• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Il contratto a tutele crescenti (CATUC)
-5%Sold out
Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

23,00€ 21,85€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: A. Marano - M. Solombrino

Il nuovo regime sanzionatorio in caso di licenziamento illegittimo ex D.Lgs 23/2015 di attuazione del Jobs Act – Il campo di applicazione – Esonero contributivo triennale – Nuovo e vecchio regime a confronto – Casistica, Giurisprudenza e Tavole esplicative

Fuori Catalogo.
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2015
Pagine: 144
ISBN: 9788891406514
Codice: Lex1
Formato: 21 x 29,5
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract

La collana Le Orienta fornisce strumenti professionali completi e di facile consultazione sulle più importanti tematiche del complesso e variegato panorama legislativo.

Gli argomenti sono selezionati in funzione della loro importanza, dell’esegesi giurisprudenziale o in quanto oggetto di riforma o modifica normativa.

Questo numero offre un’analisi ad ampio spettro del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, cd. CATUC, introdotto dal D.Lgs. 4-3-2015, n. 23, e del nuovo regime sanzionatorio applicabile in caso di licenziamento illegittimo, approfondendone gli aspetti applicativi, in un quadro sistematico di confronto tra il «vecchio» e il «nuovo» regime.

La trattazione, di taglio teorico-pratico, è supportata da casi pratici e esemplificativi, dal richiamo alla giurisprudenza più significativa e consolidata e da numerosi schemi esplicativi e tabelle di sintesi.
Le disposizioni legislative di riferimento sono riportate in un’Appendice finale che, per il più agevole reperimento della norma d’interesse, è corredata di piste di lettura.

Lex1

Indice

Introduzione - Il Jobs Act (L. 183/2014) e il D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

1 Il contratto a tutele crescenti

1 Il contratto di lavoro subordinato e le disposizioni di tutela

2 Il nuovo contratto a tempo indeterminato. Il contratto di lavoro a tutele crescenti (CATUC)

3 I vantaggi per le imprese

4 Il campo di applicazione del CATUC

5 L’applicazione del nuovo regime ex D.Lgs. 23/2015 in caso di conversione a tempo indeterminato del contratto a termine e dell’apprendistato

6 Ulteriori tipologie contrattuali a tempo indeterminato

7 Applicazione del nuovo regime in caso di superamento del limite dimensionale dopo il 7-3-2015

8 L’agevolazione contributiva per le assunzioni a tempo indeterminato stabilita dalla legge di stabilità 2015. Campo di applicazione

9 Segue: Entità dell’agevolazione e condizioni per il diritto

10 I criteri per la cumulabilità dell'esonero contributivo triennale con altre forme di agevolazione

11 A confronto: il contratto di lavoro a tempo determinato

12 A confronto: il contratto di apprendistato

2 I licenziamenti individuali tra vecchio e nuovo regime sanzionatorio

1 Il recesso di una delle parti del rapporto

2 L’obbligo di preavviso

3 L’evoluzione normativa della disciplina del licenziamento individuale

4 Segue: L’intervento riformatore della legge Fornero (L. 92/2012) sulla disciplina dei licenziamenti

5 Segue: La nuova disciplina dei licenziamenti nel Jobs Act (L. 183/2014) e nel D.Lgs. 23/2015

6 L’attuale assetto normativo

7 I presupposti di legittimità del licenziamento individuale

8 Segue: I limiti temporali al licenziamento

9 I requisiti dimensionali del datore di lavoro ai fini dell’applicazione dei regimi sanzionatori

10 I vecchi regimi sanzionatori dei licenziamenti illegittimi (art. 18 L. 300/1970 e art. 8 L. 604/1966)

11 I nuovi regimi sanzionatori dei licenziamenti illegittimi (D.Lgs. 23/2015)

12 L’indennità risarcitoria e il nuovo criterio di computo

13 Segue: L’indennità sostitutiva della reintegrazione (cd. opting out)

14 Il licenziamento discriminatorio e i divieti di recesso

15 Il licenziamento orale

16 Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti discriminatori, nulli e orali

17 Il nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti discriminatori, nulli e orali (D.Lgs. 23/2015)

18 La giusta causa del licenziamento

19 Il giustificato motivo soggettivo del licenziamento

20 Il licenziamento disciplinare

21 Il giustificato motivo oggettivo del licenziamento

22 Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti ingiustificati nelle imprese con più di 15 dipendenti

23 Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti ingiustificati nelle imprese fino a 15 dipendenti

24 Il nuovo regime sanzionatorio dei licenziamento ingiustificati nelle imprese con più di 15 dipendenti

25 Il nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti ingiustificati nelle imprese fino a 15 dipendenti

26 La comunicazione dei motivi del licenziamento. La procedura per l'intimazione del licenziamento disciplinare e per giustificato motivo oggettivo

27 Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti inefficaci nelle imprese con più di 15 dipendenti

28 Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti inefficaci nelle imprese fino a 15 dipendenti

29 Il nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti inefficaci nelle imprese con più di 15 dipendenti

30 Il nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti inefficaci nelle imprese fino a 15 dipendenti

31 Il licenziamento nelle organizzazioni di tendenza tra vecchio e nuovo regime sanzionatorio

32 Il cd. contributo di licenziamento

3 Gli eventi successivi al licenziamento: impugnazione, revoca, offerta conciliativa e giudizio

Il contratto di ricollocazione

1 L’impugnazione del licenziamento

2 La revoca del licenziamento

3 La risoluzione stragiudiziale delle liti di lavoro

4 La nuova conciliazione: l'«offerta» del datore di lavoro (D.Lgs. 23/2015)

5 Gli ulteriori strumenti per la risoluzione stragiudiziale delle controversie di lavoro

6 Segue: La risoluzione arbitrale delle controversie di lavoro

7 Il rito applicato ai licenziamenti soggetti al nuovo regime ex D.Lgs. 23/2015

8 Segue: Il giudizio di primo grado

9 Segue: L’onere della prova della causa giustificatrice del licenziamento

10 Segue: L’onere della prova del requisito dimensionale

11 Il controllo giudiziario sulle motivazioni del licenziamento e i nuovi limiti del D.Lgs. 23/2015

12 Segue: I nuovi e vecchi criteri di determinazione giudiziale dell’indennità risarcitoria

13 I giudizi di impugnazione

14 Il rito specifico per le controversie in tema di licenziamento (cd. rito Fornero)

15 Il contratto di ricollocazione

4 Licenziamenti collettivi e altre discipline speciali

1 I licenziamenti collettivi per riduzione di personale

2 Segue: La tutela in caso di illegittimità del licenziamento collettivo. Il nuovo regime per gli assunti a tempo indeterminato con contratto a tutele crescenti (D.Lgs. 23/2015)

3 Le altre cause di estinzione del rapporto di lavoro subordinato

4 Segue: La disciplina delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali

5 Segue: L’obbligo di preavviso da parte del lavoratore dimissionario

6 L’area residuale del recesso ad nutum

Il punto
Appendice normativa

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il contratto a tutele crescenti (CATUC)” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

-5%Sold out
La Depenalizzazione e i nuovi Illeciti Civili
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Depenalizzazione e i nuovi Illeciti Civili

Cod: Lex9 ISBN: 9788891410054
16,00€ 15,20€
Il Processo Civile Telematico - LEX8
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il Processo Civile Telematico – LEX8

Cod: Lex8 ISBN: 9788891410320
23,00€
-5%Sold out
I nuovi delitti contro l'ambiente
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

I nuovi delitti contro l’ambiente

Cod: Lex3 ISBN: 9788891407405
23,00€ 21,85€
Sold out
Guida al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici - Lex12
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Guida al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Lex12

Cod: Lex12 ISBN: 9788891411181
23,00€
-5%Sold out
Unioni civili e convivenze di fatto nella legge Cirinnà L. 20 maggio 2016, n. 76
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Unioni civili e convivenze di fatto nella legge Cirinnà L. 20 maggio 2016, n. 76

Cod: Lex11 ISBN: 9788891410856
18,00€ 17,10€
-5%Sold out
Il Titolo esecutivo e l'Atto di Precetto
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il Titolo esecutivo e l’Atto di Precetto

Cod: Lex4 ISBN: 9788891407900
22,00€ 20,90€
Società tra Avvocati e Concorrenza dopo la L. 124/2017 - Lex14
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Società tra Avvocati e Concorrenza dopo la L. 124/2017 – Lex14

Cod: Lex14 ISBN: 9788891415240
18,00€
-5%Sold out
La Riforma Orlando
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Riforma Orlando

Cod: Lex13 ISBN: 9788891414984
19,00€ 18,05€
La Riforma delle Intercettazioni - Lex16
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Riforma delle Intercettazioni – Lex16

Cod: Lex16 ISBN: 9788891416292
23,00€
-5%
La Riforma della Crisi di Impresa - Lex18
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Riforma della Crisi di Impresa – Lex18

Cod: Lex18 ISBN: 9788891419446
20,00€ 19,00€
-5%Sold out
Guida al jobs act
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Guida al jobs act

Cod: Lex7 ISBN: 9788891408778
26,00€ 24,70€
-5%Sold out
Il Divorzio Breve
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il Divorzio Breve

Cod: Lex2 ISBN: 9788891406880
15,00€ 14,25€
La cooperazione internazionale in materia di assistenza giudiziaria penale - Lex15
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La cooperazione internazionale in materia di assistenza giudiziaria penale – Lex15

Cod: Lex15 ISBN: 9788891415844
21,00€
La Riforma delle Intercettazioni - Lex16
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Riforma delle Intercettazioni – Lex16

Cod: Lex16 ISBN: 9788891416292
23,00€
-5%
La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati - Lex10
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La tutela giurisdizionale nei concorsi pubblici e i diritti dei candidati – Lex10

Cod: Lex10 ISBN: 9788891410177
19,00€ 18,05€
-5%Sold out
Il nuovo volto del Processo Civile, del Concordato Preventivo e del Fallimento
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Il nuovo volto del Processo Civile, del Concordato Preventivo e del Fallimento

Cod: Lex5 ISBN: 9788891408068
19,00€ 18,05€
-5%Sold out
La Buona Scuola
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

La Buona Scuola

Cod: Lex6 ISBN: 9788891408075
15,00€ 14,25€

Simone Concorsi

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Condizioni generali di vendita

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

FAQ
Assistenza clienti

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Hai una proposta editoriale?

Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Il contratto a tutele crescenti (CATUC)
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

    Il contratto a tutele crescenti (CATUC)

    23,00€ 21,85€

    Esaurito