• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto dell'Unione Europea Schemi & Schede di Diritto dell’Unione europea
-5%Sold out
In attesa dell'immagine del prodotto

Schemi & Schede di Diritto dell’Unione europea

14,00€ 13,30€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Metodo schematico Simone

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2018
Numero edizione: VIII
Pagine: 224
ISBN: 9788891418661
Codice: 47/5
Formato: 17 x 24
Tutti i volumi utili per la prova orale d'esame di avvocato
CLICCA QUI
"
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Schemi & Schede di Diritto dell’Unione Europea costituiscono, per quanti si apprestano ad affrontare questa complessa disciplina, un utile supporto per la preparazione.

Il lavoro, strutturato in tavole sinottiche e schemi articolati, presuppone una iniziale conoscenza di base della materia: si raccomanda perciò lo studio contestuale del manuale istituzionale.

Questo originale sussidio didattico, in cui i vari argomenti sono presentati sotto forma di schemi e schede sinottiche, si giova di una veste grafica accattivante ed affianca agli schemi tre differenti rubriche:

— Osservazioni, che approfondiscono aspetti rilevanti della disciplina;

— Differenze, che analizzano aspetti particolari della materia, stimolando i confronti e i paralleli fra i diversi istituti;

— In sintesi, che offre un quadro riepilogativo degli argomenti affrontati.

Tutti gli Schemi & Schede Simone seguono i programmi tradizionali degli Atenei ponendosi come sussidio dei manuali istituzionali per:

— delineare un quadro sistematico della materia;

— identificare, al pari delle «slides», i punti chiave e le linee generali della disciplina;

— dedicare maggiore attenzione agli argomenti «caldi» più frequentemente oggetto di domande d’esame;

— facilitare la lettura e la memorizzazione nonché velocizzare il ripasso.

I volumi sono strutturati in pagine facilmente staccabili per essere inserite nei raccoglitori a fogli mobili utilizzati per prendere appunti durante le lezioni, o per essere inserite tra le pagine del testo adottato.

47/5

Indice

Parte Prima

Le origini dell’Unione europea

1 I primi passi dell’integrazione europea: dall'OECE alla nascita delle Comunità europee

1 Le Organizzazioni europee, l’Organizzazione del Trattato Nord-Atlantico e il COMECON

2 Successivi sviluppi: CECA, CEE, EURATOM dell’Europa occidentale

2 Evoluzione successiva delle Comunità Europee

1 Sviluppi dell’integrazione europea

2 Modifiche ai trattati istitutivi

3 Il mercato unico europeo e l’unione monetaria

4 Il tentativo di una Costituzione europea

5 Il Trattato di Lisbona

6 L’allargamento dell’Unione europea

7 Problemi attuali

8 La Dichiarazione di Roma del 25 marzo 2017

Parte Seconda

Struttura istituzionale dell’Unione europea

1 L’architettura dell’Unione europea

1 L’Unione europea

2 La cittadinanza europea

3 Quadro generale delle istituzioni europee

4 Il principio di trasparenza delle istituzioni

5 L’adesione all’Unione

6 Diritto di recesso degli Stati membri

2 Il Parlamento europeo

1 Composizione

2 Funzionamento

3 Funzioni

4 Parlamenti nazionali e Parlamento europeo

3 Il Consiglio europeo

1 Evoluzione storica

2 Composizione - Funzioni - Funzionamento

3 Il Presidente del Consiglio europeo

4 Il Consiglio (dei Ministri)

1 Nozioni generali

2 Composizione e formazioni

3 Presidenza

4 Funzioni del Consiglio

5 Funzionamento

6 Organi

5 La Commissione europea

1 Nomina - Caratteri e Composizione

2 Il Presidente della Commissione e l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza

3 Attribuzioni e funzioni della Commissione

4 Funzionamento

6 La Corte di Giustizia dell’Unione europea

1 Struttura

2 Composizione e funzionamento

3 Competenze

4 Il Tribunale dell’Unione europea

5 I Tribunali specializzati

7 La Banca Centrale Europea

1 Nozioni generali

2 Composizione

3 Attribuzioni

8 La Corte di conti e il bilancio dell’Unione

1 Nozione e composizione

2 Competenze

3 Finanziamento dell’Unione

4 Bilancio dell’Unione

5 Lotta alle frodi al bilancio

9 Organi consultivi, la BEI e le agenzie

1 Comitato economico e sociale europeo (CESE)

2 Comitato delle Regioni (CdR)

3 Banca europea per gli investimenti (BEI)

4 Il Mediatore europeo

5 Altri Comitati consultivi presenti nell’UE

6 Agenzie europee

Parte Terza

La legislazione dell’Unione e le procedure decisionali

1 Le fonti primarie

1 Il sistema giuridico dell’UE

2 Diritto originario

2.1 Diritto scritto

2.2 Diritto non scritto: principi generali

3 La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

4 Revisione dei trattati

2 Il diritto derivato

1 Gli atti dell’Unione

2 Regolamenti

3 Direttive

4 Decisioni

5 Raccomandazioni e pareri

6 Atti atipici

7 Trasparenza e qualità della legislazione dell’Unione

3 Adozione degli atti dell’Unione

1 Introduzione

2 Potere di iniziativa legislativa

3 Procedura legislativa ordinaria

4 Procedure legislative speciali

5 La procedura (speciale) di approvazione del bilancio

4 La tutela giurisdizionale

1 Giurisdizione contenziosa

1.1 Avente ad oggetto il comportamento degli Stati: il ricorso per inadempimento o infrazione

1.2 Avente ad oggetto il comportamento delle istituzioni: il ricorso di annulla mento e il ricorso per carenza

1.3 In materia di responsabilità extracontrattuale

1.4 Le residue competenze in materia contenziosa

2 Giurisdizione non contenziosa (art. 267 TFUE)

Parte Quarta

Ordinamento dell’Unione europea e Stati membri

1 Diritto dell’Unione e diritto degli Stati membri

1 Nozioni generali

2 Diretta efficacia del diritto dell’Unione europea

3 Il primato del diritto dell’Unione

2 Adattamento dell’ordinamento italiano al diritto dell’Unione

1 Costituzione italiana e Unione europea

2 Normativa europea e norme statali di pari rango

3 Adattamento al diritto derivato dell’Unione

3.1 Disciplina della L. 234/2012

3.2 Adattamento di regolamenti, decisioni, direttive, sentenze

3 Le Regioni e l’attuazione del diritto dell’Unione

1 Generalità

2 Le Regioni: la formazione e l’attuazione degli atti dell’Unione

3 Il potere sostitutivo, il diritto di rivalsa dello Stato e il ricorso alla Corte di giustizia delle Regioni

4 Responsabilità dello Stato per violazione delle norme europee

1 L’adempimento degli obblighi dell’Unione

2 Responsabilità dello Stato membro e obbligo di risarcimento del danno

Parte Quinta

Politiche dell’Unione europea

1 Il quadro generale delle competenze: Unione e Stati membri

1 Ripartizione di competenze tra Unione e Stati membri

2 Il principio di sussidiarietà o proporzionalità

3 Clausola di flessibilità

4 La cooperazione rafforzata

2 Le quattro libertà

1 Realizzazione del mercato interno

2 Libera circolazione delle merci

3 Libera circolazione delle persone (artt. 45-55 e 66-80 TFUE)

3.1 Diritto di stabilimento (art. 49 TFUE)

3.2 Diritto di libera circolazione e soggiorno

4 Libera prestazione dei servizi (artt. 56-62 TFUE)

5 Libera circolazione dei capitali (artt. 63-66 TFUE)

3 Spazio di libertà, sicurezza e giustizia

1 Nozioni introduttive

2 Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione

3 Cooperazione giudiziaria in materia civile

4 Cooperazione giudiziaria in materia penale

5 Altri strumenti di cooperazione giudiziaria in materia penale

6 La cooperazione di polizia e l'EUROPOL

4 Politica agricola e politica della pesca

1 Politica agricola comune (PAC) (38/44 TFUE)

2 Strumenti operativi e fondi (FEAGA e FEASR)

3 Politica comune della pesca

5 Politica dei trasporti e reti transeuropee. Politica commerciale

1 Trasporti (artt. 90-100 TFUE)

2 Reti transeuropee (artt. 170-172 TFUE)

3 Politica commerciale (artt. 206-207 TFUE)

6 Politica della concorrenza

1 Disciplina generale (artt. 101-109 TFUE e dir. 2014/104 e alleg. 19/1 2017 n. 3)

2 Pratiche vietate

2.1 Intese e pratiche concordate tra imprese (art. 101 TFUE)

2.2 Abuso di posizione dominante (art. 102 TFUE)

3 Imprese pubbliche

4 Aiuti di Stato

7 Politica economica e monetaria

1 La politica economica

2 La politica monetaria

3 Paesi in e Paesi out

4 Gli organi di gestione della politica monetaria

5 Il percorso dell'unione bancaria

8 Politica di coesione economica e sociale

1 Introduzione

2 L’azione dell’Unione

3 Fondi strutturali

4 Iniziative dell’Unione

5 Gruppi europei di cooperazione transfrontaliera (GECT)

9 Politica per le imprese

1 Politica industriale

2 Gruppo europeo di interesse economico (GEIE)

3 Piccole e medie imprese (P.M.I.)

10 Politica di ricerca e sviluppo tecnologico (ERA). La politica spaziale

11 Politica dell’ambiente, protezione civile e politica dell'energia

1 Disciplina generale e l’Accordo di Parigi

2 Politica dell’energia

3 Protezione civile

12 Politica sociale, dell’occupazione e della formazione professionale (artt. 150-160 TFUE)

1 Politica sociale

2 Occupazione

3 Politica della formazione professionale (art. 166 TFUE)

13 Istruzione, cultura, sanità e tutela dei consumatori (artt. 165-169 TFUE)

1 Politica dell’istruzione

2 Politica della cultura

3 Politica della sanità

4 Politica della tutela dei consumatori

14 PESC e PSDC (artt. 21, 23-40, 42 TUE)

1 La politica estera e di sicurezza comune (PESC)

2 Politica di sicurezza e difesa comune (PSDC)

15 Politica commerciale comune (artt. 206-207 TFUE)

1 Introduzione

2 Misure di difesa commerciale

16 Politiche «esterne» (artt. 212-214 TFUE)

17 Gli accordi internazionali

18 Relazioni con le altre organizzazioni internazionali (art. 220 TFUE)

19 Rapporti con i Paesi non candidati all’adesione

1 Introduzione

2 Interventi finanziari

20 Rapporti con le altre aree geografiche

1 Rapporti con i paesi ACP

2 Spazio economico europeo (SEE)

3 Stati dell’America del Nord

4 Rapporti euromediterranei

5 Asia

6 America Latina

7 Australia e Nuova Zelanda

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Schemi & Schede di Diritto dell’Unione europea” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Codice dell'Unione Europea Operativo - TUE e TFUE commentati articolo per articolo - OP13
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Codice dell’Unione Europea Operativo – TUE e TFUE commentati articolo per articolo – OP13

Cod: OP13 ISBN: 9788824431712
150,00€

Simone Concorsi

Schemi & Schede di Diritto dell'Unione europea

Condizioni generali di vendita

Schemi & Schede di Diritto dell'Unione europea

FAQ
Assistenza clienti

Schemi & Schede di Diritto dell'Unione europea

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Schemi & Schede di Diritto dell'Unione europea

Hai una proposta editoriale?

Schemi & Schede di Diritto dell'Unione europea

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Schemi & Schede di Diritto dell'Unione europea
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    Schemi & Schede di Diritto dell’Unione europea

    14,00€ 13,30€

    Esaurito