• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto dell'Unione Europea Storia dell’integrazione europea
Sold out
Storia dell'integrazione europea

Storia dell’integrazione europea

22,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: F. Mastronardi

L’Europa alla ricerca della propria unità

Fuori Catalogo.
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2006
Numero edizione: II Ed.
Pagine: 432
ISBN: 9788824476362
Codice: 47/13
Formato: 15 x 21
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

La storia dell’integrazione europea è la storia di un’idea che si viene realizzando. Prende l’avvio da un’esigenza di riconciliazione e ricostruzione. Si svolge in modo graduale, non senza pause e incertezze. Si apre con altalenante fiducia agli sviluppi futuri. Nell’intento, mai smentito, di creare un’unione sempre più stretta tra paesi e popoli europei sempre più numerosi.
Nella ricostruzione dell’Europa che si unisce il volume segue due percorsi diversi e paralleli.
Lungo il primo, quello principale, cui è dedicata la parte prevalente del volume, si segue l’itinerario della vicenda europea per intero, un momento dopo l’altro, episodio per episodio. Facendo seguire alla narrazione di ogni singolo periodo una ‘tavola’ con il sommario e le date più significative.Lungo il secondo dei due percorsi, cui sono dedicati i supplementi del volume, si procede mediante un più serrato esercizio di memoria e di sintesi. Avvalendosi di tre scorciatoie. Utili per ripetere l’itinerario e arrivare alla meta con più celerità. Preziose per focalizzare, rafforzandole, le conoscenze acquisite facendo il primo percorso.
Le scorciatoie sono quelle di un riepilogo del divenire della costruzione europea (un libro nel libro) con riferimento a uomini, eventi, istituzioni e politiche; di un’immagine della Comunità di Stati e di cittadini in formazione affidata al linguaggio dei simboli; di una cristallizzazione per schemi di quello che è l’Unione europea e di come lo è divenuto.
Nel consigliare la lettura del testo o di sue singole pagine con la matita in mano, per poterci aggiungere del ‘proprio’, si richiama la bibliografia per saperne di più e si sottolinea l’umile indispensabilità degli indici per una rapida consultazione o per ritrovare all’istante quello che si cerca.

47/13

“

Indice

Indice:
Una sola storia, una pluralità di concezioni - Premesse e nascita delle prime organizzazioni europee (1945-1949) - Dal successo della CECA al fiasco della CED (1950-1954) - Il rilancio dell'Europa (1955-1958) - Il generale e gli inglesi (1959- 1972) - Dall'Europa a sei all'Europa a dodici (1973-1986) - Quel treno per Maastricht via Lussemburgo e Berlino (1987-1992) - L'Europa dei quindici al passaggio di Amsterdam (1993-1998) - Una moneta unica per una sola Europa (1999-2002) - Una costituzione per un'Europa a dimensione continentale (2003 - 30 giugno 2006) - Una sola storia, una pluralità di possibili futuri.
SUPPLEMENTI DI MEMORIA E DI SINTESI: Il riepilogo. Una storia di personaggi, eventi, istituzioni, politiche - Il linguaggio dei simboli - I fili di Arianna. Bibliografia.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia dell’integrazione europea” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Storia dell'integrazione europea

Condizioni generali di vendita

Storia dell'integrazione europea

FAQ
Assistenza clienti

Storia dell'integrazione europea

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Storia dell'integrazione europea

Hai una proposta editoriale?

Storia dell'integrazione europea

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Storia dell'integrazione europea
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Storia dell'integrazione europea

    Storia dell’integrazione europea

    22,00€

    Esaurito