• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Libri illustrati Come fare La riparazione degli elettrodomestici – SE/CF12
-5%
Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

Come fare La riparazione degli elettrodomestici – SE/CF12

11,90€ 11,30€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Umberto Contini - Simona Vlaic

Consigli pratici per risparmiare denaro e produrre meno rifiuti

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2017
Pagine: 192
ISBN: 9788851307424
Codice: SE/CF12
Formato: 15 x 21
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Come fare… La riparazione degli elettrodomestici.

Gli oggetti che compriamo sono prodotti in linee sempre più auto­matizzate, e quindi con contenuto di manodopera inferiore.

Questo significa che costano sempre di meno in rapporto ai contenuti (un’auto di tanti anni fa forse non costava molto di più di un’auto di oggi in rapporto ai nostri stipendi, ma cer­to non aveva condizionatore, servosterzo, vetri elettrici, ABS, autoradio…), ma significa anche che ripararli, in proporzione, conviene sempre di meno perché la quantità di manodopera necessaria per la riparazione è spesso maggiore di quella che è stata necessaria per costruirli. Contemporaneamente ci stiamo rendendo conto che la quantità di rifiuti che produciamo non è sostenibile all’infinito, che non possiamo far sparire magica­mente i rifiuti ma dobbiamo nasconderli sotto il tappeto nelle discariche (ma stiamo finendo anche i tappeti…), oppure rici­clarli spendendo energia tempo e risorse.

Se gli imballaggi stanno pian piano diventando quasi comple­tamente riciclabili, altrettanto non si può dire degli apparecchi elettrici ed elettronici, che sono fondamentalmente non recu­perabili, e in ogni caso il riciclaggio ha un costo, sia in termini economici che ambientali.

Man mano che la coscienza ecologica collettiva matura, si fa strada sempre di più l’idea che il modo migliore per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti sia semplicemente non produrli!

Appare anche evidente che la nostra cultura del consumismo e dell’usa e getta ci sta facendo consumare risorse ad un ritmo troppo elevato.

Una delle cose che possiamo fare per questo è riparare gli oggetti che si rompono invece di buttarli, anche quando sarebbe più sem­plice comprarne di nuovi. Così facendo interveniamo su due aspet­ti: evitiamo di avere un oggetto in più da smaltire e risparmiamo le risorse che sarebbero state usate per produrne uno nuovo.

In questo libro ci rivolgiamo a persone che non hanno una pre­parazione specifica in materia, che desiderano cimentarsi nelle piccole riparazioni necessarie per mantenere in vita i piccoli e grandi apparecchi che popolano le nostre case. Non è un corso universale per diventare riparatori professionisti, ma una guida per acquisire i primi rudimenti e per aiutare a muovere i primi passi nel vasto mondo delle riparazioni fai da te.

Partiremo dalla spiegazione di come funziona l’elettricità e dalla descrizione dei componenti elettrici e meccanici su cui andremo ad intervenire (non spaventatevi, niente paroloni né formule complicate!). Vi spiegheremo poi come approcciarvi alla ripara­zione: come smontare i vostri apparecchi riducendo al minimo il rischio di danneggiarli e come rimontarli, ma soprattutto cer­cheremo di spiegarvi il metodo per capire quale sia il problema in quei casi (che, ahinoi, sono la maggioranza) in cui aprendo il nostro ferro da stiro non troviamo qualcosa di ben visibile come un filo staccato.

Concluderemo questo volume sulla riparazione degli elettrodomestici con qualche suggerimento su come allungare la vita degli apparecchi e, per finire, con qualche esempio pratico.

SE/CF12

“

Profilo Autore
<p><strong>Umberto Contini</strong>, ingegnere aerospaziale e progettista di macchinari industriali, dedica da sempre buona parte del suo tempo libero a riparare qualunque cosa, inventando soluzioni per i casi impossibili.</p> <p><strong>Simona Vlaic</strong>, fondatrice dell’Associazione TeSSo, associazione di quartiere che organizza i Restart Party a Torino, è architetto libero professionista e appassionata di riparazioni, recupero, riciclo e riuso.</p> <p><strong>Isabella Giorgini</strong>, illustratrice freelance, si è diplomata presso lo IED di Milano. Si occupa di illustrazione per l’editoria, per l’infanzia e di fumetti. http://isabellagiorgini.carbonmade.com/</p>
Indice

INTRODUZIONE

LA SICUREZZA NON È MAI TROPPA

Come evitare di farsi male

Prima di cominciare

Come non danneggiare il dispositivo che si sta riparando

La sicurezza degli utenti dopo la riparazione

AGGIUSTARE LE COSE È DIVERTENTE

Perché riparare gli oggetti?

I fattori ambientali ed economici

Apprendimento e divertimento

Quando un prodotto è degno di riparazione e quando no

ELETTRICITÀ&ELETTRONICA

Unità di misura e componenti

La corrente elettrica

La tensione elettrica (o voltaggio)

La potenza elettrica

La resistenza elettrica

Conduttori, semiconduttori ed isolanti

La capacità elettrica

L’induttanza

Tensione continua ed alternata

Tensione, frequenza e potenza

I componenti del circuito

I generatori

I resistori

Particolari tipologie di resistori

I condensatori

I diodi

I fusibili

I relè

I transistor

Il trasformatore elettrico

I circuiti integrati (o chip)

Simboli di messa a terra, tensione alternata e tensione continua

Come si collegano tra loro i vari componenti

Elettricità e sicurezza

La sicurezza dell’impianto elettrico di casa

LEGGERE UN CIRCUITO

Simbologia dei circuiti elettrici

Componenti elettrici

MECCANICA

Un breve cenno ai componenti

Ingranaggi

Pulegge

Cuscinetti a rotolamento

Cuscinetti a strisciamento

Motori

I FERRI DEL MESTIERE

Il banco da lavoro

Alimentatore da banco

Elementi necessari e principali attrezzi

UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI TEST

Multimetro digitale

Cosa misura

Selezione del campo di misura

Come usare il multimetro

Perché non si trovano i risultati attesi?

Errori del multimetro

SMONTAGGIO DEGLI APPARECCHI

Simboli, disegni, foto e diagrammi

Precauzioni per non rompere niente

Precauzioni per il rimontaggio

RICERCA DEI GUASTI

Come funzionano le cose e perché si fermano

Impieghi: cosa fanno i componenti nei circuiti

Trasformatore, Ponte a diodi, Fusibile, Micro-pulsanti, Relè

Condensatori, Connettori, Circuito stampato

Altri componenti comuni

Motori, Cinghie di trasmissione, Ingranaggi

Che cosa li uccide

Come testarli

Analisi dei sintomi osservati

Da dove cominciare sulla base dei sintomi osservati

Un esempio: il cronotermostato della caldaia di casa

Alcuni suggerimenti utili

Cercare sul web manuali e suggerimenti

RIPARAZIONI ELETTRICHE/ELETTRONICHE

Riparazioni

Saldatura a stagno

Sicurezza

Preparazione

Unire le parti

Connettori: i faston

RIPARAZIONI MECCANICHE

Come ripararle

Alcuni problemi frequenti

Perché si rompono?

Saldatura

Saldatura ad elettrodo

Altri tipi di saldatura ad arco

Taglia e cuci, o “la lavatrice di Frankestein”

Incollaggi

Suggerimenti e “trucchi” per un buon incollaggio

Sostituzione e scelta delle parti: nuovo, dalla scorta e dalle parti di altre macchine

Verificare la riparazione

Quale colla per quale materiale

Riassemblaggio

Suggerimenti e precauzioni

Precauzioni per la massima durata delle riparazioni

Test finale

ALLUNGARE LA VITA DEGLI ELETTRODOMESTICI

Le cose da fare

Le cose da non fare

Come si buttano

Quando non c’è più nulla da fare

Cannibalizzazione dei componenti

Gli eco-centri e le isole ecologiche

ESEMPI PRATICI

Il phon

Lo stereo

La lavatrice

Il lettore DVD

Gli auricolari

RIUSO, RICICLO, ECOCENTRI di Pier Andrea Moiso

Riuso e riciclo

Un istinto umano strategico

L’ecocentro

CONCLUSIONI

Restart party

Unisciti alla comunità dei Restarters

APPENDICE

L’automobile

Premessa

L’impianto elettrico

La ricerca del guasto

La sicurezza

TACCUINO

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come fare La riparazione degli elettrodomestici – SE/CF12” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

-5%
Come fare Rendere felice il nostro gatto - SE/CF15
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Rendere felice il nostro gatto – SE/CF15

Cod: SE/CF15 ISBN: 9788851307462
11,90€ 11,30€
-5%
Come fare tutti i lavori di casa - SE/CF3
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare tutti i lavori di casa – SE/CF3

Cod: SE/CF3 ISBN: 9788851307349
15,00€ 14,25€
-5%
Come fare La birra fatta in casa - SE/CF16
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare La birra fatta in casa – SE/CF16

Cod: SE/CF16 ISBN: 9788851307530
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare la piccola sartoria - SE/CF5
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare la piccola sartoria – SE/CF5

Cod: SE/CF5 ISBN: 9788851307363
15,00€ 14,25€
-5%
Come fare cosmetici e detersivi fatti in casa - SE/CF10
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare cosmetici e detersivi fatti in casa – SE/CF10

Cod: SE/CF10 ISBN: 9788851307486
11,90€ 11,30€
-5%
Come fare L'orto Biologico - SE/CF17
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare L’orto Biologico – SE/CF17

Cod: SE/CF17 ISBN: 9788851307448
11,90€ 11,30€
-5%
Come fare la manutenzione della bicicletta - SE/CF4
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare la manutenzione della bicicletta – SE/CF4

Cod: SE/CF4 ISBN: 9788851307400
14,00€ 13,30€
-5%
Come fare Cure e rimedi vegetali - SE/CF18
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Cure e rimedi vegetali – SE/CF18

Cod: SE/CF18 ISBN: 9788851307516
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare il pane fatto in casa
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare il pane fatto in casa – SE/CF9

Cod: SE/CF9 ISBN: 9788851307547
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare Manuale del ciclista urbano - SE/CF13
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Manuale del ciclista urbano – SE/CF13

Cod: SE/CF13 ISBN: 9788851307387
14,00€ 13,30€
-5%
Come fare il bosco in una stanza
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Il bosco in una stanza – SE/CF23

Cod: SE/CF23 ISBN: 9788851307585
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare Alimentazione naturale - SE/CF7
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Alimentazione naturale – SE/CF7

Cod: SE/CF7 ISBN: 9788851307370
15,00€ 14,25€
-5%
Come fare I vegetali in cucina - SE/CF14
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare I vegetali in cucina – SE/CF14

Cod: SE/CF14 ISBN: 9788851307479
11,90€ 11,30€
-5%
Come fare felici animali e bambini
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare felici animali e bambini – SE/CF22

Cod: SE/CF22 ISBN: 9788851307578
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare La costruzione dei giocattoli - SE/CF19
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare La costruzione dei giocattoli – SE/CF19

Cod: SE/CF19 ISBN: 9788851307554
14,00€ 13,30€
-5%
Libro come fare L’orto sul tetto
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare L’orto sul tetto – SE/CF21

Cod: SE/CF21 ISBN: 9788851307561
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare la riparazione dei computer - SE/CF11
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare la riparazione dei computer – SE/CF11

Cod: SE/CF11 ISBN: 9788851307417
15,00€ 14,25€
-5%
Come fare Il vino naturale - SE/CF8
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Il vino naturale – SE/CF8

Cod: SE/CF8 ISBN: 9788851307523
16,00€ 15,20€
-5%
Come fare il giardino commestibile - SE/CF2
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare il giardino commestibile – SE/CF2

Cod: SE/CF2 ISBN: 9788851307318
15,00€ 14,25€
-5%
Come fare l'orto in città - SE/CF1
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare l’orto in città – SE/CF1

Cod: SE/CF1 ISBN: 9788851307288
19,90€ 18,90€
-5%
Come fare la spesa consapevole - SE/CF6
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare la spesa consapevole – SE/CF6

Cod: SE/CF6 ISBN: 9788851307356
15,00€ 14,25€
-5%
Come fare Rendere felice il nostro cane - SE/CF20
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Come fare Rendere felice il nostro cane – SE/CF20

Cod: SE/CF20 ISBN: 9788851307509
11,90€ 11,30€

Simone Concorsi

Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

Condizioni generali di vendita

Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

FAQ
Assistenza clienti

Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

Hai una proposta editoriale?

Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Come fare La riparazione degli elettrodomestici - SE/CF12

    Come fare La riparazione degli elettrodomestici – SE/CF12

    11,90€ 11,30€

    Disponibilità immediata