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: G. Luvrano - F. Senes

Principi, norme e prassi del controllo ambientale
Definizioni e parametri – Gestione e sistemi di bonifica – Aggiornato al D.Lgs. 13/2005 (Contenimento del rumore negli aeroporti comunitari) e alla Direttiva 2003/10 (Esposizione professionale al rumore)

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2005
Pagine: 240
ISBN: 9788851302726
Codice: SE/A19
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il testo, dopo un breve richiamo dei concetti fisici di suono e ruomore, individua le procedure generali per il controllo dell’inquinamento acustico e la loro adattabilità alle problematiche tipiche del traffico stradale, ferroviario, aeroportuale, delle sorgenti affini al rumore stradale (parcheggi, distributori di carburante ecc.) nonché delle attività motoristiche, delle discoteche e dei pubblici esercizi. Aggiornato alle novità apportate dal D.P.R. 142/2004 (Prevenzione e contenimento dell’inquinamento acustico derivante da traffico veicolare) e dal Codice per la sicurezza e la salute dei lavoratori, il volume si rivolge ai responsabili della sicurezza, ai servizi di prevenzione e protezione ambientale, ai tecnici ASL ed agli organi di vigilanza e di controllo degli Enti locali.

SE/A19

Profilo Autore

Giuseppe Luvrano, Tecnico della prevenzione all'Unità Operativa Sistemi Ambientali dell'ARPA Lombardia.

Fabio Senes, Avvocato cassazionista. Specializzato in diritto amministrativo, con particolare riguardo alla disciplina della tutela ambientale.

Indice

Introduzione
1 Suono e rumore: definizioni e parametri
- 1.1 Il suono - 1.2 I parametri descrittori del suono - 1.3 La propagazione del suono - 1.4 La percezione del suono - 1.5 Il rumore e i suoi effetti - 1.6 Il livello sonoro - 1.7 Il livello sonoro equivalente - 1.8 La misurazione del suono
2 Le norme generali di disciplina dell’inquinamento acustico - 2.1 La normativa statale - 2.2 Generalità sulla classificazione acustica del territorio comunale
3 Le procedure generali e le relative problematiche nel controllo dell’inquinamento acustico - 3.1 Premessa - 3.2 L’attività di controllo e la vigilanza sull’inquinamento acustico - 3.3 L’attività preliminare del Comune - 3.4 La richiesta di intervento all’ARPA - 3.5 La programmazione dell’intervento - 3.6 L’eventuale sopralluogo preliminare dell’ARPA - 3.7 I rilievi tecnici dell’ARPA - 3.8 Il rapporto dei tecnici ARPA - 3.9 Il sistema sanzionatorio - 3.9.1 Comune non dotato di zonizzazione acustica del territorio - 3.9.2 Comune dotato di zonizzazione acustica del territorio - 3.9.3 Il superamento dei limiti - 3.10 La problematica del coordinamento tra norme - 3.11 I provvedimenti del Comune - 3.12 La bonifica acustica - 3.13 Il tecnico competente - 3.14 La nuova verifica del rispetto dei limiti - 3.15 La valutazione di impatto acustico - 3.16 Il piano di risanamento acustico
4 La gestione delle problematiche tipiche - 4.1 Il traffico stradale - 4.2 Le sorgenti affini al rumore stradale - 4.2.1 Parcheggi - 4.2.2 Distributori di carburante - 4.2.3 Servizio di raccolta rifiuti - 4.2.4 Sistemi di allarme antifurto e segnalazioni acustiche dei veicoli - 4.3 Il traffico ferroviario - 4.4 Il traffico aeroportuale - 4.5 I piani di contenimento e abbattimento del rumore - 4.6 Le attività motoristiche - 4.7 L’inquinamento acustico negli edifici - 4.8 La tutela civilistica dal rumore - 4.9 Le discoteche e i pubblici esercizi - 4.9.1 La valutazione di impatto acustico per le discoteche e i pubblici esercizi - 4.10 Le attività temporanee e le macchine funzionanti all’aperto - 4.11 Il rumore da attività campanaria - 4.12 Le emissioni acustiche prodotte dagli animali - 4.13 L’attività venatoria - 4.14 La previsione di clima acustico
5 Approfondimenti - 5.1 Considerazioni sulla classificazione degli impianti a ciclo continuo - 5.2 Aspetti del sopralluogo preliminare dell’ARPA - 5.3 Utilità dell’intervento “a sorpresa” - 5.4 Aspetti tecnici e giuridici delle modalità di misura - 5.4.1 Sito e modalità di misura - 5.4.2 Parametri di misura - 5.5 Cenni sull’attività di polizia giudiziaria e sui provvedimenti del giudice penale - 5.6 Problemi operativi per le infrastrutture di trasporto ferroviario - 5.7 Il dilemma “tollerabilità/accettabilità”
6 La Direttiva 2002/49/CE - 6.1 Generalità e obiettivi - 6.2 Lo studio acustico delle criticità - 6.3 Gli interventi di prevenzione e risanamento - 6.4 Le procedure di attuazione della Direttiva - 6.5 Il recepimento della direttiva e il suo impatto nazionale
7 L’esposizione al rumore dei lavoratori (generalità) - 7.1 L’inquinamento acustico nei luoghi di lavoro - 7.2 La Direttiva 2003/10/CE
Conclusioni
Bibliografia Normativa
Direttiva Parlamento Europeo 25-06-2002, n. 2002/49 (G.U.C.E. 18-7-2002, n. 189, Serie L) — Relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale
D.P.C.M. 1° marzo 1991 (G.U. 8-3-1991, n. 57). — Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno
L. 26 ottobre 1995, n. 447 (G.U. 30-10-1995, n. 254, s.o. 125). — Legge quadro sull’inquinamento acustico
D.P.C.M. 14 novembre 1997 (G.U. 1-12-1997, n. 280). — Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore
D.M. 16 marzo 1998 (G.U. 1-4-1998, n. 76). — Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico
Legge regionale Toscana 1-12-1998, n. 89. — Norme in materia di inquinamento acustico (B.U.R. 10-12-1998, n. 42)
Legge regionale EMILIA-ROMAGNA 9-5-2001, n. 15 (B.U.R. 11-05-2001, n. 62). — Disposizioni in materia di inquinamento acustico
Legge regionale LOMBARDIA 10-8-2001, n. 13 (B.U.R. 13-8-2001, n. 33, s.o.). — Norme in materia di inquinamento acustico
Giurisprudenza
Modulistica
Domanda di autorizzazione in deroga ai limiti di rumorosità (Manifestazioni sonore)
Domanda di autorizzazione in deroga ai limiti di rumorosità (Cantieri)
Schema di autocertificazione relativo alla previsione di impatto acustico
Modello di esposto al Comune per presunto inquinamento acustico
Comunicazione di notizia di reato
Verbale di accertamento di violazione amministrativa
Irrogazione della sanzione amministrativa per il superamento dei limiti di rumore
Schema di ordinanza per il superamento dei limiti di rumore

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rumore e inquinamento acustico – SE/A19” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Rumore e inquinamento acustico - SE/A19

Condizioni generali di vendita

Rumore e inquinamento acustico - SE/A19

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Rumore e inquinamento acustico - SE/A19
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Rumore e inquinamento acustico - SE/A19

    Rumore e inquinamento acustico – SE/A19

    24,00€ 22,80€

    Disponibilità immediata