Come fare Cure e rimedi vegetali – SE/CF18

Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 15,20€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Mauro Mariotti - Laura Cornara - Elena Mora

40 Piante medicinali per un rapporto sereno con il corpo e la natura – Illustrato da Irene Ghillani

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2018
Pagine: 224
ISBN: 9788851307516
Codice: SE/CF18
Formato: 21 x 15
Abstract

Come fare Cure e rimedi vegetali è un libro di piante medicinali che ne raccoglie 40, con relative schede e caratteristiche.

Oggi quasi un quarto dei farmaci deriva da vegetali. Le piante medicinali sono legate ad un utilizzo quotidiano, che spesso le persone effettuano senza rendersene conto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che l’80% delle persone in tutto il mondo si affida alle erbe medicinali per parte delle loro cure sanitarie primarie.

Questa percentuale altissima è dovuta al fatto che, per le popolazioni povere di tutto il mondo, le piante sono il supporto terapeutico reperibile più facile ed economico. Nei paesi ricchi, invece, i farmaci a base di piante vengono prescritti e utilizzati sempre più frequentemente sia per la minore incidenza di effetti collaterali, ma anche per un sentito interesse pubblico verso un ritorno ai rimedi naturali.

Il libro di piante medicinali illustra le basi scientifiche che supportano l’impiego delle piante per la salute umana e raccoglie le schede illustrate di 40 importanti piante officinali, descrivendone i principi attivi, le caratteristiche fitoterapiche, il loro modo di agire e quando e come usarle, per un rapporto sereno con il nostro corpo, la mente e la natura.

Tutti i libri della collana Come fare.

SE/CF18

Profilo Autore
<p><strong>MAURO MARIOTTI</strong> è Professore ordinario di Botanica Ambientale e Applicata presso l’Università di Genova. È esperto di conservazione e valorizzazione della biodiversità e autore di numerose pubblicazioni dedicate alla botanica e alle risorse naturali.</p> <p><strong>LAURA CORNARA</strong> è Professore associato di Botanica Generale presso l’Università di Genova. Si occupa di etnobotanica, con particolare attenzione alle piante di uso medicinale.</p> <p><strong>ELENA MORA</strong> è dottore in Architettura del Paesaggio e curatore presso l’Orto Botanico dell’Università di Genova.</p> <p><strong>IRENE GHILLANI</strong> è illustratrice e set designer freelance. www.ireneghillani.com</p>
Indice

UNA STORIA BOTANICA

PREMESSA

LA BOTANICA

L'ETNOBOTANICA

CURARSI CON LE PIANTE: VEZZO O NECESSITÀ

L'UTILIZZO DEL RIMEDIO FITOTERAPICO

L'INIZIO DELLA FARMACOLOGIA OCCIDENTALE

- STORIA DI UNA PIANTA MEDICINALE: LA FILIPENDULA ULMARIA

- I CACCIATORI DI PIANTE

IL GIARDINO DEI SEMPLICI

CHE COSA È LA FITOTERAPIA

PRODOTTI FITOTERAPICI DERIVANTI DALLE PIANTE

PIANTE MEDICINALI

ALOE

ARNICA

ARTIGLIO DEL DIAVOLO

BARDANA

BIANCOSPINO

CALENDULA

CAMOMILLA

CARCIOFO

CRANBERRY

CURCUMA

ECHINACEA

ELEUTEROCOCCO

EUCALIPTO

FINOCCHIO

GINKGO

GINSENG

GINSENG INDIANO

GRINDELIA

GUARANÀ

IPERICO

IPPOCASTANO

LIQUIRIZIA

MARRUBIO

MELISSA

MIRTILLO

OLIVO

ORTICA

PASSIFLORA

PSILLIO

RIBES NERO

ROSA

SALICE

SAMBUCO

TARASSACO

TEA TREE

TIGLIO

TIMO

VALERIANA

VITE ROSSA

ZENZERO

NON RACCOGLIERE LE PIANTE IN NATURA!

GLOSSARIO E INDICI

PICCOLO GLOSSARIO DI FITOTERAPIA

INDICE DEI NOMI COMUNI

INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI

INDICE DELLE APPLICAZIONI

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come fare Cure e rimedi vegetali – SE/CF18”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *