Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Unioni civili e convivenze di fatto nella legge Cirinnà L. 20 maggio 2016, n. 76
18,00€ Il prezzo originale era: 18,00€.17,10€Il prezzo attuale è: 17,10€.

– Diritti e doveri parafamiliari nell’unione civile – Il regime patrimoniale delle parti dell’unione civile – Successione ereditaria e pensione di reversibilità – Rilevanza penale delle condotte delle parti dell’unione – Convivenza di fatto e ‘diritti minimi’ – La stepchild adoption nelle pronunce più recenti
Esaurito
La Legge Cirinnà, più che una riforma epocale, è una riforma stagionale, buona soltanto per un breve tratto del percorso che porterà, prima o poi, al riconoscimento degli stessi diritti a tutti “senza distinzione di sesso” (art. 3 Cost.).
Per una riforma epocale occorre una legge degna di questo nome, fatta da un solo articolo, inserito nel codice civile, rubricato “Matrimonio egualitario”, che suonasse più o meno così: “Il matrimonio può essere contratto tra persone di sesso diverso o dello stesso sesso con i medesimi requisiti ed effetti”.
Ciò non toglie che con la legge Cirinnà si debba, purtroppo, fare i conti.
Sarà compito dei giudici riempire i vuoti di tutela lasciati aperti dal legislatore, per sciatteria (ormai il canone del legislatore consapevole, tanto caro a una parte della dottrina, è solo una battuta di spirito) e per ragioni di real politik, che hanno imposto un accordo rasoterra tra le forze politiche di maggioranza.
Il volume contiene un’analisi dettagliata delle unioni civili e delle convivenze di fatto, con ampi riferimenti alla normativa sulla famiglia.
Lex11
MASSIMILIANO DI PIRRO
Autore di numerosi volumi, ha pubblicato per le Edizioni Simone: il Codice Operativo del Condominio • il Manuale di Diritto Civile • il Danno Biologico
• il Codice Operativo della Separazione e del Divorzio • I Nuovi Compensi dell’Avvocato • il Corso completo per la prova scritta dell’esame di avvocato
• la Responsabilità del Medico •
I provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c. • La nuova mediazione civile • Separazione e divorzio • il Formulario del processo civile.
Premessa
1. Matrimonio Omosessuale? No, tu no!
2. L'“unione civile”: analisi di un mostriciattolo
3. I diritti e i doveri nascenti dall'unione civile
4. Il regime patrimoniale dell'unione civile
5. L'adozione del figlio del convivente (stepchild adoption)
6. Successioni, patto di famiglia e prestazioni previdenziali
7. I diritti minimi
8. Profili di diritto internazionale privato
9. La legge Cirinnà e il diritto penale
Appendice normativa
L. 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamento delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.