• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)
Sold out
Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

12,00€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Aggiornato alla L. Cost. 3/2001 (Riforma del titolo V) e alla L. 448/2001 (Finanziaria 2002)

Fuori Catalogo.
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2002
Numero edizione: VII Ed.
Pagine: 176
ISBN: 9788824493611
Codice: 284
Formato: 13 x 19
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Affrontare oggi una prova in materia di diritto pubblico diventa impresa particolarmente ardua dal momento che le incalzanti riforme hanno scardinato il quadro di conoscenze che ciascuno, completati gli studi universitari, si era formato sui testi istituzionali. Di qui la necessità, in alternativa ad una laboriosa rilettura globale della manualistica, di aggiornare la propria preparazione attraverso la lettura di spunti monografici che ridisegnano il quadro delle materie interessate dalle prove scritte.
Le tematiche sviluppate dal presente volume sono infatti il risultato di un’accurata selezione che raccoglie sia gli spunti di trattazione tradizionali aggiornati alla legislazione vigente, sia quelli che di recente hanno ridisegnato l’assetto degli enti territoriali.
Questa raccolta di temi, in particolare tiene conto delle innovazioni introdotte sul versante dei rapporti fra Stato, Regioni e autonomie locali dalla L. Cost. 3/2001, del nuovo assetto dei servizi pubblici locali ex legge 448/2001 (cd. Finanziaria 2002 ), nonché dei più significativi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali.
Ciascun percorso tematico è corredato sia di riferimenti normativi sia di schemi di svolgimento per consentire al lettore di rintracciare rapidamente le fonti giuridiche liberamente consultabili in sede di esame e per individuare singoli punti della scaletta logica in riferimento a tracce già sviluppate.

284

“

Indice

TEMA N. 1 - Premessi brevi cenni sull'evoluzione del sistema delle autonomie locali, il candidato si soffermi sul nuovo assetto dei rapporti fra Stato, Regioni ed enti locali alla luce delle modifiche introdotte dalla L.cost. 3/2001. TEMA N. 2 - La ripartizione della potestà legislativa fra Stato e Regioni in base al novellato art. 117 Cost. TEMA N. 3 - Il candidato tratti del Comune, della Provincia e della Città metropolitana nella loro nuova veste di enti autonomi di cui si compone la Repubblica al pari delle Regioni. TEMA N. 4 - Autonomia finanziaria di entrata e di spesa delle autonomie territoriali in base al novellato art. 119 Cost. TEMA N. 5 - Il candidato si soffermi sul nuovo status che assume la Città metropolitana a seguito della riforma costituzionale operata dalla L.cost. 3/2001. TEMA N. 6 - Il candidato chiarisca il significato di 'regionalismo differenziato' in relazione alle modifiche apportate al Titolo V, Parte II della Costituzione, dalla L.cost. 3/2001. TEMA N. 7 - I poteri sostitutivi dello Stato in relazione agli organi delle Regioni e degli enti locali. TEMA N. 8 - Forme di intesa e coordinamento fra Stato, Regioni ed enti locali. TEMA N. 9 - L'esperienza del regionalismo in Italia: dall'origine storica ad oggi. TEMA N. 10 - Il candidato tracci un quadro delle funzioni del Comune sulla base dei principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione. TEMA N. 11 - Il sistema dei controlli sugli organi degli enti locali. TEMA N. 12 - I controlli sugli atti di Comuni e Province alla luce delle trasformazioni operate dalla L.cost. 3/2001. TEMA N. 13 - Il candidato illustri l'elemento territoriale del Comune, con particolare riguardo alla disciplina delle modifiche dello stesso. TEMA N. 14 - Premessi brevi cenni sull'origine storica e sull'evoluzione legislativa della Provincia, il candidato si soffermi sul ruolo che la stessa ricopre nell'attuale ordinamento giuridico italiano. TEMA N. 15 - L'autonomia statutaria comunale e provinciale nel quadro normativo attuale. TEMA N. 16 - La potestà regolamentare delle Regioni: dall'origine storica alla riforma costituzionale del 2001. TEMA N. 17 - L'autonomia regolamentare di Comuni e Province nell'ordinamento giuridico attuale. TEMA N. 18 - La gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza industriale a mezzo di società di capitali. TEMA N. 19 - Il ruolo delle Regioni nell'ordinamento comunitario. TEMA N. 20 - Il Segretario comunale: ruolo e funzioni. TEMA N. 21 - Il direttore generale (c.d. city-manager) alla luce della L. 127/1997. TEMA N. 22 - La figura del difensore civico nell'ordinamento regionale, provinciale e comunale. TEMA N. 23 - La dirigenza locale: attribuzioni e affidamento di incarichi. TEMA N. 24 - L'organizzazione burocratica degli enti locali. TEMA N. 25 - L'azione popolare alla luce delle recenti leggi e orientamenti giurisprudenziali. TEMA N. 26 - Il candidato analizzi le ipotesi al verificarsi delle quali si procede, in base alla normativa vigente, alla sostituzione del Sindaco, soffermandosi con particolare attenzione sulla figura del Vicesindaco. TEMA N. 27 - L'attività contrattuale degli enti locali. TEMA N. 28 - Il candidato tratti dell'istituto del Consorzio quale forma associativa fra enti locali. TEMA N. 29 - L'elezione diretta del Sindaco e del Presidente della Provincia. TEMA N. 30 - Il potere del Sindaco di emettere ordinanze contingibili ed urgenti.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

Condizioni generali di vendita

Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

FAQ
Assistenza clienti

Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

Hai una proposta editoriale?

Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

    Temi & Tematiche di Diritto degli Enti Territoriali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni)

    12,00€

    Esaurito