• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Scienze politiche Scienza politica – 252
Scienza politica - 252

Scienza politica – 252

9,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Natura, storia e metodologia della scienza politica – L’oggetto della scienza politica

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2010
Pagine: 192
ISBN: 9788824455947
Codice: 252
Formato: 13 x 19
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Ha ancora senso oggi parlare di «scienza politica»?

La «crisi della rappresentanza politica», infatti, investe il mondo intero «sfigurando» la forma di governo «mondiale» oltre che quella «sovranazionale» e «nazionale».
I Paesi del G8 o del G20 privi di qualsivoglia mandato da parte del «resto del mondo» decidono liberamente e indistintamente delle sorti dello stesso; la stessa Unione europea impone i suoi dictat con un acclarato deficit di rappresentanza. Per non parlare del sistema adottato in alcuni Stati, soprattutto l’Italia, in cui la rappresentanza politica, di fronte alla «prepotenza» della «dittatura della maggioranza» è ridotta a un mero ectoplasma.
Così lo strapotere dei leaders e delle segreterie, l’introduzione delle liste bloccate, i premi di maggioranza, la scelta dei Ministri per «favore politico», la «nomina» e non l’«elezione» dei parlamentari, e tanto altro «fango», soprattutto mediatico, hanno seppellito la volontà politica del «rappresentato» (il popolo) e depotenziato la figura del «rappresentante», sempre più servo fedele del potere (democraticamente?) costituito.
Occorre cambiare al più presto questo stato di cose, partendo dalla legge elettorale e dal sistema dei partiti, rendendo la prima più rappresentativa e il secondo più partecipativo.
La stessa valorizzazione delle autonomie locali non può ridursi al solo federalismo fiscale, ma deve condurre all’autonomismo responsabile.
Il cammino è lungo e tutto in salita.

Ci auguriamo che nella prossima edizione potremo prendere atto di qualche passo in avanti verso il recupero della democrazia nel nostro Paese!

252

“

Indice

PARTE PRIMA

NATURA, STORIA E METODOLOGIA
DELLA SCIENZA POLITICA
Capitolo Primo: Lo studio scientifico della politica
1. La scienza della politica
2. La politica
3. Le tre dimensioni della politica
4. Il contributo della scienza politica alla crescita della società
Capitolo Secondo: Origine ed evoluzione storica della scienza politica
1. Introduzione: oggetto e metodo di studio
2. La preistoria della scienza politica
3. La scienza politica contemporanea
Capitolo Terzo: Metodologia della scienza politica
1. Introduzione: una scienza empirica
2. I metodi analitici
3. Generalizzazioni e teorie
PARTE SECONDA
L’OGGETTO DELLA SCIENZA POLITICA
Capitolo Primo: Democrazia e regimi democratici
1. Democrazia e regimi democratici: definizioni
2. Modelli di democraZIA
3. Condizioni per lo sviluppo di regimi democratici
4. Le tappe del processo di democratizzazione
5. I nuovi problemi e le nuove sfide alla democrazia
6. Democrazia e comunicazione politica
Capitolo Secondo: I regimi non democratici
1. Introduzione
2. Il Regime autoritario: definizione e caratteri
3. I modelli di regimi autoritari
4. I regimi totalitari
5. Le dittature esasperate (regimi Sultanistici)
6. I regimi ibridi
7. Origine, crisi e fine di un regime di tipo autoritario
Capitolo Terzo: Lo Stato e il sistema internazionale
1. Lo Stato
2. Le forme di Stato
3. Lo Stato e il contesto internazionale
4. Il processo di integrazione europea
5. Le istituzioni dell’Unione europea
6. Il Parlamento europeo
7. Il Consiglio europeo
8. Il Consiglio
9. La commissione europea
10. La corte di giustizia dell’Unione europea
11. La banca centrale europea
Capitolo Quarto: Le elezioni ed i sistemi elettorali
1. Le elezioni: definizione e caratteristiche
2. Il voto ed il suo esercizio
3. La competizione elettorale nelle democrazie contemporanee
4. I sistemi elettorali
Capitolo Quinto: Rappresentanza, Parlamenti e Governi
1. La rappresentanza
2. Il parlamento
3. Strutture e tipologie di parlamenti contemporanei
4. Le funzioni del parlamento
5. Le degenerazioni dei parlamenti
6. Il governo come funzione
7. Il governo come istituzione
8. Le forme di governo del passato
9. Le forme di governo del presente
10. Attuali tipologie di governo
Capitolo Sesto: Le politiche pubbliche
1. Le politiche pubbliche: definizione e caratteristiche
2. Il processo di produzione delle politiche pubbliche
3. Gli attori delle politiche pubbliche
4. Tipologia delle politiche pubbliche
5. Modelli di interazione
6. Modalità e logiche alla base del policy making
Capitolo Settimo: Gli attori della politica: partiti, gruppi di pressione e movimenti politici
1. I partiti politici: definizione
2. Le diverse tipologie di partiti
3. Le funzioni dei partiti
4. Sistemi di partito
5. I gruppi di interesse: definizione e cenni storici
6. Classificazione dei gruppi di interesse
7. Modalità d’azione, obiettivi e risorse dei gruppi di interesse
8. I gruppi di interesse tra pluralismo e neocorporativismo

9. I movimenti sociali spontanei

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scienza politica – 252” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Scienza politica - 252

Condizioni generali di vendita

Scienza politica - 252

FAQ
Assistenza clienti

Scienza politica - 252

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Scienza politica - 252

Hai una proposta editoriale?

Scienza politica - 252

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Scienza politica - 252
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Scienza politica - 252

    Scienza politica – 252

    9,00€

    Disponibilità immediata