Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieStoria dell'Arte Storia dell’arte dall’epoca Paleocristiana al Neoclassicismo

Storia dell’arte dall’epoca Paleocristiana al Neoclassicismo

10,00€

– La storia – Gli artisti – Le opere

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Versione eBook
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 224
ISBN: 9788891405111
Codice: W21
Formato: 13 x 19
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Questa agile sintesi propone una sorta di rapido viaggio che parte dalle catacombe del II secolo, passando per i grandi centri della cristianità e le nuove capitali dell’Impero, come Costantinopoli e Ravenna, per incontrare le nuove popolazioni che s’insediarono nelle antiche città apportandovi i loro usi e la loro cultura. Incontreremo poi la cultura dei monasteri e il fenomeno artistico che forse per primo può essere definito «stile», cominciando a diffondersi su ampia scala: il Romanico, con le sue caratteristiche chiese a capanna. Verrà poi la volta delle grandi cattedrali a sviluppo verticale, i palazzi, i castelli, le vetrate policrome del Gotico, seguito dai grandi rinnovamenti delle arti figurative nel Tardo Gotico, con le prime scuole fiorentina e senese e la presenza di artisti del calibro di Giotto.
Faremo poi un’escursione nel Nord Europa per incontrare l’arte fiamminga del Quattrocento coi suoi geniali protagonisti, e ne seguiremo gli epigoni nelle altre nazioni. Torneremo in Toscana per la nascita del Rinascimento con le architetture di Brunelleschi, le sculture di Donatello, gli affreschi di Masaccio e proseguiremo il viaggio per tutto il XV secolo incontrando quei grandi talenti, fra i quali Paolo Uccello, Alberti, Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna, Bramante, che hanno reso l’Italia la più imponente galleria d’arte della Storia. Fino ai personaggi che nell’immaginario collettivo sono diventati gli «artisti» per antonomasia: Leonardo, Raffaello e Michelangelo.
Il primo Cinquecento corrisponde all’ultima fase del Gotico, che diventa «fiammeggiante», esasperando le caratteristiche intrinseche e la nascita di molti nuovi derivati locali, contraddistinti da soluzioni estremamente fantasiose, con la definitiva affermazione e precisazione del Rinascimento in Italia ed Europa, che vede l’operato di un grande numero di protagonisti. Si continua con il Manierismo, che tende ad esasperare le concezioni tipiche del Rinascimento, ma anche a porsi come nuovo modo di intendere la classicità. Nel Seicento, il secolo del Barocco, il virtuosismo e la ricerca dell’effetto raggiungono i massimi livelli, ma con una liberazione della fantasia senza precedenti e l’apertura degli stili più personali.
Il Settecento, poi, tende a rendere più snelli i dettati del Barocco, con l’eleganza del Rococò che però presenta pure caratteri di frivola leziosità, controbilanciato da un ritorno quasi pedissequo ai canoni estetici dell’antichità greco-romana, con il primo Neoclassicismo.

W21

“

Indice

Capitolo Primo - L’arte paleocristiana
1. Arte cristiana e arte classica
2. Le prime architetture e le catacombe
3. L’architettura cristiana del IV-VI sec.
4. La scultura
5. La pittura
6. I mosaici
Capitolo Secondo - L’arte a Ravenna nel V e VI secolo
1. L’architettura
2. Il mosaico e la pittura
Capitolo Terzo - L’arte Alto-Medioevale
1. I Longobardi
2. La dominazione araba
3. L’arte carolingia
4. La scultura dell’Alto Medioevo
5. La pittura dell’Alto Medioevo
Capitolo Quarto - Il Romanico
1. Le trasformazioni dopo il 1000 e le origini del Romanico
2. L’architettura romanica
3. La scultura
4. La pittura
Capitolo Quinto - Il Gotico
1. L’architettura
2. La scultura e la pittura
Capitolo Sesto - Il tardo Gotico
1. L’architettura
2. La scultura
3. La pittura
Capitolo Settimo - L’arte del Quattrocento in Europa
1. Arte fiamminga
2. Diffusione dell’ars nova in Europa
Capitolo Ottavo - Il primo Rinascimento
1. Il significato di Rinascimento
2. Le origini del Rinascimento in Italia
3. L’architettura
4. La scultura
5. La pittura
Capitolo Nono - Il medio Rinascimento
1. La pittura e la scultura toscane
2. La pittura nel resto d’Italia
3. La pittura umbra
4. L’architettura
Capitolo Decimo - Il Rinascimento Maturo
1. L’architettura e la scultura
2. La pittura
3. Le grandi figure del Rinascimento Maturo
Capitolo Undicesimo - Il primo Cinquecento in Europa
1. Il Gotico fiammeggiante
2. Gli artisti della rinascenza europea: la Germania
3. Gli artisti della rinascenza Europea: i Paesi Bassi
Capitolo Dodicesimo - Il primo Cinquecento in Italia: la «Cresta sottile» del Rinascimento
1. Gli artisti toscani
2. Gli artisti veneti
3. Gli artisti lombardi e piemontesi
4. Gli artisti emiliani e romagnoli
Capitolo Tredicesimo - Il Manierismo
1. Il movimento manierista
2. La prima generazione manierista in Toscana e a Roma
3. La prima generazione manierista in Emilia: Parmigianino
4. La scuola di Fontainebleau
5. La seconda generazione manierista
6. Il manierismo Veneto
7. Il manierismo lombardo
8. L’architettura manierista in Italia
9. Il manierismo in Europa
Capitolo Quattordicesimo - Il Barocco
1. L’ultimo Cinquecento tra Manierismo e Barocco
2. L’arte del Barocco
3. La pittura del Barocco in Italia
4. La scultura e l’architettura del Barocco in Italia
5. La pittura del Barocco in Francia
6. La pittura del Barocco in Belgio
7. La pittura del Barocco in Olanda
8. La pittura del Barocco in Spagna
Capitolo Quindicesimo - Il Rococò
1. Il Rococò in Francia
2. Il Rococò veneziano
3. I vedutisti
4. Gli artisti del Settecento napoletano
5. L’architettura italiana del Settecento
Capitolo Sedicesimo - Il Neoclassicismo
1. La corrente neoclassica

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia dell’arte dall’epoca Paleocristiana al Neoclassicismo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Aggiungi al carrello
Vista veloce
Aggiungi alla wishlist
Chiudi

Storia dell’Arte antica, greca e romana

9,00€

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    142 4
    199 8
    207 3
    61 0
    166 4
    84 2
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    Storia dell’arte dall’epoca Paleocristiana al Neoclassicismo

    10,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok