Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Temi Svolti per Geometri – Prontuario pratico
36,00€

Oltre 50 prove scritto-grafiche assegnate agli esami di abilitazione (1986-2015) svolte e commentate.
Esaurito
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dei concorsi"
Per affrontare l’esame di abilitazione all’esercizio della libera professione, l’aspirante geometra deve possedere una preparazione che spazi da un ambito pratico-progettuale a uno teorico.
Il presente volume raccoglie i temi assegnati agli esami di Stato dal 1986 al 2015 e consente di raggiungere la formazione richiesta, valutando le soluzioni suggerite dagli autori, elaborando proposte progettuali alternative e allenandosi a sostenere le prove scritto-grafiche.
Il testo è arricchito con due schede contenenti consigli per la risoluzione dei temi di edilizia (in particolare, si propongono suggerimenti per la progettazione di un edificio) e di topografia.
Molti elaborati presentano, inoltre, sotto la rubrica «nota bene» indicazioni di supporto (normative, pratiche, dimensionamenti) relative allo specifico argomento trattato, oltre a riportare nelle note a piè pagina eventuali riferimenti attualizzati.
351/1
“
Premessa
Consigli utili per la risoluzione dei temi di edilizia
Progettazione di un edificio
1. Introduzione
2. Il regolamento edilizio e di igiene
3. L’uomo come unità di misura
4. Il progetto dello spazio architettonico abitativo
5. Il progetto dello spazio architettonico rurale
6. Piante, sezioni e prospetti
7. Il recupero degli spazi architettonici
8. Il rilievo dei fabbricati
Consigli utili per la risoluzione dei temi di topografia
Materiale necessario alla prova di esame
Temi svolti
Progetto fabbricato per civile abitazione (1986-I)
Rappresentazione a curve di livello del terreno e progettazione un collegamento stradale (1986-II)
Progetto di casa colonica composta da stalla, deposito attrezzi e magazzino, alloggio per il colono (1987-I)
Rilievo di appezzamento di terreno con poligonale – Calcolo dell’indennità di esproprio per pubblica utilità (1987-II)
Progetto edificio di abitazione con appartamenti avente superficie compresa fra 60 e 120 mq. (1988-I)
Riconfinazione di proprietà e divisione in due parti di uguale valore di un fondo composto da due particelle a valore unitario diverso (1988-II)
Progetto di un supermercato di generi alimentari e piccole unità immobiliari da utilizzare come ufficio (1989-I)
Valutazione dell’ammontare complessivo del danno arrecato nel corso dei lavori per la costruzione di una strada privata (1989-II)
Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita (1990-I)
Valutazione risarcimento per occupazione illegittima a causa di occupazione di urgenza non trasformata in decreto di espropriazione nei termini di legge (1990-II)
Progetto di una casa albergo per la terza età per una recettività iniziale di 50 anziani (1991-I)
Atto di aggiornamento per tipo di frazionamento di una particella catastale
Metodologie e strumenti da usare, elaborati tecnici da predisporre (1991-II)
Realizzazione di edificio per la ristorazione in riva al lago su terreno rappresentato con curve di livello (1992-I)
Determinare, per la realizzazione di una palazzina di civile abitazione, il costo totale dell’opera, l’ammontare del diritto di sopraelevazione
Determinazione del valore di trasformazione del terreno (1992-II)
Progetto di un centro per affidamento temporaneo (custodia e cura) di cani e gatti (1993-I)
Definizione altimetrica di percorsi viari e definizione dei letti delle fognature; descrivere strumenti e metodi, operazioni teorico pratiche e tecniche (1993-II)
Progetto di una sede per un circolo nautico in riva al lago (1994-I)
Spostamento di una curva stradale circolare (1994-II)
Progetto di uno studio professionale per una pediatra ed abitazione per la propria famiglia (1995-I)
Progetto impianto di risalita del tipo continuo da realizzare in una località destinata a sports invernali (1995-II)
Progetto di un complesso turistico residenziale composto da 16 appartamenti e negozio polivalente (1996-I)
Valutazione sintetica di due particelle e dell’intera proprietà; divisione della proprietà in due porzioni di uguale valore con dividente parallela ad un lato. Descrivere gli elaborati tecnici di aggiornamento catastali (1996-II)
Progetto di una piscina coperta per attività sportiva dei soci (1997-I)
Rettifica confine curvilineo con uno rettilineo con compenso di aree e descrizione degli elaborati tecnici di aggiornamento catastale (1997-II)
Progetto di un circolo per attività di cineforum, conferenze, riunioni e dibattiti (1998-I)
Divisione di terreno in parti equivalenti con dividente parallela ad un lato e progettazione di un canale per uso irriguo (1998-II)
Costruzione di un villino trifamiliare (1999-I)
Stima del valore di un asse ereditario e determinazione delle quote di diritto e delle quote di fatto (1999-II)
Centro sociale polifunzionale con sala concerto per musica da camera e conferenze (2000-I)
Spostamento di un confine secondo una direzione prestabilita e determinazione del valore di terreni che saranno edificabili (2000-II)
Progetto di ristrutturazione di un vecchio casolare fatiscente da destinare a residenza per il proprietario (2001-I)
Determinazione del valore del diritto di sopraelevazione – Revisione tabelle millesimali - Calcolo rendita catastale presunta - Calcolo indennizzo da pagare per l’occupazione del terreno confinante (2001-II)
Progetto per la costruzione di un edificio a schiera composto da cinque moduli abitativi (2002-I)
Determinare i danni causati da un movimento franoso a due fabbricati ed un frutteto; inoltre determinare il costo per sgomberare la strada comunale dal materiale di frana (2002-II)
Progetto per la costruzione della reception di un motel di 90 camere, separato dal vecchio corpo di fabbrica (2003-I)
Espropriazione per la realizzazione di un elettrodotto (2003-II)
Progetto di un edificio polifunzionale da adibire a supermercato e a centro di medicina preventiva (2004-I)
Espropriazione di terreno per la realizzazione di una strada pubblica (2004-II)
Progetto di trasformazione di una vecchia costruzione in tufo in ristorante per 80 coperti (2005-I)
Divisione di un patrimonio ereditario (2005-II)
Progetto di una palestra per attività ginniche situata al piano terra di una palazzina di civile abitazione (2006-I)
Progetto di tronco stradale di tipo F locale extraurbano ed espropriazione di terreno per pubblica utilità ed elenco documenti catastali (2006-II)
Costruzione di una villa bifamiliare (2007-I)
Calcolo della superficie, stima del valore di mercato e frazionamento di un lotto edificabile con demolizione dell’esistente (2007-II)
Costruzione di un salone di esposizione per auto con annessa officina riparazioni (2008-I)
Calcolo del valore della nuda proprietà e frazionamento di un alloggio (2008-II)
Progetto di una sala da concerto da 160 posti a sedere ed un percorso mostre (2009-I)
Stima dell’indennità di sopraelevazione, rifacimento delle tabelle millesimali e procedure per l’accatastamento delle nuove unità immobiliari (2009-II)
Progetto di un edificio polifunzionale (percorso mostre, sala riuniuni, biblioteca/emero-teca, bar e saletta ristoro) con copertuta in parte a capriata e in parte a terrazza (2010-I)
Stima di un’area edificabile destinata alla costruzione di un edificio residenziale, calcolo volumi di riporto e sterro, calcolo millesimi (2010-II)
Progetto di un edificio polifunzionale e computo metrico di una parte dell’opera (2011-I)
Stima del valore di acquisto di cubatura edificabile, dell’indennità di sopraelevazione e di occupazione temporanea di un terreno. Rideterminazione millesimi di proprietà, procedura di accatastamento di nuove u.i. e calcolo rendita catastale presunta (2011-II)
Ristrutturazione di un edificio dissestato lasciando invariati l’involucro esterno, la planimetria e le aperture (2012-I)
Determinazione dell’indennità di espropriazione dovuta al proprietario di un fondo rustico e del corrispettivo che gli spetta in caso di cessione volontaria (2012-II)
Progetto di un edificio residenziale e di una strada per la viabilità interna in un lotto rettangolare di 60 x 120 ml (2013-I)
Calcolo della superficie di un lotto irregolare e progetto di un manufatto residenziale (2013-II)
Progetto di un edificio di civile abitazione plurifamiliare, con annesso parcheggio (2014-I)
Rappresentazione a curve di livello del terreno e progettazione di un collegamento stradale (2014-II)
Costruzione di una villetta unifamiliare con caratteristiche di lusso, su due livelli (2015-I)
Stima del presunto valore di mercato di un fabbricato da costruire e della parte rimanente dell’area su cui sorgerà (2015-II)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.